Visualizzazione Stampabile
-
Ti sei espresso benissimo ed hai dato un'idea estremamente chiara delle tue impressioni.
Ti ho fatto la richiesta indipendentemente dal confronto con le 560 perchè io sono costretto alla libreria e le 260 non ci entrano, per cui volevo avere un'idea di base delle Musa. E' chiaro che le torri sono un'altra cosa ma se il progetto ed i componenti sono buoni, le caratteristiche del diffusore si ritrovano anche nelle bookshelf.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Ti sei espresso benissimo ed hai dato un'idea estremamente chiara delle tue impressioni.
Si :D credo di aver steso la recensione meno scientifica e tecnica della storia del web e dell'hi-fi, ma se ha reso... meglio.
Alex io oggi mi sono precipitata in edicola a prendere AFdigitale, c'è una esaustiva recensione di tutto il set Musa, con foto stupende per apprezzarne dettagli e colori (in rete sono sempre quelle 3...). Ho letto avidamente e mi è stata utile
Pero' tutto è disponibile e scaricabile dal sito Indiana Line, alle pagine Musa, sia questa rece che quella di "Suono"
Se stai facendo valutazioni, direi che è d'obbligo darci un'occhiata.
-
Già fatto, grazie. Però le tue sono le prime vere impressioni d'ascolto da orecchio "normale" (come le mie). E ne avevo bisogno perchè gli unici due negozi di zona non hanno IL e quando ne sentono parlare storcono il naso...
-
Questo pregiudizio negativo dei negozianti su IL, che ho riscontrato anch'io, è un po' troppo diffuso per essere una coincidenza.
Avranno margini bassi o costeranno troppo poco, ed è loro interesse indirizzare il cliente su prodotti più costosi?
-
bravo, proprio così!!;)
Provate a fare questo tipo di domanda al vostro negoziante:
"mi può dire sotto i 1000 euro qual'è l'impianto 5.1 dal rapporto qualità-prezzo migliore!"............non potrà che rispondervi INDIANA LINE ( perchè a quel prezzo puoi scegliere tra dei BUONI diffusori entry level o dei diffusori medium level di BASE! Voi che preferireste?!.........io non avrei dubbi, ed infatti è proprio quello che scelsi!:p
E' un po' come nella sezione dei videoproiettori, dove gran parte dei nuovi utenti chiede:" meglio un ottimo vpr HD READY o un FULL HD entry level?!..............la risposta è sempre la stessa: OTTIMO HD READY! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
gli unici due negozi di zona non hanno IL e quando ne sentono parlare storcono il naso...
Anch'io , che ho una palestra, di fronte ad un potenziale nuovo cliente, cerco di fargli fare l'abbonamento NELLA MIA palestra e non in altre ( magari ricorrendo proprio ad elogiare le proprie macchine rispetto a quelle degli altri centri (che, volendo, potrebbero essere migliori delle mie).........questo tanto per farvi capire come va il mercato!
Poi ,invece , può capitare anche il negoziante onesto, che ti sconsiglia dei diffusori perchè li reputa non buoni......e non perchè non li ha ( ma sono mosche bianche amici miei)!:rolleyes:
-
Ripropongo la questione: diffusori Indiana Line da scaffale da abbinare al Marantz PM8003?
Genere di musica ascoltata: Classica
Dimensioni sala ascolto: 5 x 4 metri
Per i parametri dichiarati sulla carta le nuove DJ 310 (3 vie) sembrerebbero le migliori:confused:
-
Dal sito IL:
"I diffusori acustici della serie "DJ" sono adatti alla riproduzione dei generi musicali più moderni."
Poi, per carità, suoneranno benissimo; io però ad un PM 8003 abbinerei un diffusore di maggiore livello.
-
tesi 560 x classica
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
In che senso ti ha indirizzato? Quale era la tua domanda?
La domanda era:
"sono indeciso tra musa 505 e testi 560 per l'ascolto di musica classica".
-
Devo dire che mi sorprende che ti abbia consigliato le Tesi, che pensavo più orientate all'HT rispetto alle Musa (vedi anche mancanaza del Sub e, fino a poco fa, del centrale).
Che le 504 fossero molto equilibrate lo dicevano tutti, ma le Musa sembravano superiori per la musica.
Attendo con sempre più ansia a questo punto una rece delle 560.
Maggy dipendiamo tutti dai tuoi timpani ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Attendo con sempre più ansia a questo punto una rece delle 560.
Maggy dipendiamo tutti dai tuoi timpani ;)
Siete impazziti? :D
Questo weekend le sento. Ascolto le 560 e riascolto subito le Musa, con la stessa scaletta di pezzi. Ho due tracce dai Quadri di un'esposizione di Mussorgsky che dovrebbero mettere in crisi più di un sistema, per la classica. Per gli altri generi, ascoltero' con attenzione le differenze e poi spero di riportarvele bene.
-
Speriamo in una buona recensione hehe :cincin:
-
-
un dubbio, da abbinare ad un pioneer 919 meglio le arbour 5.04 o le musa 205?
premetto che al momento monterò solo due casse frontali... (entro un anno il centrale) e non ho intenzione di mettere il woofer.
ascolto sia musica che tv (film e programmi)
La mia preoccupazione è questa, le arbour col il fatto che hanno 3 vie con il woofer sono più versatili?
-
[
Questo weekend le sento. Ascolto le 560 e riascolto subito le Musa, con la stessa scaletta di pezzi.
Ciao,se ti va e non ti scoccia prova ad abbinare alla casse che hai scelto il marantz 1501.Penso ne rimarrai stupita , perlomeno questa è l'impressione che mi ha fatto..ciao.