fagli fare un giro con mkvmerge...se è un problema di indice risolvi;)
altrimenti devi estrarre la traccia audio/video e capire dove sta il problema..
Visualizzazione Stampabile
fagli fare un giro con mkvmerge...se è un problema di indice risolvi;)
altrimenti devi estrarre la traccia audio/video e capire dove sta il problema..
Nessuno sa darmi un parere\consiglio?
riguardo a : http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2591
Questo è il change log ( quello riportato da Sierra è generico sull' 1.02)Citazione:
Originariamente scritto da sierra
Changelog of 1.02.08:
* bugfix: Some characters still missing from Greek font (new codepage Greek Win-1253)
* bugfix: VC-1 MKVs playback poorly
* bugfix: Audio out of sync during MKV playback
* bugfix: 10 Minute FF and REV doesn't work during MKV playback
* bugfix: Audio clipping issues
* unofficial: feature: OGG audio in MKV supported !!!
* warning: reports are coming in that USB hubs fail to work with this release
Mi dite la procedura da eseguire con il "Nero" per creare l'img. del DVD da poter vedere sul WD??
Voglio proprio vedere se visto su WD un dvd migliora di qualita :)
Ciao a tutti ho provato a vedere un mkv a 23.976fps selezionando anche la corretta impostazione video a 1080px23.976Mhz dal menu impostazioni ma il wd non riesce a prendere l'impostazione e torna sempre in "auto". Le altre impostazioni video invece 24, 50 e 60 vengono salvate e mantenute. Ho il fw 1.02.08. A voi capita? Il video comunque si vede perfettamente senza microscatti anche mantenendo "auto". Grazie e ciao
metti a 60 per questi film...
Grazie Nicholas!;)
ciao, io ho comprato il wd 2 giorni fa e sono rimasto molto soddisfatto, ho provato circa 20 video in 1080p senza alcun problema. tutti mkv da circa 8-9gb tranne qualche wmv e m2ts. persino un mkv 1080p con ref frames 8 è andato fluido senza artefatti, visione perfetta!
non ho ancora aggiornato il firmware perchè ho sentito che ad alcuni ha peggiorato la qualità dei colori ecc. mi interessava più che altro per mettere le locandine ai film, mi consigliate di mettere il 1.02.07?
P.S. se volete altre info sui video sono a vostra disposizione.
ottima la cosa che anche con file molto grossi non sgrana... commenti sull'upscaling di contenuti non HD invece?
...anche l'upscaling mi è sembrato molto buono, ho provato parecchi divx. ho notato delle differenze di qualità quando nei setting si imposta la modalità "widescreen": il video ha bande nere più piccole ma la qualità peggiora un pò a mio avviso.credo sia perchè il video viene tirato o zoomato
meglio tenerlo impostato su "normale"
ragazzi mi autoquoto, mi date una mano per il mio problema??Citazione:
Originariamente scritto da _fabry_
grazie!!
No, con "Nero" non ti indicherei proprio la procedura per creare immagini DVD, questo SW le crea in formato .ngr e non .iso e tale formato il WD non mi risulta lo digerisca. Certo poi basterebbe rinomire il file per farglielo riconoscere ma i due formati, pur simili, non sono la stessa cosa e potresti avere problemi nella visualizzazione.Citazione:
Originariamente scritto da A3rDNA
Usa piuttosto DVDFab per creare le .iso (così eviti anche di litigare con le protezioni). Lo apri, selezioni la sorgente (in alto a DX), come destinazione (appena sotto) clicchi sull'icona che raffigura un foglio bianco con un cerchietto azzurro, indichi in nome (ed il percorso) dove e con cui vuoi salvare la .iso, clicchi "Avvia" in basso a DX. Fine.
Ok! grazie 1000... preverò!
Ho letto nel web che Sembrerebbe che di WD TV ce ne siano 2 modelli..quello che usa il chip del POPCORN HOUR..e quello precedente..molto meno prestante in fatto di mkv 1080
il recente Sigma Designs SMP8635
precedente EM8620L Series
Se l'ho acquisto adesso come faccio capire che prendo il modello con chip recente? Senza finire ad acquistarlo col chip vecchio, dato che dava problemi di microscatti nella visione dei film?
Un consiglio, grazie.
Devi guardare il numero di serie (quello buono ha un P)