Idem: niente di niente.
Visualizzazione Stampabile
http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCd...V3_SECURED.epk firmware 04.30.60 OLED b6v
@ forzic
Hai idea su cosa intervenga il nuovo firmware? Comunque non capisco perché veicolarlo a pochi giorni di distanza dal .50. :confused:
Magari LG Italia non aveva rilasciato il firmware perché sapeva dell'arrivo di questo nuovo..
@ forzic
Ma cosa ti ha spinto ad aggiornare, hai dei problemi non risolti con il .50?
Per tutti: conviene aspettare un FW comprovato e rilasciato ufficialmente: OTA o sito ITA/UK.
Paolo
A me pare di avere ancora la .17, mistero..
Voi quale versione avevate prima della .50?
Io aspetto che mi dia un aggiornamento dalla TV, non forzo nulla, per ora va tutto bene e non ne sento il bisogno..
Ho aggiornato adesso attingendo il file dal link di forzic: tutto fatto in due minuti e nessun problema di sorta.
Ma eventualmente è possibile il downgrade del firmware su questa tv ?
@ ilpata
Dubito. Forse entrando nel menu di servizio, cosa che però sconsiglio perché se si sbaglia qualcosa si perde la garanzia e comunque per quale motivo? Gli aggiornamenti servono a risolvere eventuali bug e problemi vari: perché mai tornare indietro?
Visto che nessuno mi risponde riformulo la domanda: da hard disk è possibile riprodurre un file tipo questo ?
Video track
Codec ID V_MPEGH/ISO/HEVC
Resolution 3840 x 2160
Frame aspect ratio 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 16:9 = 1.777778
Framerate 23.976025 fps
Audio track nr. 1
Codec ID A_DTS
Sampling frequency 48000 Hz
Channels 8
Bitstream type (bs) DTS
Bitrate (bs) 1536 kbps CBR
Sampling frequency (bs) 48000 Hz
Mode (bs) C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs) 82,280 bytes
Un eventuale lettore esterno ultra hd lo leggerebbe meglio ?
Personalmente non riscontro nessun problema e comunque se forzic l'ha trovato stamattina sul TV perché mai dovrebbe averne? In compenso sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista.
Alle altre domande non saprei rispondere: non ci ho capito niente. Magari ti risponderà qualcun'altro nei prossimi giorni visto che oggi e festa e molti forumer saranno in vacanza.
Non vedo perché non dovrebbe riprodurlo.
Quello che non indichi e che penso possa fare la differenza, magari è il bitrate del flusso video.
Io ho scaricato il demo della LG in hdr e lo riproduce correttamente.
queste le caratteristiche:
Generale
ID: 0 (0x0)
Nome completo: E:\LG OLED\Video\LG_Chess_HDR.mp4
Formato: MPEG-TS
Dimensione: 842MiB
Durata: 1 min
Modo bitrate generale: Costante
Bitrate totale: 62,0 Mb/s
Video
ID: 257 (0x101)
ID menu: 1 (0x1)
Formato: HEVC
Formato/Informazioni: High Efficiency Video Coding
Profilo formato: Main 10@L5.1@High
ID codec: 36
Durata: 1 min
Larghezza: 3.840 pixel
Altezza: 2.160 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione: 16:9
Frame rate: 59,940 (60000/1001) FPS
Spazio colore: YUV
Croma subsampling: 4:2:0
Profondità bit: 10 bit
Compressore: ATEME Titan KFE 3.7.3 (4.7.3.1001)
colour_range: Limited
Colori primari: BT.2020
Caratteristiche trasferimento: SMPTE ST 2084
Coefficienti matrici: BT.2020 non-constant
MasteringDisplay_ColorPrimaries: R: x=0.680000 y=0.320000, G: x=0.265000 y=0.690000, B: x=0.150000 y=0.060000
White point: x=0.312700 y=0.329000
MasteringDisplay_Luminance: min: 0.0500 cd/m2, max: 1000.0000 cd/m2