• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

OLED B6 gamma 2016

te lo posso dire già mo dopo un po' di uncharted4 =)
Contrasto PAURA,colori PAURA,hdr TRIPLA PAURA ( VT60 non lo fà ma il mio ex led samsung si...e sti ***** la differenza ),gestione del moto MEHH
VT lo asfalta a compattezza nelle carrellate ma metto le mani avanti.
Nel senso,vt gestiva ps4 vecchia in 1080p senza upscaling vari via checkerboard o quel che fa pro,ma già sul led avevo fatto caso che su uncharted in 4k e hdr se muovo veloce le carrellate a tutto tondo notavo sfaldamento pesante dell'immagine con aloni intorno ai contorni degli oggetti a schermo.
Oled conferma sta cosa bruttissima da vedere che ho il dubbio sia generata dal sistema di upscaling di ps4 ( verificherò su ps4 liscia in 1080 se fa lo stesso lavoro dato che non l'ho mai riscontrato prima su led Samsung e Panasonic vt60 )
In più ci aggiunge un po' di difettini nei movimenti con framerate non altissimi ( domani verifico se lo fa pure a 60 frame o più )
Definizione e contrasto intraframe cmq fuori parametro ( ma già ero abituato ) semplicemente inarrivabile per tutti gli altri.
Domanda:
in HDR non c'è modo di modificare interpolazione o altro?
io tengo tutto disattivato ovviamente.
 
te lo posso dire già mo dopo un po' di uncharted4 =)
Contrasto PAURA,colori PAURA,hdr TRIPLA PAURA ( VT60 non lo fà ma il mio ex led samsung si...e sti ***** la differenza ),gestione del moto MEHH
VT lo asfalta a compattezza nelle carrellate ma metto le mani avanti.
Nel senso,vt gestiva ps4 vecchia in 1080p senza upscaling vari via checkerboard o q..........[CUT]
In soldoni Luca se si ha un VT60 vale la pena di passare al B6?
 
Quando va in HDR in teoria devi controllare se per questa modalità non ci siano filtri attivati....
Se non ricordo male quando avviai Uncharted sulla Pro,c'era il truemotion attivo in HDR .
Comunque quoto il discorso delle carrellata nelle immaggini in movimento....il VT60 che ho in camera ha una marcia in più, detto questo,per il resto è assolutamente una gran Tv.
Prova Marco Polo in dolby vision così ti fai un idea più chiara della potenzialità di questo OLED. 😊
 
Grazie a tutti delle risposte..un'altra cosa che mi rallenta un pò all'acquisto, oltre che all'investimento, sono proprio tutte le attenzioni che richiedono questi tv: rodaggi, calibrazioni per ogni modalità visiva, gestione software (es canali ecc). E' mai possibile che uno si debba documentare così tanto per far funzionare al meglio un prodotto c..........[CUT]

In realta' no, e' che molti qui si informano per il piacere di farlo visto che e' un hobby e voglio avere tutto chiaro e conosicuto, il problema e' per gli altri che non lo sono e si trovano tutte queste informazioni insieme e non avendo esperienza annaspano, il classico esempio e' questa storia dei lavaggi che sta facendo impazzire qualcuno perche' si e' scritto che migliora la visione e ovviamente tutti lo vogliono, pero' e' scritto anche che non bisogna abusarne e allora vengono i dubbi. Secondo me la cosa migliore e' godersi il televisore senza troppe pippe mentali, aggiornare in automatico quando e' pronto il firmware, aggiustare se ci sono problemi e lasciare fare in automatico lavaggi e controlavaggi (il manuale e' stato messo, come scritto, per alcune situazioni particolari, ma questo viene dimenticato da chi legge perche' accecato dalla promessa della definizione migliore, poi pero' ne abusano). Less pipp, more vision! :D
 
In realta' no, e' che molti qui si informano per il piacere di farlo visto che e' un hobby e voglio avere tutto chiaro e conosicuto, il problema e' per gli altri che non lo sono e si trovano tutte queste informazioni insieme e non avendo esperienza annaspano, il classico esempio e' questa storia dei lavaggi che sta facendo impazzire qualcuno perche..........[CUT]

condivido in pieno, giustissimo :) 15 minuti di applausi
 
Il problema è che le cose che si scrivono vanno lette con attenzione, i miglioramenti apportati dal ciclo JB (quello da 1 ora) sono un dato di fatto e lo di deve fare solo una volta poi lasciate fare alla TV quelli automatici.
Ognuno è libero di procedere come crede più opportuno.
 
