Se il commesso ti ha consigliato di mettere i surround sulle torri, la prima cosa da fare è cambiare negozio.Citazione:
Originariamente scritto da Meridian
A cosa ti servono?
Visualizzazione Stampabile
Se il commesso ti ha consigliato di mettere i surround sulle torri, la prima cosa da fare è cambiare negozio.Citazione:
Originariamente scritto da Meridian
A cosa ti servono?
Sì infatti solo che era l'unico posto che mi hanno consigliato che vendesse diffusori nella zona di Bari. Sicuramente ce ne saranno altri ma io non li conosco.
Io li userei principalmente per film (BR, DVD, youtube), consol e raramente musica anche se eventualmente sarei interessato a migliorare il mio bagaglio musicale. La sorgente è un portatile con HDMI 1.2. La mia stanza è 4,5x4,5mt e sono in condominio quindi è essenziale che il sistema suoni bene senza rompere l'anima alla gente. Altro fattore importante è che ho un gatto quindi non posso optare per casse su stand ma solo torri. Dulcis in fundo devo trovare una maniera per proteggere il sistema dalla donna delle pulizie; stavo pensando a dei rialzi a prova di urti da aspirapolvere e mazza per lavare a terra e un modo per evitare che a causa di urti i diffusori rovinino a terra.
Hai di meglio da consigliarmi? L'acquisto non è imminente ma vorrei ascoltare il più possibile prima. Sono uno di quelli che prima di acquistare si fanno mille "su e giù" mentali.
Sarei disposto a spendere di più ma vorrei ascoltare per capire se per il mio orecchio il gioco vale la candela. Per esempio ero incuriosito anche dalle Klipsch RF-82.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao ragazzi,pensado ad un nuovo home cinema per il salone,sono rimasto colpito dalla linea HC.Non sapendo ancora pero' se potro' eprmettermi,causa spazio,le torri da pavimento,vorrei sapere se un amplificatore denon 1610 riesce a "terner testa" alle,eventuali, HC 505,o dovro' ricorrere al fratellone 1910?
Vi ringrazio :)
ciao a tutti... se dovessi comprare un 5.1 della indiana line.... per farmi un home theatre.. con cui guarderò film.. e ascolterò musica... è meglio prendere la linea HC o Tesi??? qual è migliore tra le 2?
ciao ragazzi mi intrometto un secondo per una domanda...come dicevo poche pagine fa sono possessore di un centrale tesi 704 posizionato sopra un mensola che a sua volta è sopra la tv...mettendo sotto il centrale i 4 tappini in dotazione cambierebbe qualcosa a livello acustico???o vanno messi solo dietro in caso si volesse attacare al muro?se qualcuno avesse provato le differenzze scrivete pure in mp ciao
Ciao, non so rispondere alla tua domanda federicotex ma perchè non provi e senti? Penso che il tuo orecchio sia il miglior strumento per giudicare la qualità del suono percepita da te.
E fai bene, tanti cercano di comprare subito ma fare più ascolti possibile è fondamentale :DCitazione:
Originariamente scritto da Meridian
Sicuramente le Tesi sono ottime, valide sia in home theatre che in musica.
Le 560 costano un po' di più ma hanno anche caratteristiche migliori delle 504, se puoi io ti consiglio di ascoltarle. Che il rapporto qualità/prezzo delle Indiana Line sia uno dei migliori è riconosciuto.
Sotto le torri sarebbe meglio che non mettessi nulla...
Ma hai intenzione di fermarti ai due frontali o in futuro formerai un 5.1?
La serie HC dovrebbe essere un po' meno valida in musica, appena mi arrivano te lo dico ;)
Se l'uso principale è orientato piu sull'uso film e giochi puoi tranquillamente prendere le hc.Citazione:
Originariamente scritto da Fear
Se ti interessa anche la musica forse sono un tantino piu indicate le tesi.
Io ho tutto l'impianto fatto con le hc e non mi trovo male, alcuni generi musicali suonano un pò meglio di altri ma non si deve essere troppo pignoli altrimenti è meglio rivolgersi ad altri prodotti sempre di casa indiana.
Devi poi valutare la spesa.
E si ma quello dove mi son rivolto è l'unico rivenditore IL della mia zona...al massimo proverò a giugno quando vado a Torino.Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
sì ma devo trovare un rapporto funzionalità/qualità purtroppo :( .Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
l'idea è spingersi fino al 5.1.Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
M tu le hai sentite le Tesi? Se sì quando ti arrivano mi faresti un confronto tra le due serie? Perchè risparmiare non è che non mi farebbe piacere :)Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
PS.: come cavi cosa hai preso? e come ampli? hai avuto altri impianti in passato?
