Visualizzazione Stampabile
-
...ragazzi, il discorso è complesso ma neanche tanto.
Provo ad abbozzarlo.
Sono da poco passato in un euronics per vedere proprio il difetto da me postato (banda verticale male illuminata) su altri pannelli Sony. C'era un 52W e altri 40 (V e S). Ebbene: io ho notato la cosa in tutti i modelli esposti! In uno in particolare dove sembrava non esserci difetto, mi ha incuriosito una partita di calcio: quando la telecamera faceva delle panoramiche veloci, la banda ache a me è leggermente più scura risultava sfocata in modo strano. Il tutto cessava qunado l'immagine ritornava "lenta" o ferma. Simpatico, vero?
La mia affermazione "Mi fai pena" è riferito al fatto che un acquirente si aspetterebbe qualsiasi cosa da un prodotto scadente (tipo plasma da 299€ e 52" di dimensione!) e Sony in effetti con le sue belle letterine suddivide la gamma produttiva in scaglioni ben determinati (e prezzi!). Ora, io che da pollastro con patate mi sono fiondato al top del top acquistando una serie Z, ripeto, top di gamma del più grande colosso elettronico del mondo, un prodotto da 1799€....mi aspetto che a fine visione di un film mi suonino alla porta un gruppo di tecnici Sony che tutti insieme mi canticchiano la canzoncina "thank you...." (ricordate questa vecchia pubblicità???). E invece??? La fot postata la vedete tutti.
Certo, prodotto eccezionale, nero perfetto, spazialità mai vista...e compagnia bella, ma CAVOLO, io ho preso un top di gamma! E ora che si fa, me lo prelevano, lo sventrano e gli cambiano pannello, lo riassemblano e poi me lo riportano? Ma io ho acquistato un prodotto nuovo e pagato profumatamente, non un frigorifero a cui si cambia compressore quando non fredda più. Insomma, è possibile un discorso del genere????
Sono amareggiato e ve lo dico da possessore di due lcd tv (46 e 29), un HT un telefonino e di futuri lettori BR e DVD. :cry:
-
Però io non credo di non avere occhio oppure di non essere sufficientemente pignolo però, ripeto, non ho mai rilevato queste bande che tu invece noti.
Però, la mia domanda è, visto che hai cmq un buon occhio, come hai potuto non notare tutto questo prima di acquistarlo? Inoltre, la foto che hai postato tu, è su una schermata fissa (!!) e quindi va in contrasto con quello che dici, ossia che la banda va e viene a seconda del tipo di carrellata (cmq avviene in movimento). Continuo a non capire. Facciamo tutti una foto su quella schermata (che poi è un'immagine inclusa in tutti gli Z) e proviamo a capire chi ha questo difetto? Io posterò al più presto.
-
ci ho provato a far due foto ma la mia macchina non è per niente affidabile..
http://img690.imageshack.us/img690/741/cimg3567.th.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/4...mg3565r.th.jpg
comunque anche io ho notato quelle linee di 1-2 cm leggermente più scure, "attaccate" alle cornici laterali dello Z.. diciamo che si notano in particolari situazioni (es. la foto Bravia postata in precedenza) con schermate molto chiare..
-
Forse il problema che affliggeva il mio z465500 era diverso da quello di cui si sta discutendo ora.La banda verticale,nel mio caso,era fissa in posizione destra per chi osserva,a circa 10/15 cm dalla cornice,e visibile solo durante scene statiche con sfondi omogenei (campo di calcio durante una sosta del giuoco).Ho parlato al passato perché mi hanno restituito il tv con il nuovo pannello e il difetto denunciato è sparito.Vedo anche io,in alcune situazioni la cornice grigia vericale ai due lati,ma non la reputo fastidiosa e forse organica al progetto e alla elettronica di questo tv;comunque accettabile in un contesto dove nessun lcd sembra essere immune da pecche.In questa mia esperienza quello che mi è parso censurabile è stato l'atteggiamento cortese ma "muro di gomma" dell'assistenza clienti Sony,che prevede un solo livello e solo per telefono (verba volant);tra intervento assistenza di zona (Roma) e restituzione sono intercorsi quasi tre mesi,ed in questo vedo anche una certa lentezza dell'assistenza di Sony che non mi è sembrata preoccuparsi troppo della lungaggine (tra l'altro ha chiso bottega dal 24/12/09 al 7/1/2010);nonostante io abbia provveduto alla messa in mora della Sony con lettera raccomandata RR,non ho avuto nessun riscontro scritto.
