• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

A.R.C.A.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quella sera facemmo in anteprima una visione di filmati 4k sul mio 1000 e invitai un pò di amici. Tutto girava con il lettore 4k della sony e poi con l'arca. Avendo Simone l'oppo con sè , decidemmo di fare delle prove comparative e collegammo l'oppo al mio yamaha tutto settato in bitstream per uscita audio, come anche l'arca. Sul video non c'era storia , e questo si sapeva, ma ci ha colpito anche molto l'impatto audio dell'arca. L'oppo 103 quella sera ne è uscito con le ossa rotte.
 
Ma collegando in bitstream via hdmi non viene veicolato il flusso audio cosí com'é e poi la conversione d/a viene effettuata dal pre Yamaha? Da cosa puó dipendere tutta questa differenza?
 
Ultima modifica:
Ma i vari film caricati sono delle copie dei vari blu ray che uno possiede ed invece che vederli da un lettore tradizionale vengono elaborati e "proiettati" con questo media player?
L'audio è ugualmente, dove presente, master audio dts hd 5.1 o 7.1?
 
Ma collegando in bitstream via hdmi non viene veicolato il flusso audio cosí com'é e poi la conversione d/a viene effettuata dal pre Yamaha? Da cosa puó dipendere tutta questa differenza?

La differenza sta nel fatto che l'oppo legge un supporto fisico, mentre l'arca un file...quanto questo poi incida.... Inoltre bisogna considerare il Jitter introdotto dalle Hdmi, probabilmente l'unione delle due cose incide non poco sul risultato
 
Quoto Guido per la spiegazione, ma solo in parte in quanto il film noi lo abbiamo visto su supporto fisico.
Hai 2 possibilità di vederti un film. O inserisci il film e te lo vedi , oppure puoi fare la tua copia personale che viene archiviata sull'arca e successivamente te lo vedi il film. Per quanto riguarda l'audio puoi mettere sia in bitstream che pcm, nel secondo caso è l'arca che decodifica tutto, ma è preferibile lasciare impostato su bitstream, quindi è il pre dell'ampli ad occuparsi di tutta la parte della decodifica audio.
 
...tornando al lato VIDEO, chi ha fatto dei confronti con l' Arca, sa dirmi in una scala da 1 a 10 di quanto sarebbe meglio dell' Oppo 105 e del Sony s790 (che spesso è paragonato all'Oppo e ritenuto inferiore, ma ottimo quanto a rapporto q/p) ?
 
Quella sera facemmo in anteprima una visione di filmati 4k sul mio 1000 e invitai un pò di amici. Tutto girava con il lettore 4k della sony e poi con l'arca. Avendo Simone l'oppo con sè , decidemmo di fare delle prove comparative e collegammo l'oppo al mio yamaha tutto settato in bitstream per uscita audio, come anche l'arca. Sul video non c'era st..........[CUT]

Nessun tipo di processamento del segnale da parte di oppo od arca??(lo chiedo perchè far fare all'oppo elaborazioni digitali sul segnale porta ad un notevole degrado)

Tutto a 48 Khz? non è che l'arca fa Upsampling a 96 o 192 khz????

Io ho una grandissima differenza (in meglio) con Jriver se faccio fare l'upsampling a 192 Khz rispetto ai 48...vien fuori tutto un altro segnale!!!
 
Ultima modifica:
Ma quindi Guido collegandomi anche all'altro 3d....con un htpc si riesce a ricampionare un segnale? E questo lo fa pure l'ARCA? èr questo che si ha un segnale digitale più qualitativo rispetto all'hdmi di un oppo?
 
Può darsi che sia il mio DAC ad essere molto "sensibile" al segnale in ingresso, essendo un DAC pro pensato per studi di registrazione, potrebbe essere ottimizzato in qualche modo per il segnale a 192 Khz, sta di fatto che la differenza è ben udibile...in un confronto HTPC jriver + dac VS. un Oppo 105 ultramodificato, collegati in analogico all'HTS, ad un primo ascolto sono rimasto mortificato...poi messo l'upsampling a 192 in Jriver le prestazioni si sono notevolmente avvicinate...
 
