se hai l'occhio così allenato potevi comprare il gt60 che dicono che sia veloce nel gaming...
io non lo noto e ho l'st, magari perchè sono un gamer novizio!!!
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda la ritenzione vi do buone notizie, quella che sembrava ormai un situazione piuttosto stabile cioè la leggera ombra in alto a destra e quella in basso, ancora peggiore, generata, questa con certezza dalla striscia bianca di Sky Sport 24 HD, stanno andando via. Non si trattava di uno vero e proprio stampaggio, ma ne aveva tutta l'aria, ma di una ritenzione molto prolungata, generata forse dalle condizioni di cui ho già parlato e che non ripeto nuovamente. In serata metterò in linea a disposizione, per lo volesse provare, il filmato da me realizzato ad effetto neve + pioggia che sto usando da 4 giorni, per un'ora al giorno, E' differente rispetto a quello precedente, qui ho preferito abbassare la concentrazione della neve che forse prima era troppo alta, innescando l'Abl. E' di un minuto e può essere usato con la ripetizione video attivata e il timer. Io lo metto su prima di andare in ufficio.
Ciao, vedo di spiegarmi:
il dispositivo tramite un adattatore (a pagamento e di difficile reperimento oltre che costoso) invia dei segnali video e audio per effettuare le regolazioni, quindi andrai a regolando il segnale che il dispositivo invia alla TV, quindi escludendo la sorgenti a cosa servirebbe? A nulla, a meno che non usi il tuo smartphone o tablet per tutti i contenuti di cui usufruisci.
E' meglio scaricarsi un disco test o dei file test per darli in pasto alla sorgente e su questi fare le regolazioni, oltre ad usare sorgenti di uso comune e con pattern che in parte usano anche calibratori professionali, non vai a regolare un segnale audio/video di dispositivi che, seppur di discreta/buona qualità in generale, non sono stati creati come sorgenti audio/video.
Spero di essere stato chiaro ;).
purtroppo c'erano (e ci sono tutt'ora in caso riuscissi a vendere il mio ST60) oltre 450€ di differenza che difficilmente riuscirò a colmare...
pensare che un mese fa all'epoca dell'acquisto ero indeciso con un sony 42w653a (che ha sfondato tutti i test per il gaming), ma poi mi sono fatto coinvolgere da quello che si diceva su questo plasma... ed eccomi qua!
praticamente se voglio godere dello spettacolo di un plasma devo mettermi il cuore in pace e trovare un'altra soluzione per il gaming, tipo un monitor 24" dedicato (che tristezza); oppure vendere l'ST60 e cercando di minimizzare le perdite prendere il sony (che tristezza-2!)
ma invece sul versante buzzing c'è nessuno che ha richiesto l'intervento dell'assistenza?!
ok che si amplificano,pero se tu hai un 42 che hai pagato 350 euro e poi compri un 50 pagato quasi 900,tutte e due plasma panasonic ti aspetti che quello pagato 900 sia di gran lunga superiore giusto? è cosi,pero a mio avviso solo per nero e contrasto,dove non c'è storia x l'amor di Dio,pero per il resto devo essere sincero sono rimasto un po deluso dall'st...leggendo sul forum mi aspettavo forse troppo dato che è straconsigliato su tutti i fronti,pero sulle partite devo essere sincero non mi soddisfa,sui film è favoloso,pero in alcuni frangenti è "troppo morbido"...esempio la fiction su canale 5 hd onore e rispetto,nero colori e contrasto non c'è storia,vince l'st senza appello,ma l'immagine nel cx3 è come se fosse piu definita,sull'st a volte sembra diciamo un po piu "impastata",non so come spiegare,i contorni dell'hd ready sono piu decisi,parliamo sempre di un plasma non sto parlando di resa led,alla fine stiamo parlando di due plasma panasonic.pero ripeto l'st spesso mi risulta meno definito del cx3...chiedo lumi se sono io o impressione bo non so che dire anche perche qualcuno qua ha fatto intendere che dico cose non vere...pero è cosi
io mi reputo un buon giocatore, gioco a fps on line tipo Black Ops2 su xbox360, modalità veterano o battlefield 3.....e non ho nessun problema...tieni presente che spesso è l'adsl a creare problemi...
il mio 65 buzza solo su schermata totalmente bianca a 10cm.....
io ho notato che con l'IFC al minimo (il default , guardando miei video su youtube con soggetto in veloce movimento (aereo in volo a bassa quota), il soggetto era in continuo sfarfallio. Messo su OFF l'IFC, il soggetto non sfarfalla più ed è visibile al pari del monitor LCd del pc. mi vien da dire: ma queste opzioni stanno li per peggiorar le cose???... :p
Con youtube non l'ho mai verificato, ma nelle trasmissioni tv se guardi i titoli di coda che scorrono velocemente in orizzontale, se setti l'ifc al min si vedono bene se lo setti ad off le vedi sdoppiate.
Salve ragazzi, finalmente dopo settimane di letture e approfondimenti, leggendo questa discussione mi sono convinto dell'acquisto e ho optato sul 50". 909,99 spedito... in PM per chi volesse do il nome (anche se ho letto pagine fa che qualcuno ne ha gia fatto il nome io evito di fare pubblicita') e seppur titubante, pacco integro, e ieri sera prima accensione... arrivo da un lcd philips 42", vi lascio immaginare come ci sono rimasto :D:D ). Al momento ho messo le impostazioni in truecinema come consigliato (anche se la visione dei colori era smorta) ma adesso pian pianino mi rileggo tutti i messaggi (per la 2 volta) e vedo di tararlo. Ho scritto questo per essere (leggermente) d'aiuto a chi volesse tentar l'acquisto online.
saluti
Piu che smorta è naturale, probabilmente il tuo occhio è abituato all'lcd con settaggio dinamico. La giusta saturazione dei colori la si ottiene guardando il colore della pelle, i visi devono essere naturali non rossi come spesso si vede negli lcd.