Ho avuto la sensazione che si pretendesse troppo dalla pazienza di Noi acquirenti fosse anche del più infimo prodotto Sony.
Scusatemi se sono stato prolisso.
Ciao a tutti
-
per fra1985
ecco il mio e'uguale al tuo per la visione e insignificante,non credo che sia un problema per la visione:D
-
Sono tornato ora ora dal negozio dove ho acquistato il mio televisore a metà Dicembre.
Gli ho spiegato la faccenda della banda scura lungo le cornici laterali, gli ho raccontato di 2 settimane sena televisore in attesa di un nuovo pannello di ricambio (ricordo che il pannello comprende anche le lampade di retroilluminazione già montate), ho concluso con la segnalazione che nonostante il pannello nuovo il televisore continua a presentare gli atrefatti seppur in maniera leggermente meno invasiva.
Lui ha venduto circa 10 Z5500 tra Settembre e Dicembre e sono l'unico ad aver segnalato un problema del genere (sfortuna o occhio al dettaglio?...), cmnq non ha più nessuno Z disponibile per fare un confronto.
Mi ha però fortemente invitato a fare una contestazione ufficiale alla Sony su cui lui ricaricherà in quanto esclusivista nonchè volto contro cui vò a sputare il mio veleno. Ha ribadito il concetto per cui il prodotto che non rispetta determinati standard qualitativi deve essere sostituito con uno analogo o simile, mi ha anche paventato la possibilità di scambiarlo con uno migliore pagando la differenza se da me richiesto. In ogni caso i modelli 200hz non saranno disponibili fino ad Aprile e non costeranno certo 1300-1400€.
Sinceramente non so cosa fare, da un lato ho voglia d'incazzarmi con qualcuno, dall'altro mi spaventa la possibilità di stare 2-3 mesi senza televisione perchè sotto indagine Sony (ho un bambino di 8 mesi e ogni tanto lo drogo a forza di Baby TV :D )
-
Oh Io l'ho preso oggi, mi mettete paura........sti problemi a questi prezzi
mi fanno venire i brividi.
ragazzi x favore un aiutino, ho un dubbio, questa tv ha il digitale terrestre in HD?
grazie
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da slump72
Sono tornato ora ora dal negozio dove ho acquistato il mio televisore a metà Dicembre.
Gli ho spiegato la faccenda della banda scura lungo le cornici laterali, gli ho raccontato di 2 settimane sena televisore in attesa di un nuovo pannello di ricambio (ricordo che il pannello comprende anche le lampade di retroilluminazione già montate), ho concluso con la segnalazione che nonostante il pannello nuovo il televisore continua a presentare gli atrefatti seppur in maniera leggermente meno invasiva.
Lui ha venduto circa 10 Z5500 tra Settembre e Dicembre e sono l'unico ad aver segnalato un problema del genere (sfortuna o occhio al dettaglio?...), cmnq non ha più nessuno Z disponibile per fare un confronto.
Mi ha però fortemente invitato a fare una contestazione ufficiale alla Sony su cui lui ricaricherà in quanto esclusivista nonchè volto contro cui vò a sputare il mio veleno. Ha ribadito il concetto per cui il prodotto che non rispetta determinati standard qualitativi deve essere sostituito con uno analogo o simile, mi ha anche paventato la possibilità di scambiarlo con uno migliore pagando la differenza se da me richiesto. In ogni caso i modelli 200hz non saranno disponibili fino ad Aprile e non costeranno certo 1300-1400€.
