Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da drag0
Ho notato che a volte il segnale non viene rilevato dal sintoampli. Semplicemente tirando (ovviamente leggerissimamente) il cavo
ottico il segnale viene correttamente trasmesso, come se ci fosse del gioco nel connettore. Ovviamente ho provato con un altro cavo ottico ottenendo lo stesso effetto.
Lo fa anche a voi?
Interessante ciò che scrivi drag0 dato che io vorrei comprarlo solo per l'audio per il momento.
L'uscita di cui parli è digitale per cui non dovrebbe esser affetta da grandi disturbi (forse un po di Jitter).
Lo hai mai provato su un altro ampli per verificare che abbia gli stessi problemi?
Al massimo fai valere la garnzia e chiedine un altro dicendogli che l'ottica non funziona
Mauro
-
@ Mauro1980:
Le quotature integrali (saluti e firma compresi) qui sono vietate.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non necessario a capire il senso della tua risposta.
Ti ringrazio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
Lo hai mai provato su un altro ampli per verificare che abbia gli stessi problemi?
Al massimo fai valere la garnzia e chiedine un altro dicendogli che l'ottica non funziona
no ho provato al massimo con altro cavo o altra sorgente (xbox360).
Cmq penso me lo farò cambiare giusto per stare tranquilli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da drag0
no ho provato al massimo con altro cavo o altra sorgente (xbox360).
Cmq penso me lo farò cambiare giusto per stare tranquilli...
A parte questo difetto di produzione, sei contento di come suoni?
Hai fatto prove ascoltando musica con molti dettagli (es orchestre) facendo differenze con un buon lettore CD?
Mauro
-
se non hai bisogno della lan allora fai bene io sono 3 mesi che lo uso e mi trovo veramente bene.....la lan serve x i pigri come me che non vogliono staccare l'hd x riempirlo....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
A parte questo difetto di produzione, sei contento di come suoni?
Hai fatto prove ascoltando musica con molti dettagli (es orchestre) facendo differenze con un buon lettore CD?
Non sono di sicuro un espertone, ma la differenza la fa il DAC a cui dai in pasto il segnale tramite cavo ottico. Per esempio se se utilizzo il DAC del mio sinto ampli la differenza la sento e come. ;) Soprattutto quando ascolto un po' di Jazz.
Per quanto mi riguarda le uscite RCA del WD non le ho nemmeno mai collegate.
-
scusa ma utilizzandolo come sorgente potresti fare un paragone rispetto ad un lettore cd classico ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da pimandro
scusa ma utilizzandolo come sorgente potresti fare un paragone rispetto ad un lettore cd classico ?
...ad avercelo! non ho più nemmeno l'xbox o un lettore DVD. Ormai rippo su HD esterno anche i miei DVD. E' di una comodità avere tutto a disposizione di telecomando... :D
Comunque se guardi in giro nel forum qualcuno mi sembra l'abbia provato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da speedmaster
Sulla confezione trovi l'etichetta con stampigliato WDAVP00BE ;)
Credo che ormai quelli che trovi in vendita siano i modelli più recenti:)
io a serial number ho wnt291119738
che significa?
-
Forse che è il serial number e non il modello ? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Forse che è il serial number e non il modello ? ;)
ok.allora ho scritto wd00avp.
-
Ho acquistato il WDTV ma ho un problema.
Sono stato nel sito ufficiale e ho scaricato l'aggiornamento.
non riesco ad aggiornalo, sto diventanto scemo.
Come da istriuzioni vado sul menu del WDTV e vado su "setting" ma io non riesco a capire come faccio a vedere dove si trova l'aggiornamento che ho dentro il mio hard disk portatile.
E poi su setting cosa seleziono? Sono tutte impostazioni del WDTV e basta, come lo aggiorno.
Ero andato sul menu - Video- dati- del WDTV ma non vedo la cartella dell'aggiornamento, mi aiutate? dove sbaglio? mi dite passo apsso come lo aggiorno?
Un aiuto grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomalo
... non riesco ad aggiornalo, sto diventanto scemo.
Come da istriuzioni vado sul menu del WDTV e vado su "setting" ma io non riesco a capire come faccio a vedere dove si trova l'aggiornamento che ho dentro il mio hard disk portatile.
Non lo troverai mai così. Devi scaricare l'aggiornamento dal sito Wd, estrarre i due file (bin e ver) e metterli su un hd o chiavetta in cui quei due file siano nella cartella principale, inserisci la chiavetta e automaticamente ti appare la cartella "aggiornamento". Non è attiva quando non riconosce gli aggiornamenti da installare.
Ciao!;)
-
Ciao roxio, ti ringrazio per la spiegazione.
Ho fatto, tutto ok, ha funzionato, il mio errore era che mettevo i file di aggiornamento dentro una cartella e poi trasferivo tutto nell'hard disk portatile e il hdtv non vedeva nulla.
Grazie del supporto.
-
Le istruzioni sono ben fatte e molto comprensibili.
Non c'è bisogno che sul supporto ci siano solo quei files. E' solo necessario che siano nella directory principale.