Udite udite: oggi Lg mi telefona (si telefona non ci credevo) in merito alla segnalazione aperta tempo fa relativa ai contenuti bd uhd in hdr che scattano ogni 13 sec, problema che come molti ho già risolto con il nuovo firmware uk .50, dicendomi che si scusano bla bla bla e che il tv supporta ufficialmente solo i contenuti hdr tramite netflix!!!

!!! LG ITALIA VERGOGNA!!!

Ho spiegato loro che in UK i loro "colleghi" (e mi scuso con i colleghi Lg UK se si dovessero sentire offesi) hanno già risolto tutto facendo da tramite con la casa madre e facendo rilasciare un firmware aggiornato, firmware del quale nemmeno sono a conoscenza.
Dopo questa mia affermazione mi dice che non possono sapere cosa fanno tutti gli aggiornamenti di tutti i modelli bla bla bla...:mc::mc: ; certo nemmeno l'intelligenza di guardare per lo specifico modello in mio possesso (un tv da 2.000,00 € di listino) cosa risolve l'ultimo firmware.
Riassumendo telefonata inutile, Lg Italia inutile, aprire un ticket sul sito Italiano inutile.
Spero che l'assistenza tecnica (intendo i CAT quelli che escono a riparare i tv) di Lg in Italia non sia allo stesso livello e comunque spero di non averne mai bisogno.
 
Il problema è che le cose che si scrivono vanno lette con attenzione, i miglioramenti apportati dal ciclo JB (quello da 1 ora) sono un dato di fatto e lo di deve fare solo una volta poi lasciate fare alla TV quelli automatici.
Ognuno è libero di procedere come crede più opportuno.

Quindi siccome tra poco mi arriva, mi consigli di fare subito il ciclo manuale quello di 1 ora e poi per il fututo quelli automatici?
Grazie...
 
grazie DMD, lo leggo più tardi..il mio comunque non è un dubbio se scegliere tra oled o lcd, ma proprio se investire soldi ora per l'oled

Io mi facevo le stesse domande/dubbi e ti dico di sì, ne vale più della pena stessa :) Anch'io come te tantissimi .mkv + .srt ho finalmente scoperto anche come modificare le dimensioni degli stessi (sottotitoli) quindi adesso sono perfetti (molto piccoli = dimensione ritengo giusta) Poi ti guardi l'ultimo film di Star Wars al buio, che dire... Ne anche al cinema Goduria pura in mezzo al nero dello pazio stelle che galleggiano in sala :D e poi i pianeti... Tanta ma tanta Robba! ;)

Il problema è che le cose che si scrivono vanno lette con attenzione, i miglioramenti apportati dal ciclo JB (quello da 1 ora) sono un dato di fatto e lo di deve fare solo una volta poi lasciate fare alla TV quelli automatici.
Ognuno è libero di procedere come crede più opportuno.

Quoto, Io ho seguito questa via, (Grazie) ora lo lascio buono da solo che continui con il suo... cmq l'intera immagine che a nitidezza 0 uso alla mia distanza di visualizzazione(appena misurato TV/divano schermo para schiena 2.80metri spaccati!) dopo la pulizia forzata di 1 ora adesso tutto il rumore che percepivo prima è notevolmente diminuito... alcuni lo chiamano grana di fondo....

Scusate una cosa, ma allora con il firmware .50 si risolve o no il problema dei microscatti sui bluray UHD?Grazie a tutti...

Ragazzi cmq dovete provare prima... Ogni situazione è diversa... A me questo famoso microscatti non le ha mai fatti con il primo firmware .07 Provato UHD Bluray HDR Mad Max Fury Road... e altri tanti demo dal NAS... dopo L'update e' arrivato in automatico e mentre si aggiornava ed installava, continuavo ad usare il TV su DDT vedevo l'immagine scattare (solo in questa situazione sotto aggiornamento/installazione Firmware!!)... dopo che ho spento/riacceso ero su la .50 (Regione Italia) ed è tornato tutto liscio come prima....
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi ho un problema, app youtube non mi va più in 4k tutti i filmati vanno al massimo in hd la linea internet è la solita 20mega che prima li faceva partire,ho solo messo la app di lg sul tv per lo speedtest a fine test mi dice in basso a destra che la mia linea e adatta per l'hd.
Da li in poi non ho più visto in 4k ho disinstallato la app del test e di youtube niente ,ho riportato il tv alle condizioni iniziali, non so più cosa fare?qualcuno mi può aiutare.grazie
 
Ciao ragazzi ho un problema, app youtube non mi va più in 4k tutti i filmati vanno al massimo in hd la linea internet è la solita 20mega che prima li faceva partire,ho solo messo la app di lg sul tv per lo speedtest a fine test mi dice in basso a destra che la mia linea e adatta per l'hd.
Da li in poi non ho più visto in 4k ho disinstallato la app ..........[CUT]

Hai problemi di banda, tutto qua... siamo OT cmq... il fattore è molteplice... dipende da molte cose... collegamento, stabilità ecc... per dirla tutta capitaba anche a me con la fibra 100... per essere sicuro prova da web browser, Ethernet e informati bene quanto è veloce la tua banda e se si sono stabili...
 
