ma il paragone bisognerebbe farlo con l'HDMI per tutti e 3.Citazione:
Originariamente scritto da L4OA
PS ma i letttori BD hanno l'uscita scart? ma a che serve???
Visualizzazione Stampabile
ma il paragone bisognerebbe farlo con l'HDMI per tutti e 3.Citazione:
Originariamente scritto da L4OA
PS ma i letttori BD hanno l'uscita scart? ma a che serve???
Ragazzi c'e' una differenza a vantaggio del 37'' rispetto al 42'' in base anche alla distanza di visione al materiale SD che si vede e tipo 624x352 con circa 800 kbps di bitrate?
Cioè materiale video del genere puo' e deve essere guardato sempre a 2m di distanza anche col 37'', o certamente col 42'' se non con distanza maggiore (anche se io ho massimo 2.20 di distanza disoponibile)?
Insomma posso acquistare il 42'' e vedere molto materiale del genere stando a 2m di distanza?
Col 37'' posso essere anche piu' vicino dei 2m?
Grazie
Salve a tutti.
Entro nella discussione px80 versus px8.
Questo per postare la mia esperienza di visione,
senza entrare nella questione "diverso pannello" o diversi ingressi.
Il mio vicino, dopo aver visto il mio (per mè) bellissimo px,
ed averlo confrontato col sammy fullhd dell'altro nostro vicino,
(quello che guardava le partite Rai sul ctr in cucina, vista la resa del full sam, in SD)
si è comprato il px8.
Questo perchè oggi i px8 sono, se non svenduti,
molto ribassati rispetto a qualche stagione fa..
Glielo installo, lo collego alle sue sorgenti e glielo regolo.
Il mio confonto lo faccio su fonti sd.
Io ho sky hd ed un Hdd/dvd player Pana con upscaling.
Lui tutto (sat e dvd) collegato con scart.
Be', con sorgenti simili, ossia:
antenna, dtt, dvd player tramite rgb e "mediaplayer" Lacie su component,
sinceramente NON riesco a vedere differenze!
Differenze si vedono decisamente di più se cambi, anche di poco,
le regolazioni lumin. contrasto o colore.
Ma a parità di settaggi, sembrano uguali.
Influisce molto di + la luce nella stanza o la distanza di visione.
Ed anche la sorgente.
Il mio player con upscaling in hdmi non si vede come il suo.
Decisamente + definito e contrastato, + spettacolare e coinvolgente.
Ma il merito è della conversione o del collegamento.
Tramite scart sembrano molto simili.
Quindi ritengo che le differenze non siano tanto del pannello,
ma proprie delle sorgenti.
Non che la cosa mi faccia particolare piacere:
pagai il px80 1099 euro.
Oggi (allora no!) il px8 si trova almeno a 400 euro in meno...
Si, ho una hdmi in + che prima o poi, sicuramente userò,
e la connessione pc, e lo slot memcard.
E poi l'ho preso in marzo, e l'elettronica si svaluta.
E poi, a rate in un' anno, la differenza, allora era di circa 10 euro al mese.
Non mi cambiava la vita.
E sulla carta i valori dichiarati sono ben diversi.
Ma se oggi dovessi consigliare una serie o l'altra avrei seri dubbi.
Perchè, a parità di budget, investendo i soldi risparmiati in un player
di maggior qualità, la resa decisamente migliora rispetto all'80 con
un lettore "da battaglia".
Sullo stesso dvd, l'upscaling a 1090p lo trovo + evidente delle differenze tra pannelli.
Riassumendo:
confermo le sensazioni di chi li ha visti affiancati in un negozio.
sono molto, molto simili; differenze tra segnali da component in giù non sono evidenti.
Su segnali HD non mi esprimo, dato che non posso fare paragoni.
E visto che i soldi non sono di carta...
con un px8 avrai un televisore che da antenna non ti farà rimpiangere
il vecchio 28 ctr.
con il dtt dirai: bello..
con i film in dvd....l'avessi preso prima....
e, x chi ancora ha dei dubbi, vedrai il tutto come nessun LCD,
voglio esser prudente, di questa fascia di prezzo, riprodurrebbe!
la differenza la destinerei in un lettore di qualità superiore a quello che col vecchio ctr andava benissimo,
ma forse c'è qualche differenza tra un lettore da 30 euri ed uno da 300...
Adesso la puoi cogliere!
E se duecento euro non ti cambiano la vita,
perchè non arrivare al px80?:D
qualche ingresso in +,
caratteristiche sulla carta superiori,
ed una livrea lucida anziché opaca.
Mi accorgo che come riassunto non c'è male..
termino qui.
Saluti.
..ri edit..
Scusa Roger ma se io voglio collegare il pc via dvi-HDMI del plasma per vedere materiale video in SD, posso farlo, me lo riscala che qualità ho?
Su sta storia non si capisce e non si capisce nemmeno le differenze col collegamento in VGA sia per il PX80 che per il PX8.
il px8 non ha l'ingresso vga, l'80 si.
il px8 non dovrebbe supportare il 1080p da hdmi.
Arriva al 1080i, la risoluzione di sky HD, tanto x intenderci.
A differenza del px80 che accetta il 1080p.
Che poi, con questo pannello, si noti qualche differenza è un'altro discorso.
Sul collegamento col pc non posso proprio aiutarti.