Visto che ho sbagliato l'acquisto comprando le 560 che non mi stavano tra televisore e libreria :mad: e visto che ho preso le 504... almeno mi sono tolto lo sfizio di sentirle entrambe a casa e fare una piccola comparativa... :D
- Ampli HK avr255
Come è lecito aspettarsi, le 560 hanno più impatto sonoro e ti invogliano ad alzare il volume, scendono bene e non ti fanno sentire la mancanza, nemmeno ascoltando 007 in blueray :p
Ottima la timbrica per entrambe, mi sono sembrate molto equilibrate e pulite anche sentendo orchestre ricche di strumenti.
Le voci femminili salgono bene in entrambe e non diventano mai stridule o fasidiose anche alzando il volume.
Le voci maschili, specie quelle profonde (Leonard Cohen) sono intense ma nelle 560 sono sicuramente più corpose e potenti.
In uso HT le 560 non fanno rimpiangere la mancanza del sub e scendono davvero bene in basso, anche negli effetti più corposi dando un ottimo impatto sonoro. Le 504, pur facendo un lavoro egragio anche alle frequenze più basse, meriterebbero un sub (vicini permettendo :p ) per dare forza agli effetti speciali più intensi.
Il 704 si integra bene sia con le 504 che con le 560 mentre le 104 posteriori, se affiancate con le 560, sono un po al limite ma solo quando la manopola del volume va parecchio verso destra :D
Da un punto di vista pratico, le 504 risentono pochissimo del posizionamento e tollerano bene nicchie e pareti ofrrendo sempre un ottimo "stage".
Le 560, come è lecito aspettarsi da diffusori di maggior "stazza" invece hanno bisogno di almeno 30/40 cm di aria per rendere al meglio.
Se costrette vicino al muro, comunque beneficiano dello sfogo reflex anteriore e restano accettabili.
In sintesi: le 560 sono più complete delle 504 e quindi più adatte anche ad un uso 2 canali tradizionale.
In utilizzo HT le 560 possono permettere anche una configurazione senza sub rendendo comunque l'ascolto equilibrato.
Le 504 sono meglio posizionabili, specie in ambienti "complicati", e in un utilizzo HT senza esigenze di grande impatto consentono un ascolto eccellente e "a prova di vicino" :D
No, io sono pigro e non ho ascoltato nulla :D Ma mi adatto facilmente.Citazione:
Originariamente scritto da Meridian
Se vai sul sito della indiana line trovi i link a varie rcensioni delle HC. Io sono andato direttamente su questa serie perché il mio uso prevalente è cinematografico, e volevo risparmiare. Il fulcro di tutto è l'ascolto, solo così puoi decidere quanto percepisci la differenza e quanto conta, in rapporto alla differenza di prezzo.
Se poi mi dici che vuoi risparmiare il più possibile, che non credi di avere particolari necessità, soprattutto sul fronte musicale, e che vuoi completare l'impianto velocemente ti consiglio i diffusori della serie HC e il sub Tesi 810. Se pensi di fare con calma, ammortizzando i costi nel tempo, faresti bene a considerare seriamente le Tesi (e io un pensierino alle 560 ce lo farei, anche se costano i più).
Per il resto, l'ampli che ho è quello in firma, ho preso i cavi dell G&BL (anche se aspetto mi arrivino le casse nuove per metterli) e in precedenza ho avuto un sistema entry level della Teac, di cui uso ancora le casse.
Ciao ragazzi,buonasera a tutti.
Volevo chiedervi una cosa.VOrrei prendere delle casse IL HC modelli 204 per il sorround e 206 per anteriore + centrale 304 e relativo woofer,sempre stessa linea.Accoppiare un denon 1610 a questi diffusori secondo voi è sufficiente o conviene andare su un 1910?Considerando invece un acquisto delle 505 come anteriori?
Grazie :)
come puoi vedere dalla mia firma io ho praticamente la configurazione che tu hai intenzione di acquistare (il 1509 era l'entry level Denon della serie precedente): ti assicuro che per la visione di film e anche per l'ascolto di musica la soluzione è più che accettabile, specialmente in rapporto al costo di acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da ern89
meglio la tesiCitazione:
Originariamente scritto da Fear
Meglio la Tesi e se puoi spingerti oltre la Musa ;)