Sinceramente non so cosa fare, da un lato ho voglia d'incazzarmi con qualcuno, dall'altro mi spaventa la possibilità di stare 2-3 mesi senza televisione perchè sotto indagine Sony (ho un bambino di 8 mesi e ogni tanto lo drogo a forza di Baby TV :D )
-
edita subito il mex prima che se ne accorga qualche moderatore, le quote integrali non sn consentite,specialmente per come l'hai utilizzata te :D
no ,cmq nn credo abbia il decoder hd questo tv
-
Sì, il digitale terrestre è anche HD e ha anche la CI+ per eventuali (arriveranno mai??) eventi a pagamento HD. ;)
-
Le quote integrali???????
è vero che sono entrato con quote, ma non so che significa,perdonatemi ma il giorno batto forum finanziari:D , non quoto mai.
mi è venuto il dubbio del decoder digit non fosse hd xchè guardando sul sito sui tv meno recenti era pubblicizzato con il bollino rosso hdtv,probabilmente ora è
standard il digit hd, almeno mi sembra logico,però sapete con tutte quelle sigle le società produttrici ci giocano.
Sono tutti identificati con:
Sintonizzazione
Sintonizzatore analogico terrestre
SÌ
Sintonizzatore digitale terrestre (MPEG 2)
SÌ
Sintonizzatore cavo TV digitale (con operatori supportati)
SÌ
CI+ Ready (con operatori supportati)
SÌ
Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)
SÌ
il televisore l'ho preso x il prezzo, però non dico altro xchè mi sa che non si può:cool:
grazie a tutti
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
comunque anche io ho notato quelle linee di 1-2 cm leggermente più scure, "attaccate" alle cornici laterali dello Z.. diciamo che si notano in particolari situazioni (es. la foto Bravia postata in precedenza) con schermate molto chiare..
ebbene si, avvicinandomi a ca. 30cm le noto anche io sia a dx che a sx del pannello, non sono invasive ma ci sono :eek:
-
Preso ieri modello da 40 pollici...dal punto di vista di clouding e di bande veriticale per fortuna il mio modello è esente da problemi ..devo dire pero' ke sono rimasto molto deluso dalle immagini del digitale terrestre...premetto ke provengo da un vecchio tubo catodico loewe ke in quanto a tubi non aveva rivali al mondo,ma mi aspettavo molto di più, almeno una resa accettabile,invece è tutto un po' sfocato..tutt'altra storia con mediaset hd,cè un abisso, non ne parliamo con i blu ray dove rasenta la perfezione,sia in termini di fluidità(ho provato il motionflow alto e sono d'accordo con mario ke prova pochissimi artefatti) e profondità del'immagini...non capisco pero questa politica dei sony,di trascurare completamente la resa delle immagini in sd dove altre case fanno molto meglio...ma è cosi difficile ottenere uno scaler decente?
-
Non mi pare che Sony quest'anno abbia trascurato la parte SD: tra i tv che ho, ti assicuro che l'immagine SD migliore è quella dello Z. Il BE3, su questo, fa un grande lavoro. Chiaramente, non è come avere un bel sintoamplificatore A/V esterno però se segui i settings del primo post e aumenti un po' la nitidezza, ottieni risultati apprezzabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Sì, il digitale terrestre è anche HD e ha anche la CI+ per eventuali (arriveranno mai??) eventi a pagamento HD. ;)
Mediaset premium pubblicizza eventi sportivi, posticipi e anticipi in HD,
io non li ricevo, sono due le cose, o non è vero o il sintonizzatore non è
HD, se non c'è dell'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vito44
ecco il mio e'uguale al tuo per la visione e insignificante,non credo che sia un problema per la visione:D
assolutamente no.. ho solo postato le immagini come richiesto da mario.. :D