Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
sicuramente ne avrete gia' parlato, ma 156 pagine sono troppe, da verificare... Ho guardato qua e la' e ho fatto anche delle ricerce, ma senza successo... :-(
Ho una domanda; qualcuno sa dirmi come funziona l'upscaler interno da sorgenti SD?
Grazie mille!
-
Proprio quello che volevo sentire, grazie G doc!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Non c'è che fare una prova, perché ogni pannello ha la sua resa
Mi hanno prestato lo scatolotto questo weekend ed ho fatto varie prove:
Aggiornato alla release 1.2.7
Ho un plasma HDready da 42" ed ho notato che l'immagini è più 'compatta' se entra in progressivo, quindi la qualità migliore l'ho vista a 720p o 1080p (il mio plasma supporta anche il 1080p anche se ufficialmente non dichiarato)
Ho testo vari DVD rippati su hard disk :
vari traile file HD formato wmvhd (ok)
filmati della mia telecamera HD (HF100) in AVCHD (MTS) (ok)
filmati convertiti in MPEG2 HD (ok)
filmati telecamera miniDV (non vengono letti)
Pregi:
semplice da usare
i filmati si vedono molto bene (soprattutto i file HD)
DVD bene, in particolare (come ovvio) i cartoni sembrano HD
Difetti:
qualche filmato HD , penso di provenienza a 24p, fa dei piccoli scatti
se un filmato DVD ha la versione multiangolo fa dei divetti (scatti/flash) in quel punto nella visione su WD (es. Cars)
Non ha nessun controllo (ne contrasto/lumin/saturaz. ecc) ne sul formato dell'immagine (es. se un filmato 1440x1080 viene visualizzato male - 4:3 invece che 16:9 - non si può far niente se non agendo sul TV)
Non ha i menu dei dvd nè l'avanzamento per capitoli - l'unico modo è andare avanti 10 min alla volta)
Conclusione:
Buono e semplice da usare
Potrebbe migliorare come funzioni software
la qualità migliore l'ho vista a 720p o 1080p (praticamente uguale), questo però penso per un limite del deinterlacciatore del TV e dei limiti di risoluzione del TV.
I filmati HD sono spettacolari (nonostante la risoluzione del TV)
il filmati della telecamera secondo mè sono un pelo meglio dal WD che direttamente dalla telecamera (che esce solo a 1080i)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dreamcatcher
Difetti:
qualche filmato HD , penso di provenienza a 24p, fa dei piccoli scatti
Hai provato a impostare la modalita video in "1080p 24hz" anziche' su Auto? In questo modo i filmati a 1080p che in "auto" scattano a me scattano molto meno.
Il tv è quello che vedi in firma anche se il WDTV è collegato prima all'ampli Yamaha, ma questo credo non conti nulla.
Se provi fammi sapere. ;)
-
ragà, volevo farvi 2 domande:
1) Quando accendo il WD e sul mio Samsung Plasma PS50a756 seleziono la sorgente HDMI, il monitor sembra che si spenga e accenda diverse volte per poi stabilizzarsi dopo un pò. Avete notato anche voi questa cosa?
2) Io ho un lettore DIVX/DVD di scarsa qualità e i DVD non li vedo di ottima qualità. Se li leggo con il WD viene fatto un upscaling?
Se SI, mi dite la procedura per creare un file dal DVD da poter leggere con il WD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da A3rDNA
1) Quando accendo il WD e sul mio Samsung Plasma PS50a756 seleziono la sorgente HDMI, il monitor sembra che si spenga e accenda diverse volte per poi stabilizzarsi dopo un pò. Avete notato anche voi questa cosa?
Sì, lo fa anche sul mio plasma Panasonic.
-
Allora è un "problema" del WD?!
Forse ha bisogno di "carburare" appena si accende. Magari appena acceso carica alcune cosette!
-
Citazione:
Originariamente scritto da A3rDNA
...... Se li leggo con il WD viene fatto un upscaling?
Se SI, mi dite la procedura per creare un file dal DVD da poter leggere con il WD?
