S800 o Q800? Con TV LCD o Monitor LCD?
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Da qualche giorno sono alla ricerca di un TV Lcd 24"-26" in offerta, per cambiare il mio vecchio CRT 21", e di un dvd recorder con HD. Ma mentre cercavo mi sono imbattuto in un offerta del S800 da 500GB,per 219€ all'IperC..p. La versione in offerta non comprendeva la chiavetta wifi, mentre facendo un giro da Eur..ics ho trovato il modello Q800 da 500GB con inclusa la chiavetta wifi a 239€.
Ora mi chiedevo se qualcuno sa quanto viene la chiavetta wifi della emtec o se eventualmente andrebbe bene un chiavetta wifi di altra marca.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Altra domanda che avrei è questa: visto la presenza di doppio sintonizzatore nei movie cube, secondo voi invece di acquistare un TV Lcd con altri due sintonizzatori, acquistassi un Monitor 24"-26" senza sintonizzatori collegato al Movie Cube? Il Movie Cube può funzionare come sostituto della televisione?
Grazie
PS: Per chi fosse interessato a conoscere le offerte del circuito coop può andare sul sito http://www.e-coop.it/portalWeb/coop.portal e inserendo la provincia di interessa in alto, dovrebbe poi permettere di trovare e sfogliare i volantini delle offerte di quella provincia.
Emtec S800: mi fa proprio dannare....
Ciao ragazzi, premetto che essendo un addetto ai lavori informatica da 20 anni non mi apsettavo di certo tutti questi problemi con l'Emtec. Mi spiego meglio: il primo S800 ho dovuto restituirlo per problemi con il DVB-T. Il secondo funziona gia' meglio, pero' oltre ad aver notato una certa "debolezza" nel ricevere il segnale DTT (cui penso di ovviare con un amplificatore apposito) non c'e verso di connetterlo in rete. Io in casa ho creato una piccola lan wireless con un router US Robotics a 54 Mbps, cui ho aggiunto un ripetitore di segnale per il piano di sotto. Non ho abilitato WEP ma utilizzo come chiave di sicurezza i MAC address delle schede di rete. Finora ho connesso PC desktop, stampante all-in-one HP, notebook ed EEPC senza il minimo problema. Invece l'EMTEC non c'e' verso di connetterlo. Seguendo "scolasticamente" il manuale e "cercando" il Wireless SSID lui la trova regolarmente, ma poi quando inizia il test di connessione, questo fallisce regolarmente. L'unico modo di configurarlo in modo che passi il test e' specificare accesso "peer-to-peer" anziche' "infrastructure" (ma non e' il modo corretto, vista la mia situazione) ed in tal modo lui "pare" essere configurato per la connessione wireless. Quando pero' tento di connettere l'EEPC in peer-to-peer comunque i due disposistivi NON dialogano tra loro in alcun modo. Aggiungo che non solo ho acquistato la chiavetta di rete wireless Emtec apposita per i "cubi" (e che comunque funziona perfettamente se abbinata ad uno degli altri pc) ma ho anche aggiornato il firmware, senza pero' ottenere alcun risultato. Non credo di essere l'ultimo arrivato e non capisco per quale motivo l'Emtec non voglia connettersi alla lan wireless. Ormai sono "alle perline ed ai sonagli" :D c'e' qualche super-smanettone in grado di aiutarmi? Grazie e ciao
P.S. : ho riformattato l'hard disk creando:
1 partizione UDF da 118 GB per le registrazioni in HQ da DTT
1 partizione UDF da 4 GB per il TimeShift
1 partizione Fat32 da 346 GB circa per i dati
Alla fine ho risolto....che fatica"
:D Come da titolo, ho risolto alla maniera degli informatici, cioe' a calci nel xxxx... ho preso cioè una cavo ethernet di 15 mt(!!) ed ho collegato l'S800 direttamente al router. "Ovviamente" funzionava.... non soddisfatto, ho modificato i parametri della scheda wireless "come Dio comanda" cioè compatibilmente con quelli del router e "guarda caso", ora il test risultava ok. No comment. Ho poi capito, grazie a voi, che dando modalità NAS on NON si deve poi fare niente altro, e finalmente l'S800 è raggiungibile da tutti. che fatica, però..... ed ora sotto a spremerlo per bene