Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da normale
non è che uno può comprare una tv x vederci solo determinate cose
Piacerebbe anche a me che fosse così. Ma ormai sono troppe le fonti diverse, gli ingressi video ed i formati di visione per aspettarsi questo risultato. Queste televisioni sono nate per l'alta definizione e cercano di fare vedere dignitosamente/bene le vecchie tecnologie. Sicuramente chi meglio o chi peggio. Inoltre le persone che si sono abituate a quella definizione vedono tutti i difetti connessi alle vecchie trasmissioni. La cigliegina sulla torta è data dal fatto che in Italia non siamo proprio al passo con i tempi, anche quando abbiamo l'hd non abbiamo la copertura, o abbiamo un bitrate penoso o dei decoder di scarsa qualità.
Purtroppo questo processo non è nemmeno destinato a fermarsi. Fra poco si inizierà con il 3d, e con trasmissioni e supporti che supereranno il 24p non con le elettroniche della tv, ma direttamente sui supporti, e chi più ne ha più ne metta. Il televisore definitivo non esiste e non ci sarà ancora per lungo tempo, almeno fino a che non si tornerà ad uno standard duraturo come lo è stato il pal fino ad ora.
Prova a vedere la ps2 su questi televisori. Quella che fino a pochi anni fa era la regina incontrastata dei videogame è abbastanza penosa, e non c'è elettronica che tenga.
-
Rai Test HD
Il DVB-T segnala qualità 9, eppure sintonizzandomi stasera durante la partita (o in ogni altra occasione) dice "No Video". Che diavolo significa?
Il Vertical Banding è la norma su questo televisore o ho beccato un pannello particolarmente sfortunato (che comunque mi appresto a cambiare)?
Comunque andrò contro corrente, ma adoro il design del televisore, a differenza di tutti gli altri Panasonic. I Samsung ed i Sony mi piacciono ugualmente.
Per quanto riguarda l'uscita cuffie, posso gestire equalizzazione e varie o solo il volume? In realtà mi basta anche solo il fatto di poter regolare il volume (pur con poca praticità), visto che così ho potuto adattare un 5.1 che aveva amplificazione integrata in un DVD Player senza ingressi. Altrimenti mi sarebbe toccato buttare tutto, visto che montare le casse solo per i DVD era davvero inutile, e vedere TV e giochi con volume sparato al massimo non è proprio ottimale come cosa.
Tanto più che per ovviare con un sinto-ampli bastavano "soli" 300€ circa (quando tutto il set home-theatre mi costò 80€). Tra parentesi, pensavo il woofer fosse un giocattolino, invece è più che passabile.
Come dicevo, farebbe comodo regolare l'equalizzazione, visto che chiaramente l'elettronica contenuta non organizza propriamente alla perfezione i canali, ed in generali i bassi dovrebbero picchiare di più. Non sono neanche sicuro se gestisce effettivamente il 5.1 del Pro Logic II del Wii.....che dite, come requisito è abbastanza minimale, oppure c'è la possibilità che, dalla presa cuffie (e quindi dallo sdoppiatore RCA) reindirizzi i canali a random?
Poi, ho 500€ di buoni spesa al MediaWorld. Senza impegnarmi in un'altra discussione del forum, così a tempo perso, non è che sapreste suggerirmi un impianto 5.1 particolarmente interessante nel rapporto qualità/prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yuzo Morisaki 91
Il DVB-T segnala qualità 9, eppure sintonizzandomi stasera durante la partita (o in ogni altra occasione) dice "No Video". Che diavolo significa?
Il Vertical Banding è la norma su questo televisore o ho beccato un
Non è che stai parlando del canale rai hd? oppure di tutti i canali?
Per il vertical banding non so dirti molto, io non l'ho notato
-
Rai HD trasmette solo in poche zone d' Italia, a Roma per esempio non trasmette ed esce la scritta NO VIDEO , ma mica solo sul Panasonic SU TUTTI :D .