...tornando al lato VIDEO, chi ha fatto dei confronti con l' Arca, sa dirmi in una scala da 1 a 10 di quanto sarebbe meglio dell' Oppo 105 e del Sony s790 (che spesso è paragonato all'Oppo e ritenuto inferiore, ma ottimo quanto a rapporto q/p) ?

Se posso permettermi ti rispondo io: visto a confronto con l'oppo105 e avendo il sony s790 (che confermo nella ottima qualità di lettura bd, nonostante il prezzo basso), ti posso dire che la differenza a favore dell'arca si vede e molto. In quanto a nitidezza, dettaglio, compattezza d'immagine, l'arca ha una marcia in più e direi anche evidente sui suddetti lettori. Come faccia non lo so, come funziona non lo so, ma il risultato lascia pochi dubbi sulla qualità dell'oggetto. Poi per toglierti il dubbio vai a Napoli alla presentazione di hcs il prossimo fine settimana e ti renderai conto da solo, non solo della resa immagine ma delle tante prestazioni in grado di offrire l'arca, non ultima la capacità di ripper per i bd, così da averli tutti 'dentro' alla macchina senza andare a prendere di volta in volta il disco che si vuole vedere. Se solo avessi io avessi i soldi necessari non esiterei un istante a comprarla, da abbinare ad un buon jvc e a quel punto la differenza con i sony 4k, almeno su segnali 1080, non si vederebbe proprio, anzi, da quello che ho visto si otterrebbe un risultato addirittura migliore.
 
Jimmyp ha detto:
da abbinare ad un buon jvc e a quel punto la differenza con i sony 4k, almeno su segnali 1080, non si vederebbe proprio, anzi, da quello che ho visto si otterrebbe un risultato addirittura migliore
Mi sembra che forse si stia leggermente esagerando, forse il rimanere un pochino con i piedi per terra aiuterebbe maggiormente nelle scelte chi fosse interessato a questi prodotti.

A me è capitato di vedere in azione i vari prodotti menzionati, così come altri prodotti e non mi azzarderei a fare simili proclami.

Ho letto della possibilità di "rippare" i BD, quindi è stato raggiunto un accordo con le Majors in tal senso, analogamente a come è stato fatto per il Kaleidescape?

Ciao
 
Ultima modifica:
Se solo avessi io avessi i soldi necessari non esiterei un istante a comprarla, da abbinare ad un buon jvc e a quel punto la differenza con i sony 4k, almeno su segnali 1080, non si vederebbe proprio, anzi, da quello che ho visto si otterrebbe un risultato addirittura migliore.
..........[CUT]
...la penso anche io così :)



Se posso permettermi ti rispondo io: visto a confronto con l'oppo105 e avendo il sony s790 (che confermo nella ottima qualità di lettura bd, nonostante il prezzo basso), ti posso dire che la differenza a favore dell'arca si vede e molto. In quanto a nitidezza, dettaglio, compattezza d'immagine, l'arca ha una marcia in più e direi anche evidente sui.....Poi per toglierti il dubbio vai a Napoli alla presentazione di hcs il prossimo fine settimana e ti renderai conto da solo, .....[CUT]

... quando l'ho visto non mi è capitato di vederlo confrontato con altri lettori - sorgenti, spero di riuscirci la prossima volta

...però penso sarebbe bello fare un bel confronto tra Arca, 105 e s790 in "blind test" o in cieco (non bendati :D) senza sapere quale lettore funziona in quel momento (lo stesso discorso si puó fare quando si provano proiettori diversi) giusto per evitare qualsiasi forma di "suggestione" e valutare i prodotti (anche in relazione al prezzo) ed anche fare delle foto di qualità comparative tipo queste del link , che consentono di farsi una idea anche a distanza delle diverse performance delle sorgenti...
http://www.hdfever.fr/2013/12/28/test-oppo-bdp-103d-reference-signature-modifies-par-audiocom/
 