Hai problemi di banda, tutto qua... siamo OT cmq... il fattore è molteplice... dipende da molte cose... collegamento, stabilità ecc... per dirla tutta capitaba anche a me con la fibra 100... per essere sicuro prova da web browser, Ethernet e informati bene quanto è veloce la tua banda e se si sono stabili...

Dal browser del pc va ma ogni tanto si blocca, provo a sentire infostrada per la banda.
cmq grazie mille.
Ultima cosa c'è un modo dal nostro oled per vedere la risoluzione a schermo?
 
Domanda, quando la TV è in stand-by le prese usb sono spente ? Cioè c'è corrente o no ?
Pensavo di utilizzare un relè da 5 volts per accendere e spegnere una apparecchiatura esterna quando accendo la TV
 
devo valutare bene il near black ma quello lo vedrò tra tot tempo post sgrossata.
Sul moto è meglio vt60 o krp a mani basse senza se o ma,ovviamente anche qui ne avevo la quasi certezza avendoli provati prima.
Per il resto l'immagine che restituisce ha un contrasto intraframe che il vt nn si sogna ( pur vantando un nero molto basso ) oltre alla definizione cosmica del 4k che nn capisco il motivo ma sembra molto più accentuata su sto oled che sul tv 48 che avevo prima led ( un bene eh sia chiaro )
 
Ultima modifica:
la gestione dei canali Sat con il motorizzato fa impazzire (in senso negativo). inoltre se si sceglie tvsat su 13est, non puoi più memorizzare altri Sat? help help...


mi autoquoto, ma nessuno di voi ha usato il TV con il sat motorizzato?
Nessuno ha problemi di configurazione dei canali sat su più satelliti con TVSAT (che peraltro non mi è stato ancora attivato dal call center!!!!!!bahhh dicono che hanno problemi tecnici) .

Vorrei suggerire a questi programmatori che sarebbe utile prevedere nel software la possibilità di inserire dei sat impostando manualmente la longitudine del sat da puntare ed EVITANDO la cancellazione dei canali sat di tutti i satelliti precedentemente memorizzati se si scegli di fare una ricerca "Tv Sat" piuttosto che "Altri operatori".

potrei sempre fare una ricerca completa del 13 est e poi modificare a mano l'ordine della lista dei canali memorizzati in automatico. (qualcuno ha una soluzione migliore?)

Per spiegarmi meglio vorrei magari sintonizzare:

Tvsat da Hot Bird 13est posto che tale operatore mi sembra sia presente solo su Hotbird 13est
canali free 4k dagli altri sat ... come presenti nel link: http://it.kingofsat.net/ultrahd.php

giusto per provare la qualità delle trasmissioni UHD.

Qualcuno ha affrontato tali problematiche?

grazie
 
Ultima modifica:
devo valutare bene il near black ma quello lo vedrò tra tot tempo post sgrossata.
Sul moto è meglio vt60 o krp a mani basse senza se o ma,ovviamente anche qui ne avevo la quasi certezza avendoli provati prima.
Per il resto l'immagine che restituisce ha un contrasto intraframe che il vt nn si sogna ( pur vantando un nero molto basso ) oltre alla d..........[CUT]

Anch'io noto la stessa cosa di differenza su 4K sul JU7000...

Quale B6 hai presso? 55 o 65?? Ai bassi IRE come lo vedi?
 
devo valutare bene il near black ma quello lo vedrò tra tot tempo post sgrossata.
Sul moto è meglio vt60 o krp a mani basse senza se o ma,ovviamente anche qui ne avevo la quasi certezza avendoli provati prima.
Per il resto l'immagine che restituisce ha un contrasto intraframe che il vt nn si sogna ( pur vantando un nero molto basso ) oltre alla d..........[CUT]

Sul moto intendi sempre nei giochi o generalizzi su tutto? nei film o sky prova il truemotion, arrivi ad un buon livello di fluidita' senza intaccare nel soapopera , prova inizialmente col Dejudder 1 o 2 , DeBlur anche 7. Sappimi dire,

Quando avevo il VT50 ricordo aveva solo 3 presetting sul moto (ok gia di base andava abbastanza bene senza) , ma qui e' diverso e puoi andare piu di 'fino' diciamo.
 
Top