Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
..qualcuno che ha provato e non é successo niente.
Ho appena provato e ..funziona.
C'è un solo errore nella descrizione o forse è il mio debole inglese che ha tradotto male.
La tv non si spegne da sola.
Usando la procedura la settimana volta che si preme il tasto, si apre una piccola finestrella che avverte, ( mi pare perchè è stato velocissimo) " ripristino effettuato".
La tv però non si spegne e andando i diagnostica il FW indicato è sempre lo stesso di prima ( 3.21).
Ho spento la tv e riaccesa e il FW indicato è ora il precedente (3.20).
Ora rimetto il 3.21.
Sarà suggestione ma mi pare effetivamnete un pò più pulito con il 3.21
-
Anche a me col 3.21 l'immagine sembra leggermente più pulita :D
-
Oggi è una settimana che ho il 350.
Visto che durante il giorno la tv è accesa già dal primo pomeriggio avrò almeno 50-60 ore di funzionamneto.
Qualche considerazione per chi fosse interessato all'acquisto, visti gli ottimi prezzi che si trovano in rete con garanzia italia.
Non ho usato precauzioni per la ritenzione ; nessun zoom attivo, sempre in 16/9 con bande nere sotto e sopra; idem per i filmati ( almeno un film a sera con le solite bande nere) unica precauzione il solo orbiter sempre attivo e 4-5 lvaggi di 10-15" eseguiti fino ad ora : non si nota la minima ritenzione.
La visone in DT - SD se il segnale è buono è inaspettatamente eccezzionale da 2,4 metri. In HD è ottimo. Buz assente ( bisogna abbassare il volume a 0 e ascoltare dietro il plasma per sentirlo e non è superiore all'altro mio plasma panasonic)
Il riflesso di giorno, con luce ambiente, è pesante , ma solo se si vedono film e con immagini scure. Nei normali programmi piuttosto illuminati non si nota tanto.
Audio soddisfacente.
Visone filmati tramite USB: avendo il WDTV uso quello; ho fatto comunque qualche test è mi letto tutto quello che gli ho dato in pasto ( Avi, MKV, Vob), salvo i sottotitoli in un film con con file srt, ma forse ho sbagliato qualche cosa , farò qualche altro test. Devo dire che è un pò lento nei comandi di navigazione nelle cartelle. Il BD 390 in questo si comporta meglio.
Ha solo un uscita ottica per l'audio. un'uscita RCA potevano metterla. Per le cuffie di mio padre ho dovuto collegare un convertitore toslink/RCA - spesa 50€.
Unico grossissimo difetto, come noiosamente :O ripeto da una settimana , è la lentezza nel cambio dei canali in DT e la gestione degli stessi:cry: . Speriamo che si possa risolvere con qualche aggiornamento del SW.
In conclusione, bella macchina. Anche esteteticamente. La riprenderei anche se il cambio canale mi fa arrabbiare ogni volta che faccio zapping.
Non ho ancora capito bene che settaggi per l'immagine usare.:mad:
Se qualcuno più scafato di me mi da qualche consiglio.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
I miglioramenti si sono trovati dalla vers. 3 alla 4
il primo numero dei firmware lg NON indica la rev ma la regione (san google).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
il primo numero dei firmware lg NON indica la rev ma la regione (san google).
Ecco, allora leggilo bene!
Un tv che arriva con il 3xxx lo aggiorni tramite procedura ufficiale (internet o wifi) e ti mette il 4xxx vuol dire che il tv si è sbagliato e ha cambiato regione da solo.........................
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Ho appena provato e ..funziona.
.
Usando la procedura la settimana volta che si preme il tasto, si apre una piccola finestrella che avverte, ( mi pare perchè è stato velocissimo) " ripristino effettuato".
La tv però non si spegne e andando i diagnostica il FW indicato è sempre lo stesso di prima ( 3.21).
Mi autoquoto.
Ho scoperto l'acqua calda.:rolleyes:
L'aveva già scritto Viperotto qualche giorno prima il sistema di ritornare al precedente FW.
Devo imparare a leggere con più attenzione.....
Scusate e scusa sopratutto a Viperotto.
Non avendo il suo modello di plasma a volte tendo a non memorizzare quanto scrive.
Comunque confermo che funziona anche con il 350 e ho riprovato anora una volta a ricaricare la 3.20 e poi la 3.21. Sarà sempre una mia suggestione ma per me l'immagine ne guadagna in pulizia con la 3.21.
-
@Nec
Abiti in zona switch off o in procinto di esserla?
C'è qualche possessore del 350 che ha lo stesso problema di nec?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark07
@Nec
Abiti in zona switch off o in procinto di esserla?
Basso veneto orientale ( Cavarzere -VE) e si, dal 30/11 al 15/12 passaggio completo al digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
I bachi sono svariati:
il nero non eccelle, specialmente in pan tutto scuri.
Come metro di paragone ho solo un vecchio ctr da 24" ma da quel poco che posso dire il nero non è male, anzi... di sicuro non è grigio scuro, quello si.
Citazione:
quando l'immagine rimane nera per circa 3 secondi il pannello si spegne (ad esempio all'inizio di cars) e ci sono delle fastidiose variazioni di "neri" (il nero a pannello spento e' davvero nero, quindi si capisce quanto non lo sia quello prima).
