Visualizzazione Stampabile
-
non vorrei dire castronerie, ma attivando il 1080 pure direct non si dovrebbe escludere l'elettronica del tv? o anche con la modalità game... la prova del 9 si potrebbe avere così...
cmq IMHO l'importante è che non vengano introdotti artefatti per garantire la fluidità, ma io ancora devo testare i 24p...
-
Si in teoria si ma è sempre stato detto che non è un Pure Direct di quelli effettivi al 100%
-
vista la mia pigrizia, ho sempre lasciato i settaggi semplici della professional 1...oggi ho provato con i settaggi fatti da HDTV test...noto che il tutto risulta migliore, o forse e' una mia idea, o meglio lasciare i settaggi a 0? (ad esempio bilanciamento bianco e colori)
-
Col bilanciamento del bianco è bene fare molta attenzione perché è praticamente impossibile che vada bene indipendentemente da TV, lettore ecc insomma da tutta la catena.
Alcune persone con molto molto occhio (tipo Emidio) magari già guardando una scala di grigi riescono a dare una sistematina tramite il controllo a 2 punti, ma è una cosa che andrebbe comunque fatta sonda alla mano.
Ciò non toglie che se il TV ti piace più così sei liberissimo di lasciarli, il punto è solo che non è detto che quello che stai guardando corrisponda ad una impostazione vicina al riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
aspetto di vedere qualche tennista con carnagione molto chiara, tipo... che ne so... la Sharapova :oink:
Confermo test Sharapova passato, nota bene durante la visione in diretta.
Test invece non passato, nelle ore serali. Basta un minimo abbassamento della qualità del segnale - e maggiore illuminazione sul campo da gioco - per avere di nuovo DFC, anche se in qunatità minore rispetto a prima. Parlo sempre di IFC-OFF.
-
il dfc con il tennis non perdona ormai mi ci ero, stupidamente, abituato
-
Col nuovo FW Jap situazione decisamente migliorata, ma come detto non debellata. Quello non potranno farlo mai, è chiaro.
-
Sono d'accordo con ABAP, con ifc su off resta sempre un minimo di dfc anche se con una situazione decisamente migliorata!
Se dovessimo quantificarla numericamente diciamo migliorata di un buon 50-60%
Prova ad inserire l'ifc su min. Io sia i canali del ddt (ovviamente i peggiori) che quelli di skyhd li tengo con ifc su min
Per avere un altro miglioramento ulteriore! In questo modo, su skyhd diventa davvero difficile scorgere difetti, diciamo siamo su un buon 80-85% di miglioramento senza avere artefatti o problemi vari legati appunto all'interpolazione, discorso analogo su ddt dove ancora nn si raggiungono i risultati del satellite, ma direi che come miglioramento siamo nell'ordine del 70%
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi se conviene installare questa versione software 1628, sono molto sensibile ai doppi contorni durante i panning laterali. Si hanno miglioramenti anche sotto questo punto di vista?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
Be chiaramente penso sia difficile fare tutto alla perfezione così a mano, però quei settaggi saranno sempre meglio che lasciare tutto di default, o sbaglio? Una cosa che non ho capito, ma nella voce "24p smooth" come va messo?
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Col bilanciamento del bianco è bene fare molta attenzione perché è praticamente impossibile che vada bene indipendentemente da TV, lettore ecc insomma da tutta la catena.
Alcune persone con molto molto occhio (tipo Emidio) magari già guardando una scala di grigi riescono a dare una sistematina tramite il controllo a 2 punti, ma è una cosa che andre..........[CUT]
-
Ciao,
no il punto è proprio questo: fino a che a giudicare è il proprio occhio, a parte il gusto personale e quindi una sensazione che rimane soggettiva, di oggettivo non c'è nulla.
L'oggettivo lo da' la sonda e basta.
Il resto sono impostazioni che possono piacere o meno, e in linea puramente teorica è anche possibile che tu mettendo quei setting sul bilanciamento del bianco vada a peggiorare le cose, sempre parlando da un punto di vista oggettivo, ovvero di come le cose dovrebbero essere.
Calibrare un TV serve proprio a far sì che quello che si vede, con un Bluray, sia il più vicino possibile a quello che effettivamente è stato inciso, che è il riferimento.
Ma ripeto, poi ognuno si setta il TV come preferisce, è solo per chiarire che non è detto che agendo su dei setting di fino si migliori la resa in senso assoluto. Si rimane nell'ambito del parere personale, rispettabilissimo.
24p Smooth fa nel caso di fonti 24p la stessa identica cosa di IFC per fonti HD, ovvero attiva l'interpolazione dei fotogrammi su vari livelli.
@Placebox
Quello che posso dirti con certezza è che la resa col 24p cambia. Il trascinamento dei bordi c'è comunque ma in modo diverso, sembra quasi da LCD con sistema di interpolazione attivato a livello basso, non so se riesco a spiegarmi.
Non c'è effetto moviola, ma nel complesso la resa è più fluida. Se sei amante della scattosità cinematografica potrebbe anche non piacerti o - come nel mio caso - lasciarti interdetto.
Ad ogni modo fino a che non verrà rilasciato ufficialmente in europa io aspetterei e farei fare da cavia a chi come me lo ha già installato ;)
-
Ora invece ho una domanda io :D
Come si fa ad impedire che la TV passi in modalità 3D, fino a che non gli darò di nuovo il permesso?
Quando si calibra, alcuni pattern vengono ritenuti dal VT del materiale 3D, e bisogna agire sul telecomando per riportare la visione in 2D. Vorrei fare in modo di forzare il comportamento 2D, fino a quando "non lo dirò io" (cit.)
-
ma quindi il 24p smooth va messo in off, o in minimo-medio...?
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Ciao,
no il punto è proprio questo: fino a che a giudicare è il proprio occhio, a parte il gusto personale e quindi una sensazione che rimane soggettiva, di oggettivo non c'è nulla.
L'oggettivo lo da' la sonda e basta.
Il resto sono impostazioni che possono piacere o meno, e in linea puramente teorica è anche possibile che tu m..........[CUT]
-
Se vuoi vedere la vera cadenza cinematografica su OFF.
MIN ha poco effetto, puoi risparmiartelo.
MEDIO comincia a rendere effettivamente i movimenti più fluidi ma da' anche artefatti e effetto telenovela, anche se non eccessivo, comunque rilevabile.
MASSIMO da evitare.
Il mio consiglio è di tenerlo su OFF.
-
ok ottimo, grazie mille :)
ma scusate...x curiosita' eh, non centra nulla con le cose chieste...ma chi ha il VT50 con leggero VB ,tutti hanno chiesto la sostituzione/riparazione, o c'e anche chi lo ha tenuto cosi? e' giusto una curiosita' ,perche sono in dubbio se sentire il cat o no, perche sinceramente e' appena visibile...
chiedo scusa x la domanda un po fuori tema.