Guarda a pag. 168 il mio intervento n 2516 dove ho esposto varie prove che ho svolto personalmente....evventualmente per ulteriori chiarimenti ci sentiamo....
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2516
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da max74
Guarda a pag. 168 il mio intervento n 2516 dove ho esposto varie prove ....
Caro max 74, purtroppo la mia presenza un po' poco costante su queste pagine mi ha portato a non vedere il tuo post.
Se la cosa può ancora interessarti però ti fornirei quella che è la mia ipotesi per spiegare come mai quando porti su HD la sola cartella VIDEO_TS (Test 2) hai problemi di riproduzione: il motivo sta in alcune tipologie di protezioni presenti su certi DVD. Il problema ti si presenta infatti solo con alcuni, non con tutti, e lo fa quando fai un semplice copia/incolla, procedura che non è in grado di bypassare queste protezioni. I SW che usi per rippare l'intera struttura DVD (Test 1) servono appunto, tra l'altro, a rendere inefficaci le protezioni anti-copia (soprattutto DVDFab, Shrink ormai è obsoleto sotto questo punto di vista e, se non abbinato ad AnyDVD o simili, speso fallisce) e, pertanto, danno un risultato del tutto diverso in termini di leggibilità.
Il Test 3 potrebbe trovare la medesima spiegazione di cui sopra, come accennato Shrink non sempre ce la fa con i DVD degli ultimi anni (nel caso va utilizzato abbinato ad AnyDVD o successivamente ad aver portato l'intera struttura DVD con DVDFab, possibilmente aggiornato).
Per quanto riguarda le immagini, per ora non mi sono mai cimentato in prove, percui non saprei darti indicazioni.
:ciao:
-
Citazione:
Originariamente scritto da A3rDNA
Allora è un "problema" del WD?!
!
Secondo me è il plasma che deve "decidere" la risoluzione a cui impostarsi in funzione della fonte, con il mio Sony la cosa è quasi istantanea ma mi succede anche con altre fonti video.
-
Dal mio Dvd originale di Titanic ho riportato il film nel HD e col WD viene riprodotto oltre che con le classiche bande sopra\sotto anche con le bande laterali ....
se invece riproduco il disco dal lettore dvd ci sono solo le bande sotto\sopra....
qualcuno mi sa dire e magari dare un consiglio per risolvere il problema ,per quale motivo ,visionato col WD il film risulta così?
Ho provato anche a impostare il formato normale anzichè widescreen ma l'immagine risulta ancora più schiacciata e tutte le bande rimangono...
quelle sopra\sotto mi stanno bene ma vorrei eliminare quelle laterali...
il retro della copertina del film viene riportato - 2.30:1 Aspect ratio (Approx) -
Grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da leonealsole
Succedeva anche a me, ma appena ho aggiornato al firmware 1.02.07 non si è presentato più :)
Io ho già messo il firmware 1.02.07 da un po' ma continua a perdere la configurazione della risoluzione video, ogni volta che lo stacco dalla corrente per un giorno intero.
Tranne rari casi in cui se ne ricorda, ma non ho capito perché qualche volta si e la maggior parte delle volte no. :confused:
-
io ho un pana px80 e ho notato che con gli ultimi aggiornamenti il wd ha peggiorato la qualità dell'immagine,cosa che prima non faceva,praticamente l'immagine risulta molto piu sbiadita ,ho provato diminuendo la luminosità ma il problema risiede nell'aumento di gamma,dovuto al firmware,adesso ho messo il plasma dalla modalità cinema a quella normale quindi con regolazione piu calda,ma è solo un palliativo.
qualcuno sa se è stato segnalato il problema alla wd??
-
ciao ragazzi,
a qualcuno e capitato che lo scatolo e come se non aggiornasse la lista divx (per esempio) presenti sull HDD dopo che la si e aggiornata da pc??
tipo film che visualizzando l'hdd dallo scatolo mancano ma che se il disco lo si collega al pc figurano??
thanxx!!
-
un aiuto:film in wmv che vedo e sento con la 360 in hd,mi si vedono ma non sentono con il wd.possibili soluzioni?