-
Scusate ragazzi ma secondo me attualmente un televisore che ti faccia vedere bene tutto secondo me non esiste, almeno per questa fascia di prezzo. Io personalmente ero un po' deluso di questo Pana G10 ma alla fine è stato determinante regolare le impostazioni per ogni fonte. Per vedere i blu-ray ci vogliono delle impostazioni diverse dal vedere un dvd che sono ancora diverse per i segnali SD via digitale terrestre che sono ancora diverse dalle impostazioni per i canali SD di Sky.
Occorre trovare la combinazione giusta tra filtri, profili video, temperatura colore, gamma, bilanciamento colore e modalità economiche varie. Inoltre il comportamento del G10 migliora con l'uso, nel senso che all'inizio le trasmissioni via digitale terrestre erano troppo scure per i miei gusti, adesso però, a parità di impostazioni e con la modalità eco attiva, le trasmissioni sono + luminose e lo sono ancora di più con l'aumentare delle ore di utilizzo.
Per quanto riguarda le trasmissioni via digitale terrestre. Purtroppo con questo tipo di fonte di scarsa qualità (e non mi dite il contrario perchè invece di aumentare la qualità dei canali hanno preferito aumentare il loro numero) intanto se la trasmissione non è in 16:9 già allargata su un tv 16:9 fa schifo indipendentemente dal televisore; se poi è una serie tv già elaborata in letterbox è ancora peggio se poi su tutto ci mettiamo un bello zoom per togliere le bande nere e non abbiamo settato nemmeno più di tanto le impostazioni (che non sono certo quelle postate nella prima discussione che secondo me vanno bene sono con fonti ad alta definizione o al limite con i dvd upscalati IMHO :O ) allora non possiamo certo aspettarci chi sa che! Io personalmente ho visto le partite delle confederation cup (che come sapete sono native a 16:9) e devo dire che la qualità c'era e si vedeva benissimo, colori ottimi e definizione pure (considerando la fonte SD), meglio del mio LCD Full HD che ho in camera e alla pari con un tv 32" a tubo catodico (un toschiba 16:9) che hanno i miei :eek: Le altre trasmissioni io le vedo via decoder HD di Sky perchè le manda via HDMI uspcalate a 1080i e la differenza rispetto al digitale terrestre si vede e come. Quindi certo la tv non ha certo un processore video dei migliori ma conta principalmente la fonte video e più la definizione è altra meglio si può codere delle potenzialità della TV. Ovvio se poi l'uso principale che se ne fà è guardare il digitale terrestre allora non penso sia la Tv che fa per voi. Io personalmente lo uso per sky HD, per i dvd (upscalati via scheda video del pc) e i bluray ed occasionalmente trailer HD via Quiktime e devo dire che ho fatto veramente un ottimo acquisto.
-
Sì, parlavo proprio di Rai HD (l'avevo scritto nell'intestazione del post).
Citazione:
Originariamente scritto da traider
Rai HD trasmette solo in poche zone d' Italia, a Roma per esempio non trasmette ed esce la scritta NO VIDEO, ma mica solo sul Panasonic SU TUTTI :D .
Ah, [BIP]! Ahahaha
Tanti proclami, e poi a Roma neanche trasmettono 'st'esperimento d'avanguardia.
Comunque direi proprio che ho beccato un pannello sfortunato, cambiarlo sarà una bella lotta (per questioni logistiche, non per altro). Avete suggerimenti su come reimballarlo/proteggerlo/trasportarlo?
Non serve la scatola con cui mi è stato venduto, VERO? :D
Per carità, mi pare abbastanza improbabile e poco sensato, però per altre procedure di cambio, avere la scatola originale è la regola, quindi mi voglio togliere il dubbio.
-
Che io sappia la scatola è indispensabile per la prima settimana (se l'hai comprato in un negozio di elettrodomestici in generale timo MW) se lo vuoi far cambiare per difetti evidenti. La scatola la vogliono in modo che lo possono re-inviare al produttore come se non fosse mai stato venduto in questo modo ti possono garantire la sostituzione immediata con uno che hanno in magazzino. Scaduta la prima settimana la garanzia è quella ufficiale Panasonic e a quel punto la scatola non serve, ma te la devi vedere tu con il centro assistenza.
