Il motivo per cui il televisore non rileva l'ultimo aggiornamento disponibile?
Non è ancora ufficiale?
Visualizzazione Stampabile
Il motivo per cui il televisore non rileva l'ultimo aggiornamento disponibile?
Non è ancora ufficiale?
Il firmware è ufficiale e lo puoi scaricare da qui:
http://panasonic.jp/support/global/c...down_eu13.html
non so perchè non viene rilevato dal TV per l'aggiornamento automatico, io comunque l'ho fatto con la scheda SD una decina di giorni fa senza incontrare alcun problema.
@felix74:
Rileggi prima gli interventi più indietro: il nuovo FW ha introdotto delle (leggere) modifiche nella gestione del movimento delle immagini per alcuni tipi di segnale video che ad alcuni sono piaciute, ad altri no.
miky72
A me pare che tu non abbia letto bene il regolamento.
Non mi riferisco all'OT - che pure c'è - ma al postare messaggi inutili solo per raggiungere la fatidica soglia dei 30, cosa che è vietata perché permette di avvantaggiarsi in modo scorretto rispetto a chi partecipa attivamente e costruttivamente alla vita del forum.
5 giorni di sospensione.
Mi permetto un mini cross-posting per segnalare la 24 ore di Le Mans in notturna su Eurosport...
Io invece volevo comunicarvi che ieri sera mi sono ri-visionato il blu ray di Milion dollar baby, modalità Pro, luminosità -2, 1080 pure direct on, 24p smooth min, nitidezza 1, tutto il resto di default, beh che dire mi sono commosso dalla qualità delle immagini, una goduria pura :)
Plasm-on, alla fine mi son preso pure io un VT50. Lo sto usando in modalità cinema THX ma non ho trovato grandi differenze qualitative dal mio "vecchio" GT30 in ambiente oscurato. Forse è il caso che uso anche io la "pro" con qualche settaggio. Mi dici dove si parla di "tarature" del VT 50? Ma qualcosa di semplice e di base, niente di raffinato perchè non ho ne voglia ne pazienza di mettermi a fare 1000 prove. Il tempo libero è sempre troppo tiranno...
I setting che ha messo poco sopra Plasm-on sono una ottima base di partenza!
Per i BD usa la Pro con:
- luminosità a -1 o -2
- nitidezza tra lo 0 e 2 o 3 (non oltre con i bluray)
- contrasto non oltre il 45-46
- tutti i filtri assolutamente OFF
- 1080 pure direct ON
- 24p Smooth Film OFF o MIN
- overscan OFF
- pixel orbiter ON (anche se con i BD non serve)
Per SkyHD:
- puoi salire un po' con la nitidezza
- IFC sicuramente su MIN o anche MEDIO con lo sport
- riconoscimento cadenza filmica ON se guardi materiale filmico, OFF sullo sport
- pixel orbiter ON (qui è fondamentale)
Mi sapresti riportare il n. di post gentilmente?
Io non ho Sky. Ci guardo molto la TV in SD (spesso Rai4 che da me si vede benissimo), qualcosa in HD (Rai e Mediaset), qualche MKV in HD o FullHD di ottima qualità e saltuariamente qualche BD che noleggio.
Mi servirebbe un settaggio standard per tutto. Chiedo troppo? Vorrei evitare di cambiare impostazioni in base a quello che guardo...
Beh un settaggio che va bene per tutto io non l'ho trovato, per i blu ray uso l'impostazione Pro, abbassando a 2 la nitidezza e la luminosità a -1 o a volte -2, escludo tutti i filtri ed imposto il pure direct 1080 ad on e lo smooth 24p a min. Per la tv dipende dall'emittente, a volte lo stesso settaggio va bene altre volte abbasso un po la saturazione del colore ed aumento un po la nitidezza a 4 o 5. Poi molto dipende dall'illuminazione che hai in ambiente, io generalmente guardo la tv sempre con poca o niente luce.
Mi sembra strano che non hai trovato grandi differenze tra il GT30 ed il VT50, io avevo proprio un 50GT30 al posto dell'attuale 50VT50 e di differenze ne ho notate sia a livello di nero che di dettaglio e pulizia dell'immagine.
Io la guardo sempre al buio. La differenza la noto con la luce perchè riflette meno. Ma al buio completo mi sembrano molti simili.
Certo, non le ho mai accese una di fianco all'altra e messe a confronto. Ho preso il VT50 dopo qualche giorno che avevo venduto il GT30.
Quando invece passai dal precedente S20 all'intermedio GT30 la differenza è stata molto evidente.
Una cosa fastidiosa che ho notato è la ventola posteriore di raffreddamento. Sul GT30 era presente ma totalmente inudibile anche a volume nullo. Questa si sente anche a basso volume.
Comuque questa me la terrò almeno un paio d'anni e poi cercherò una ZT60 usata! :-)
Buongiorno a tutti,
la nuova versione dell'app VIERA remote2 permette tra le altre cose la "Smart Calibration"... http://panasonic.jp/support/global/c...oid/index.html)
La cosa "fica" ("cool" come direbbero quelli "fichi") è la possibilità di importare calibrazioni da file (vedi link ).
http://panasonic.jp/support/global/c...bration_01.jpg
http://panasonic.jp/support/global/c...bration_02.jpg
Ma sul mio VT50 la "Smart Calibration" non compare tra le voci di menù..... :( :( anzi :cry:
Ho aggiornato all'ultimo fw...
Adesso scrivo a Panasonic....
Xdoom
Ciao,
tienici informati!
Soprattutto su quanto a fondo vanno i controlli per la calibrazione.
Non sapevo lo avrebbero reso disponibile anche per i serie 50, ottima notizia, vale quasi l'acquisto di un pad...