No. Senti comunque, ma suonano a fase inversa.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Visualizzazione Stampabile
No. Senti comunque, ma suonano a fase inversa.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ypao.... a volte ti da la fase inversa anche se è a posto...lo dicono anche sul manuale...ha i suoi limiti
Però alla fine memorizza le impostazioni?Oppure a causa di quell'errore non le attua?Altra cosa che non riesco a trovare è la regolazione manuale,se per esempio voglio alzare il volume del subwoofer o del diffusore centrale dove devo andare?Scusatemi ma sono un pò inesperto.
Scusami Nejiro, ma credo che queste siano tutte info che trovi sul manuale d'istruzioni dell'ampli...;)
Oggi sono arrivate le casse (KEF) e quindi sono in ancor più fremente attesa dell'arrivo del 765...
Domanda da impaziente, per poter predisporre al meglio i collegamenti:
mi sapete dire se entrando con periferiche HDMI c'è l'uscita anche dal video composito dell'ampli? Mi tornerebbe utile per poter collegare un ripetitore di segnale che normalmente uso per vedere anche in cucina ciò che si vede in sala...
@R@ptor La radio a me parte subito.Ho notato però che di stazioni ne prende poche e quelle poche si sentono pure male,forse perchè tengo mal posizionata l'antenna.Hai controllato se quando accendi la radio su quella frequenza ci sia effettivamente una stazione con buon segnale?
Ciao
Beh...si. Ho fatto fare la scansione e memorizzazione automatica delle stazioni al tuner. Anche a me prende pochissime stazioni. Comunque l'idea di sentire la radio digitale è senza dubbio la migliore. Ad ogni modo nei giorni scorsi ho ordinato un'antenna FM amplificata, tanto per togliermi ogni dubbio in proposito. Appena mi arriva proverò anche questa soluzione. A parte la radio, per il resto ottimo ampli.
Ciao
Pacco arrivato,Citazione:
Originariamente scritto da cilindrone
in pausa pranzo sfoglio il manuale e lo scopro...
Ragazzi vi chiedo gentilmente aiuto riguardo una cosa,ho notato che il subwoofer si sente troppo basso nonostante abbia messo il volume dello stesso quasi al massimo,oltre a sentirsi basso emette anche meno suoni rispetto a quando ce l'avevo con l'altro amplificatore(Yamaha rx-v665),mi ricordo che nel vecchio ampli dal pannello del ricevitore c'era un bottoncino che attivava il LOUD,su questo invece non lo trovo.Esiste un modo per attivare questa funzione,oppure non c'è?
Grazie
salve ragazzi, ho letto tutti i vostri post fin dall'inizio, e tutti parlano bene del 765, ora la mia domanda è la seguente: premesso che sono un neofita in ambito HT e che sto acquistando il sistema di diffusori energy take five con sub energy xls8, secondo voi l'abbinamento è valido o devo orientarmi su di un'altro ampli?
Eccotelo servito: http://it.yamaha.com/it/news_events/.../firmwarevx65/Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Queste sono le caratteristiche dei tuoi diffusori:Citazione:
Originariamente scritto da uguccio
http://img705.imageshack.us/img705/9...0215a19215.png
non sono un espertissimo, ma credo che il 765 possa pilotare il sistema egregiamente. Poi...se i più esperti si fanno sentire per una opinione, meglio!
Saluti a tutti, vorrei comprare il mio primo sintoamplificatore (entry level ma di qualità). Utilizzo Home cinema, cerco bi-amplificazione (queste casse possono essere bi-amplificate?) un sistema di livello medio che abbia un frontale che permetta di udire bene i dialoghi e un buon surround. La possibilità di veicolare due casse stereo su un altra stanza. La mia sala è rettangolare di cira mq. 22.
Propenderei per questo abbinamento perchè entrambi gli articoli sono in promozione. Essendo al primo sistema home cinema non pretendo la luna e lo abbinerei al mio LCD Samsung Full HD LE40A656 e al media recorder Ellion HMR 350 a 1080i.
Se vorrete indicarmi cosa mi perdo comprando questa combinazione sarò felice di leggervi. Grazie
Grazie per la risposta, in questo momento ho un po di confusione in testa, a dire la verità ero in bilico tra l'ONKYO SR607 e lo YAMAHA V565, ma poi sono capitato quì e tutti parlano del 765, a dire la verità sarei già fuori badget, però sono indeciso se fare un'ulteriore sforzo che mi costerebbe un po di finanze in più o rimanere sul gradino più basso.
Tieni conto che non sono uno che si mette li con l'orecchio a fare le pulci all'ampli, però sono anche altresì convinto che se ne vale la pena si può fare un pianto e un lamento e frugarsi in tasca, se invece con i diffusori che ho non riuscurei a sfruttare le potenzialità del 765 allora scendo al piano di sotto.
Voi cosa consigliate?
Mah...qua credo che siamo tutti più o meno fuori budget :D
Cmq, tra il 607 ed il 765 credo che i 100 euro circa di differenza vale la pena tirarli fuori per il Yamaha. Sia per i componenti discreti usati per la costruzione dell'ampli (dichiarati da Yamaha), sia per la maggiore potenza in watt RMS. L'Onkio mi sembra troppo commerciale.
Anche il layout mi sembra migliore quello della Yamaha. Poi...mi rimetto sempre al parere dei più esperti in materia. Per quanto mi riguarda tra i due Yamaha senza dubbio.
Se puoi ascoltali entrambi da qualche rivenditore.
ONKYO SR607
http://img713.imageshack.us/img713/3...0216a12260.png
Yamaha RX V765
http://img534.imageshack.us/img534/9...0216a12311.png