Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Non va bene allora. Attivando l’opzione ycc 4:2:2 avrai del color banding. Sposta la Xbox su l’entrata 1 o 2.
Se avevo quegli ingressi liberi non mi sarei nemmeno posto il problema, peró non è così. Peccato comunque per questa limitazione degli ingressi HDMI scelta da Panasonic (a mio parere del tutto inutile). Non mi resta altro da fare che cambiare l'amplificatore con uno che abbia le HDMI 2.0a.
-
-
Allora ho cercato di resistere da dicembre,ma ieri ho fatto il test del banding, per vedere com’era messo il pannello.Quindi con il grigio al 5% c’è un banding evidente,ma per fortuna sono righe molto sottili che vanno a sparire passando al 10% e completamente al 20%....su tutti gli altri colori invece è perfetto,nessuna traccia di difetti,anche sul bianco non vedo differenze di temperatura,forse una striscia blu ma bisogna proprio concentrarsi per vederla.
Comunque nella visione,il banding si vede solo in scene critiche tipo Marco polo e appare solo una riga verticale di pochi millimetri,che tende a sparire se cambia appena l’illuminazione della scena :D
-
Puoi descrivere la striscia blu (collocazione, ampiezza). Perché anche la mia non è che sia evidentissima, si vede solo fermando l’occhio per qualche secondo. Ma si vede anche nelle fotografie (tranne quelle da lontano).
-
È come un alone in alto orizzontale...ho fatto una foto ma non riesco a pubblicarla da telefono...comunque assolutamente non invasivo
-
Usa Postimage o simile. Caricato il file ti da una serie di link, tra cui “anteprima per forum” che puoi copiare qui. Da come
lo descrivi sembra qualcosa di simile al mio vecchio 55 ed all’attuale 65 in cui però l’alome Ciano è verticale.
mio
-
https://postimg.org/image/t1on42fet/
Ci provo
https://postimg.org/image/sdkdyj5z9/
Cosi si vede meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Il nostro OLED mette a disposizione diversi profili Immagine: oltre ai noti Pro1 e Pro2, destinati a coloro che desiderano calibrare con sonda il proprio TV grazie ai numerosi comandi di regolazione su RGB - Gamma - CMS, ve ne sono altri presettati con diverse temperature colore e gamma.
Fra questi, a parte alcuni improponibili per quanto sono lon..........[CUT]
Per chi ancora lo deve calibrare è più vicino al riferimento il thrue cinema o la calibrazione postata da thegladiator?
Soprattutto nell’abassare il rosso.
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scri
Per chi ancora lo deve calibrare è più vicino al riferimento il thrue cinema o la calibrazione postata da thegladiator?
Soprattutto nell’abassare il rosso.
Grazie mille
Secondo me quello postato in prima pagina
-
Il giusto consiglio di thegladiator di ridurre il Rosso nella Pro1/2 è sacrosanto, ma ovviamente su un pannello potrebbe essere -5 su un altro -7 su un altro ancora -10 data la variabilità dei pannelli.
Sul mio OLED ho trovato che la True Cinema a default non è lontana da un'immagine con 6.500°K e con un gamma 2.4
Insomma una bella immagine per essere un Preset a default, senza toccare nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Secondo me quello postato in prima pagina
Hai verificato con sonda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Fermo restando che è una foto, sembra molto buono. La conformazione è quella del mio vecchio 55 come posizione dell'alone ciano, ma qui è quasi impercettibile. Però la somiglianza mi fa pensare che tutto dipende da come stendono il filtro sul 55 e sul 65. Chissà se su altri 65 la fascia ciano, più o meno pronunciata, compare a destra come sul mio. Qualcuno dotato di 65 può fare una foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Fermo restando che è una foto, sembra molto buono. La conformazione è quella del mio vecchio 55 come posizione dell'alone ciano, ma qui è quasi impercettibile. Però la somiglianza mi fa pensare che tutto dipende da come stendono il filtro sul 55 e sul 65. Chissà se su altri 65 la fascia ciano, più o meno pronunciata, compare a destra come sul mio. ..........[CUT]
Si devo dire che se non fosse per il grigio al 5% sarebbe perfetto.
Da qui la domanda da profano...perché il banding si presenta solo sul grigio?
-
Qui lascio la risposta ad altri. Ma da come lo descrivi il tuo banding è fisiologico. Io per ora ho un 3 e 4% disastrosi (a 5 migliora), con vignetting ai lati che talvolta offusca le scene (tipo la nota scena di Marco Polo). Nel vecchio 55, che era messo bene a vb, a causa di un apparente ritenzione persistente avevo fatto, dopo le 300 ore, un ciclo (uno solo!) di manutenzione del pannello ed avevo notato un tangibile miglioramento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Il giusto consiglio di thegladiator di ridurre il Rosso nella Pro1/2 è sacrosanto, ma ovviamente su un pannello potrebbe essere -5 su un altro -7 su un altro ancora -10 data la variabilità dei pannelli.
Sul mio OLED ho trovato che la True Cinema a default non è lontana da un'immagine con 6.500°K e con un gamma 2.4
Insomma una bella immagine per ess..........[CUT]
Grazie mille Zimbalo per tutte queste informazioni.