Ultima modifica:
Non mi trovo molto con le ultime affermazioni, l'arca riproduce immagini molto belle, ma non fa miracoli. Qualsiasi Jvc resterà sempre indietro ad un Sony 4k, se si parla di una base di schermo da 3 metri in su, e non si valutano esclusivamente scene buie. (Giusto per precisare e non esagerare. Si carica un prodotto di eccessive aspettative.)
Però concordo sul fatto che rispetto a qualsiasi lettore blu ray da tavolo l'arca ha una marcia in più. Possono competere solo soluzioni htcp come ne parlava in precedenza Guido, solo che ovviamente con un htcp bello pompato subentrano una serie di complessità di assemblaggio, gestione, che con l'arca non hai. E' stato anche detto chiaramente che l'arca può avere a bordo fino a 2 hdd da 3 tera ciascuno , e tramite apposito software ci puoi caricare tutti i propri film ,oppure convertire in formato liquido la propria collezione di blu ray. Puoi magari mettere tutto sul proprio nas di rete e riproduci i tuoi film tramite l'arca, l'arca a sua volta processa poi l'immagine attraverso il proprio processore video. Probabilmente applica anche un upsampling all'audio perchè anche in questo caso le differenze tra arca e oppo, come già detto in precedenza sono inequivocabili.
 
Si ma prova a paragonarlo con il 95 o il 105 in analogico poi ne parliamo ;)
Da quel punto di vista il Digifast ad esempio per restare in tema di htpc "onetouch" e' due spanne sopra,e x chi cerca la massima qualita' audio di sicuro non prende in considerazione l'Arca ;)
 
caro steven ci stanno lavorando all'audio dell'arca...e proprio questo è il bello che sarà migliorato mantenendo la stessa macchina...
 
non ho le competenze necessarie per entrare nello specifico e non lo dico con sarcasmo ma perché è vero. posso dire però che proprio allo shootout di perugia la persona che presentava l'arca ha proprio sottolineato questo aspetto e riferisco quanto lì ascoltato...stanno migliorando l'aspetto audio così come prevedono entro qualche mese la possibilità di lettura di materiale 4k nativo, così come è previsto l'accesso a contenuti 'on demand', film e altro...questo posso dire. come facciano nello specifico non lo so bisognerebbe rivolgersi direttamente a loro. ma è indubbio che questo oggetto è in continua evoluzione. basti dire che da un anno a questa parte sono stati fatti dei cambiamenti/miglioramenti che di solito si possono riscontrare in apparecchi 'diversi' cioè da una generazione all'altra...e, per inciso, io non lo vendo e quindi se ne parlo bene è perché mi piace molto e spero a breve di impossessarmene:)
 
ps. la maggior parte di coloro i quali l'hanno comprata, hanno venduto oppo e lumagen, senza pensarci troppo...questo penso voglia dire pur qualcosa...
 
Jimmy:
Come ti ho detto l'altro ieri su un altro treadh,ce' chi e' bravo nel marketing e chi invece ha l'esperienza di anni e riesce a darti la massima qualita' possibile...finche' sono parole ci facciamo ben poco come e' gia' successo in passato ;)
Se si dimostrera' un progetto completo con il tempo saro' il primo a ricredermi e ad acquistare questo prodotto ;)
Come puoi ben capire la maggior parte di chi ha impianti di livello sia video che audio non si sognerebbe minimamente di sostituire quei prodotti con l'A.R.C.A fidati ;)
 
Ultima modifica:
Domanda ai possessori...ce' qualcuno che lo ha aperto e visto realmente cosa ce' montato nel comparto video?
Sarebbe curioso ed interessante qualche bella foto dell'interno...chi si offre volontario? :)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top