No lorenzo...giugno 2009 c'è la review del 607!
Visualizzazione Stampabile
No lorenzo...giugno 2009 c'è la review del 607!
Azz, quel numero non me lo ritrovo più...:eek: :rolleyes:
Ma la resa è la stessa del 606?
Potrebbe valere allo stesso modo la recensione del 606 di luglio 2008...?
Lorenzo.
Se riesco, stasera controllo...
Grazie, gentilissimo :)
Mi è venuto un dubbio: ma per veicolare in bitstream i flussi hd ci vuole necessariamente un cavo certificato 1.3 o vanno bene anche cavi dove non c'è la certificazione (chiaramente sempre parlando di cavi di alta qualità: 40-50e al metro)?
Il dubbio è se c'è una diversità strutturale del cavo o se si parla solo di una migliore schermatura e composizione della filatura interna per garantire maggiore larghezza di banda...
EDIT Leggo su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface) che è richiesto necessariamente un cavo 1.3 per il supporto ai nuovi formati...ma se il cavo che collega la sorgente all'amplificatore è 1.3 e quello che esce dall'amplificatore verso il display è 1.2? Teoricamente il flusso hd è già prelevato e decodificato quindi in uscita è possibile che l'ampli invii semplicemente il core col segnale video inalterato...che dite?
Lorenzo.
lorenzo, qua sei OT.
Spostati nella sezione accessori e fai una ricerca (sono sicuro che l'argomento è già stato trattato parecchie volte...;))
Ops...hai ragione...:p
Però il secondo quesito riguarda la gestione del segnale fatta dall'amplificatore...o no? :)
Lorenzo.
Lorenzo, un cavo HDMI è un cavo HDMI. Punto.
Il fatto che sia certificato "solamente" 1.2 non significa che non possa andar bene ugualmente per le specifiche del HDMI 1.3 (tant'è vero che prossimamente spariranno tutti questi numeri dalle certificazioni dei cavi...).
Detto questo, se hai ulteriori dubbi, puoi proseguire in questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ficazione+HDMI
Dopo alcune prove di ieri sera son rimasto un pò perplesso dato che l'onkyo sembra lavorare bene dando corposità e dinamica al suono verso la metà corsa del volume e non al di sotto...inoltre rispetto allo yamaha (peraltro meno potente) mi sembra che gestisca non perfettamente il subwoofer...può essere che quest'ultimo sia sottodimensionato per la potenza dell'ampli?
Ho dovuto alzare di 5db il sub e 3db il centrale per allineare il suono anche se le casse sono tutte posizionate esattamente sulla stessa linea...
Voi che modi d'ascolto utilizzate? sul manuale ho trovato qualche difficoltà a capire in che modo lavorano i vari dsp: soprattutto se ricampionano o no il segnale...
Sono un profano quindi potrei aver scritto diverse eresie...:D
EDIT Smanettando un pò ho notato che se nel setup dei diffusori imposto il crossover dei frontali (in ascolto stereofonico) a 60Hz (con filtro passa-basso sempre fisso a 120Hz per il subwoofer) i bassi sono meno accentuati mentre se sposto il taglio a 100Hz subentra maggiormente il subwoofer e meno i frontali...
Ma essendo presente il controllo di crossover per il subwoofer, quello per i frontali non dovrebbe controllare SOLO i frontali?! Nel senso che se imposto il crossover del sub a 120Hz e quello dei frontali a 60Hz non dovrei avere la riproduzione delle frequenze da 60Hz a 120Hz sia dai frontali che dal sub con conseguente incremento della resa delle basse frequenze?
Lorenzo.
Ciao!
A Natale ho deciso di passare al BR. Ho comprato un samsung da affiancare al lettore hddvd della 360.
Speravo di far sopravvivere ancora un po' il mio vetusto e inadeguato impiantino Creative....ma con dispiacere ho notato che diversi BR non presentano la codifica in Dolby Digital...ma solo in DTS....codifica che manca al mio impianto.
Quale migliore occasione per giustificarsi con la moglie e cambiare finalmente impianto?!
ho trovato questa configurazione
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/..._SR_607_Set_1/
Secondo voi vale la pena prendere le casse accoppiate o con una spesa simile trovo di meglio da affiancarci?
Me lo spieghi cosa c'entra la tua domanda sul 3d dell'onkyo 607? ;)
Sei completamente OT. ;)
dato che presumo che qui ci siano diversi possessori del suddetto ampli credo sappiano come suona, sapranno consigliarmi se accoppiare altre casse, magari più indicate?
Che stupido che sono, sarebbe stato meglio aprire un altro thread per sentirmi rispondere con tanta simpatia che sono le solite domande e che invece di inquinare le pagine avrei potuto chiedere nel thread ufficiale.
EDIT (con mooolto rossore) ti chiedo scusa per la risposta.....ho modificato il link sbagliato....Perdono!
Può capitare... nessun problema. ;)Citazione:
Originariamente scritto da farflyn
Perchè comprare un ampli come l'onkyo 607 per abbinargli delle scatolette di tonno al posto dei diffusori?
farflyn...lascia perdere quella roba...;)
immaginavo....che dilemma.
La mia attenzione si è spostata sulle indiana line, le tesi....entry level ovviamente. magari iniziando con un 2.1
che sub potrei abbinare?
altra domandina....probabilmente banale, comprando online c'è una buona offerta su un denon, il 1610 a 299 si equivalgono?
Adesso cominciamo a ragionare....;) Ma qui è OT parlare di diffusori. ;)Citazione:
Originariamente scritto da farflyn