Lanciamo la palla a qualche esperto nel furum.
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Buongiorno a tutti......volevo innanzitutto complimentarmi con Roger per l’ottimo resoconto, davvero interessante e molto ricco di spunti.. è esattamente quello che avrei voluto leggere visto che sono in procinto di acquista un PX ma fino a qualche giorno fa ero indeciso fra i due modelli.. Riassumendo…..la settimana prossima un negozio della mia zona venderà il PX8 ad € 699 (in promozione solo mercoledì) mentre il PX80 lo vende a €999. Vista la differenza davvero notevole e tenuto conto che effettivamente , come sottolineato da Roger, la differenza fra i due modelli a livello di resa visiva è davvero leggera, spendere trecento Euro in più per alcuni “optional” (presa HDMI in più, slot memcard, ecc) forse non è cosa saggia…. Fino a due giorni fa ero dunque convintissimo di acquistare il PX ( ma ieri ho trovato a sorpresa un offerta di un negozio on line il PX80 a € 845….. Il gap fra i due modelli quindi calerebbe a “soli” € 145 ed a questo punto mi chiedo se non sia il caso di portarmi a casa il PX80 (fra l’altro potrei ritirare il tutto direttamente senza spese di spedizione e rischi di trasporto con corriere a quel prezzo netto visto che il negozio a sede ad una cinquantina di km da casa mia )
Mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulle mie considerazioni e come vi comportereste voi….e di quel prezzo per il PX80 € 845) che ne dite? A me sembra ottimo , qualcuno ha scritto che solitamente Panasonic a novembre cala un po’ i prezzi ma non credo che si potrà calare significativamente da quella cifra, o no?
Un’ultima domanda per Roger….scrivevi che il PX80 ha una livrea diversa, più lucida….premesso che io non amo troppo i colori sgargianti o troppo “lucidi”…quella caratteristica, secondo il tuo parere personale, conferisce un’eleganza maggiore alla Tv? o è solo una questione di gusti? Tu quale preferisci?
Ringrazio in anticipo chi vorrà replicare e auguro una buona giornata e buon lavoro
Luca Tn
p.s. so che non c’entra nulla ma visto che hai citato i lettori DVD, per conoscenza io ho un dvdr Samsung da 320 gb di hard disk recentemente acquistato davvero molto ok come rapporto qualità/prezzo, legge e registra molto bene
X Luca237: per 150 euro di differenza sarei molto indeciso, ma forse propenderei per il px80, la differenza nella visione credo sia davvero poca, però avere una HDMI in + e la VGA potrebbe tornare utile in futuro.
Esteticamente trovo molto elegante la finitura lucida del px80, ma sono di parte, ho un 37px80:D
Buona scelta!:)
Ho riletto da cima a fondo tutto il 3D un paio di volte (ho preso un giorno di ferie :D ), ma onestamente ancora non sono riuscito a capire una cosa:
questi Panasonic possono essere mappati 1:1 con PC via HDMI/HDMI o DVI/HDMI??
- 1024x768 (42") via DVI/HDMI o HDMI/HDMI?
- 1360x768 (50") via DVI/HDMI o HDMI/HDMI?
Chiedo scusa, qualcuno ha provato a rispondere, ma mai con chiarezza ( almeno a me non è ancora chiaro).
Grazie
massimo
infatti non c'e' chiarezza
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
pag 47 del manuale px8 che trovi sul sito panasonic: no.
pag 48 del manuale px80 che trovi sul sito panasonic: map 1:1 solo vga
@ andrea84
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
I manuali li ho letti ed effettivamente la risposta sarebbe: NO.
Qualcuno però su questo forum diceva di si (senza convinzione).
Volevo quindi risposte chiare di qualche possessore.
PS.: anche il mio Myrica ufficialmente (da manuale) non dovrebbe supportare i 1366x768 via DVI, invece ............. mappa perfettamente 1:1.
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea84
quindi col px8 42'' un divx che so 625x352 (o 640x480 con 4/3) non si potrebbe vedere decentemente, con px80 in VGA si giusto?
Il collegamento in VGA determina un cambiamento di riproduzione video in peggio rispetto ad hdmi-dvi , colori, accentuazione di artefatti, profondità d'immagine ?
Ragazzi scusate l'ignoranza ma P-NR che c'e' nel menu a cosa serve?
te lo garantisco, perchè via HDMI il 99,9% dei plasma (lo 0,1% sono i monitor professionali) accettano solo risoluzioni video, e non risoluzioni pc.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
ma cosa c'entra? Se il divx lo vedi tramite pc, e invii il segnale pc a 720p (via hdmi) o 768p (via VGA) sarà il pc a fare il grosso del lavoro (soprattutto nel secondo caso).Citazione:
Originariamente scritto da devastas
Per quanto riguarda il collegamento VGA, non è la sezione apposita, ma il fatto che tu sia obbligato ad una doppia conversione digitale>analogico>digitale non aiuta di certo, ma per usi pc è quasi obligatoria sui plasma (proprio a causa del mapping 1:1).
Ti ricordo però che il mapping 1:1 sui plasma hd ready ha senso solo sui 50", perchè i 32, 37 e 42" hanno i pixel rettangolari... e mappare 1:1 vorrebbe dire avere un'immagine spalmata lateralmente.