Non ho potuto fare delle prove.
Citazione:
da visione di film via dlna o usb non posso usare preset thx
In effetti nei vari preset che ti fa scegliere in modalità usb non c'è il thx ma se imposti il thx nel menù principale come standard, la cosa si può fare.
Citazione:
se guardo la tv per circa 5 minuti senza cambiare canale il telecomando non "funziona" piu' e per cambiare canale devo premere le frecce, ossia se premo i numeri non funzionano.
Vizio non riscontrato nel mio.
Citazione:
c'e' il difetto dell'algoritmo dei contorni, visibile sia in sd come alone, sia in HD come bordatura
Infatti sembra che da preset "gioco" ad altri preset si veda la differenza
Citazione:
collegato ad un HTPC il pannello quando viene messo in standby non fornisce piu' l'edid al computer collegato via HDMI causando dei problemi per i continui cambi di risoluzione
Collegato cavo HDMI, acceso tv e poi PC: schermo del pc nero e l'immagine era sul plasma, poi ho impostato lo sdoppio del segnale e tutto ok. Poi spento/standby plasma e non è successo nulla... riaccesso plasma, tutto ok - nota: l'icona input HDMI rimane sempre grigia, come non collegata ma si vede.
Plasma spento e acceso pc: il plasma non viene riconosciuto.
Citazione:
Con smanettamenti repentini ho avuto duo crash con scritte come quelle fotografate e riportate qualche pagina addietro.
Per adesso mai capitato.
Citazione:
tra i formati immagini viene letto solo il jpg e comunque molte immagini non vengono lette lo stesso.
Le poche jpg che ho provato si vedono, png e bmp non le rileva.
----------------
Vizi/difetti che invece ho notato io:
- buzz/ronzio non particolarmente invadente ma presente.
- line bleeding presente sulle bande grige laterali, ma non su immagine.
- informazioni ore utilizzo non presente.
- secondo telecomando (piccolo) non utilizzabile al 100% - esempio se abbiamo un canale 22 su dtv e analogico è impossibile selezionare il secondo se non andando avanti uno alla volta - basterebbe attivare le frecce su/giu magari con il tasto volume.
Altro per adesso non ho notato altro, tutto il resto nella norma - sono ancora in "rodaggio".
Saluti.
-
Ragazzi, a parità di prezzo cosa mi suggerireste? Un samsung PS50C530 o un LG50PK350?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
e ha cambiato regione da solo.........................
puo' essere benissimo infatti non funziona con quelli ITA tipo 780 o 980
io le info su google sul significato nel codice (ripeto codice e non numero) dei firmware lg le ho lette. Tu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
nota: l'icona input HDMI rimane sempre grigia, come non collegata ma si vede.
- buzz/ronzio non particolarmente invadente ma presente.
- line bleeding presente sulle bande grige laterali, ma non su immagine.
- informazioni ore utilizzo non presente.
- secondo telecomando (piccolo) non utilizzabile al 100% - esempio se abbiamo un canale 22 su dtv e analogico è impossibile selezionare il secondo se non andando avanti uno alla volta - basterebbe attivare le frecce su/giu magari con il tasto volume.
interessante.
Per la hdmi confermi quanto ho notato io, solo che windows se non riconosce lo schermo rimane sulla stessa definizione, mac ha la stramaledetta funzione che carica una specie di safe mode edil profilo unknown monitor.
Ronzio e line bleeding per foruna non ne ho mai viste (penso di essere circa a 1000 ore ormai). Non ho ben capito il problema con il telecomando piccolo... non ho piu' canali analogici da molto tempo ormai.
ciao!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Ronzio e line bleeding per foruna non ne ho mai viste (penso di essere circa a 1000 ore ormai). Non ho ben capito il problema con il telecomando piccolo... non ho piu' canali analogici da molto tempo ormai. ciao!!
Io di ore ne ho pochissime... e mi dici che non senti nessun ronzio, e niente line bleeding... se riesco butterò su qualche foto... ma la storia del ronzio mi scoccia un po'...
Non credo che il buzz/ronzio dipenda dal firmware... ma è strano che io avverta alcuni vizi invece tu no e viceversa... confido in un firmware che aggiusti un po' tutto ma ho poche speranze.... davvero poche...
per il telecomando piccolo, in pratica il problema c'è tra i canali ddt e analog... era solo per dire che quando sei nella finestra dei canali non ti puoi spostare su e giù...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
ma la storia del ronzio mi scoccia un po'...
ah quindi non ho modo di testare la questione del telecomando piccolo.
Per il ronzio assolutamente assente anche con immagine bianca, e' una delle cose che piu' ho apprezzato di questo pannello.
Per la cronaca io lo ho appeso al muro, distanza schiena-muro circa 6 cm nel punto piu' vicino. Non lo ho mai acceso con il basamento... quindi non so se la cosa puo' influire. Al limite fai il consueto tentativo di cambiare la presa.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
puo' essere benissimo infatti non funziona con quelli ITA tipo 780 o 980
io le info su google sul significato nel codice (ripeto codice e non numero) dei firmware lg le ho lette. Tu?
Ci risiamo....inizi di nuovo a fare il saccente senza sapere quello che dici.
Vabbè, beato te che sai leggere.