Ringrazio anticipatamente tutti i partecipanti
Visualizzazione Stampabile
Motion resolution base 300 linee, con interpolazione 600 :(.
Erano cosi scarsi i 980?
Riconferma quello che dicevamo: che l'elettronica è quello che è e che il pannello non si calibra come dovrebbe (la greyscale mi pare tutto fuorchè reference, ma possibile che il blu non si riesca ad abbassare?).
"One other problem we ran into during calibration was that the targeted 20pt adjustments we made did not always target the correct part of the luminance range. For example, adjusting the controls for 70% gray would actually change the RGB mixing of 75%."
Edit: inoltre vedo che i pannelli hanno una variabilità allucinante, leggete il capitolo Calibration.
Prematuri.
Sarebbe interessante capire se hanno utilizzato l'ultimo firmware. I bug di calibrazione sono tipicamente risolvibile con aggiornamenti, inoltre altri recensori non hanno evidenziato la cosa.
Spero che lg stia lavorando per risolvere i problemi già dai prossimi modelli non esiste che un pannello nel 2014 risolva solo 600 linee e che abbia già da nuovo pixel difettosi! Immaginate che sarebbe un oled con l'elettronica sony o panasonic? Sarebbe il tv definitivo
Se lo dovessi comprare, sarei frenato/fermato dall'impossibilità dei 24hz in PC mode. Io vorrei collegarlo ad un htpc facendo fare tutto il lavoro a madvr, 3dlut compresa, ma sarebbe inammissbile perdere il 24p. Inoltre pare che fare una 3dlut sia impossibile perché la tv abbassa in automatico la luminosità se vede solo scorrere dei pattern. Impossibile profilare!
Poi sono curiossissimo di capire la ragione della variazione di colore fuori asse. Spero che sia un problema di rivestimento superficiale...
Come mi aspettavo David Mackenzie (personalmente il mio reviewer di riferimento) non tradisce e sfodera come al solito la miglior review possibile. Cosa emerge in sintesi? Che nero assoluto a parte, certamente di impatto, questi OLED LG sono davvero carenti su tutti gli altri aspetti riguardanti la qualità d'immagine, complice un'elettronica davvero MEDIOCRE, e non per nulla il "reference" Mackenzie non si è manco sognato di darglielo, anzi era persino in dubbio di giudicarlo come "raccomended". Finalmente la situazione mi è del tutto chiara: per ora, delusione. Vedremo con i 4K ma se LG non migliora l'elettronica non può che andar peggio...
Oltre alle note dolenti conosciute, si aggiunge un DNR non disattivabile, linee risolute a livello degli LCD su immagini in movimento, e una situazione abbastanza controversa relativa alla resa d'immagine da migliorare out of the box che impone una calibrazione per poi imbattersi con comandi che non funzionano correttamente e che introducono evidenti artefatti e distorsione colori e toni :(. Preoccupante la non risposta di LG su questi aspetti. Ci rimane che sperare nella nuova serie 4K, dove LG deve fare uno sforzo doppio sull'elettronica, sia per la maggior risoluzione da trattare che per la soluzione dei problemi già conosciuti.
Però qui il recensore sottolinea che questo è un problema trascurabile per la visione di film a 24p. Il DNR non disattivabile è l'altra cosa più antipatica in assoluto.
Comunque questa è la sola, assieme a quella di Chad B, a potersi fregiare della parola "recensione". Tutti gli altri apparsi prima mi sembrano articoletti per bimbozzi
Eppure su avforums al 980 avevano dato il reference ( https://www.avforums.com/review/lg-e...tv-review.9969 )
Io da qualche parte ho letto che il 930 è peggiorativo rispetto al 980 sotto alcuni aspetti, è come se fosse stato fatto con minore cura