Per quanto riguarda Rai HD, sul forum della rai molti si sono lamentati del discorso che il canale Hd non trasmette più a Roma e loro hanno risposto che la precedente trasmissione era un test (non a caso si chiamava rai test hd) siccome la sperimentazione è finita con successo il canale sarà nuovamente visibile al momento dello switch-off quindi a Roma dovrebbe essere visibile di nuovo a Novembre.
-
Yuzo Morisaki 91, modera il linguaggio. Grazie.
Tutti, evitate gli OT. Qui si parla solo del prodotto in oggetto.
-
Ragazzi, mi spieghereste il modo immagine "dinamico"? Usandola per il DVB-T è indubbiamente improponibile, pessima, eccessiva ed innaturale, attivarla è davvero un atto masochista.
D'altra parte, provandola anche per pochi istanti con Wii ho notato dei risultati sorprendenti. Ora, quel tipo di visualizzazione è il male, o può avere un suo perchè? Ricordo che nessuno l'ha preferita in nessuna delle configurazioni postate....d'altra parte, non escludo di essere l'unico sfigato che collega Wii a un Full HD, quindi aspetto, se possibile, risposte precise in tal senso.
-
Come detto e ridetto in tutta la discussione (leggere ogni tanto non rende ciechi) la modalità dinamica viene utilizzata nei negozi, in condizione di forte luce per enfatizzare colori e luminosità. Non è adatta alla visione della TV o di un film.
Se ti piace per usare la Wii, nulla osta che tu lo faccia.
-
ragazzi, qualcuno sa se e`possibile disattivare la scansione automatica dei canali DVB-T?
Ho appena comprato un telecomando universale ed ogni volta che accendo la tv mi parte sta scansione che e`irritante non poco! Non uso digitale terrestre e non m'interessa installare canali! E` possibile disattivarlo? ho provato a smanettaare nei menu ma non ho trovato nulla!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alby72
ragazzi, qualcuno sa se e`possibile disattivare la scansione automatica dei canali DVB-T?
certo che è possibile, cmq prima di fare l'aggiornamento dei canali te lo chiede sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alby72
ragazzi, qualcuno sa se e`possibile disattivare la scansione automatica dei canali DVB-T?
...
Scusa ma tu che intendi con scansione automatica? il fatto che ogni volta che trova nuovi canali ti chiede di aggiornare la lista? se è questo il problema io ho risolto disattivando l'avviso. In pratica entrando nel menu della sintonizzazione del digitale terrestre c'è una scritta che riguarda proprio il messaggio a video sul fatto che trova nuovi canali (e in questo periodo di switch over succede spesso) disattivandolo risolvi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yuzo Morisaki 91
Ragazzi, mi spieghereste il modo immagine "dinamico"? ...
Io sinceramente non l'ho mai attivata nemmeno sul Tv LCD. So quelle impostazioni che ormai esistono e mettono tutti i produttori. Perchè non ci smanetti un po con i colori i filtri ed il resto e magari ci consigli un nuovo profilo colori da utilizzare con la Wii? :D
Aspetto tue notizie ;)
-
piccolo probblema: ieri sera mentre trasmettevano film in sd ddt rai 2 criminal minde il mio pana ha cominciato emettendo dei piccoli rumori di gracchiamento in contemporanea a da puntini bianchi tipo neve sulle bande nere del formato 16:9 poi in 5/6 occasioni sempre l'immagine è stata attraversata da una banda verde e si è distorta quasi a scomparire.
Ho verificato se su altri canali effettuava lo stesso problema ma niente:eek:
Per la precisione non è la prima volta, e sempre su rai due con e.r.
domande:Che sia un problema del decoder interno? se si perchè non con tutti i programmi o canali?
Che sia un problema di compressione del segnale o qualcosa del genere, se si alcuni di voi della zona di Roma avranno avuto lo stesso problema sempre se utilizzano il decoder int.:D
domandona finale ASSISTENZA?:mc:
Chi mi aiuta nella risoluzione del caso:help: