Visualizzazione Stampabile
-
Quoto Lorenzo, Tony Scott è un grande e tornando allo z...se no, giustamente, mi sospendono di nuovo :cry: ...l'mf alto tende sì a quell'effetto dicasi "telenovela" che inizialmente non mi convinceva ma ultimamente con i video in alta risoluzione lo sto molto rivalutando, la visione è proprio quella della tridimensionalità, nei primi piani è più accentuata... come se gli attori o cos'altro uscissero fuori dal pannello, incredibile, poi è difficile fare a meno di lasciarlo con questa impostazione.
-
Anche perchè, cmq, l'effetto è sì artificiale ma di un artificiale più godibile anche se tutto ciò è soggettivo. In effetti, questo MF dello Z5500 è l'unico che permette questa scelta, non ci stancheremo mai di sottolinearlo, visto che hanno offerto qualcosa di davvero particolare. ;)
-
Nel pomeriggio mi sono rivisto Terminator 2 il giorno del giudizio in dvd, edizione 2 dischi(quella venduta dentro la scatola di cartone di colore grigio con scritta in rilievo su un lato con audio in dts.
Dvd del 2000, il risultato? Porca trottola!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Attualmente ho abbassato la retro a 2 e alzato leggermente di qualche punto la luminosità, sembra andare decisamente meglio nelle scene scure
-
Io spero vivamente che mantengano la possibilità sull'HX900...senza artefatti non avrei il minimo dubbio su quale impostazione tenere per TUTTO! ;)
Lorenzo.
-
salve sono possessore dello Z5500 40".....volevo chiedervi una cosa...ho notato che se guardo rai in dtt occupa l'immagine occupa tutto il pannello mentre lo stesso prg gurdandolo con sky ha le 2 bande nere..come mai?non tutti i prg di sky hanno le bande .x esempio lo sport non le ha mentre i cinema si....
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Attualmente ho abbassato la retro a 2 e alzato leggermente di qualche punto la luminosità, sembra andare decisamente meglio nelle scene scure
Hai la retroilluminazione a 2 ????
Oggi provo pure io... effettivamente è un'idea... anche se mi sembra un po' azzardato, magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valuare se riconsiderare i settings...
Ad ogni modo dato che l'audio di questo tv non è proprio un punto di forza stavo pensando di prendere il sistema sony davdz30, che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da presiedere
Hai la retroilluminazione a 2 ???? Oggi provo pure io... effettivamente è un'idea... anche se mi sembra un po' azzardato, magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valuare se riconsiderare i settings
E perchè mai? :D
Tutti, hanno sempre consigliato valori molto bassi per la retroilluminazione (1, 2, 3) e anche i settings indicano tali valori. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da presiedere
magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valutare se riconsiderare i settings...
Anche dal punto di vista della retro e della luminosità ognuno ha i propri settings in base alla luminosità dove si trova la tv, molto soggettivo, io lo setto con retro a 3 ,lum. a 55 e contrasto a 92, così riesco a ottenere un buon nero.
-
Sì, certo, il valore più "flessibile" è proprio quello della retroilluminazione (nemmeno la luminosità) che può essere modificata in base alla luminosità ambiente. Tutto il resto, va ad incidere sul gamma del tv quindi è meno consigliabile, pur rimanendo fisso il concetto "de gustibus". ;)
-
..ragazzi!
Un paio di quesiti rapidi rapidi per voi!
1) nei 4 preferiti, come DIAVOLO si ordina l'elenco dei canali?
2) in visione normale, premendo due volte il tasto Audio del telecomando si commuta tra Stereo 2.0 e Stereo Dolby Digital 2.0 (e la differenza si sente!). Provando a smanettare nella Home non ho trovato alcuna corrispondenza per rendere definitiva questa impostazione (ho trovato solo solo Force-Surround ma il risultato non è lo stesso!) che peraltro sparisce al semplice cambio canale. Nella guida ho letto che in effetti il tasto Audio ha due funzioni a seconda che si guardi in digitale o in analogico ma non si parla di Dolby Digital 2.0!!!
Che stranezza..:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da presiedere
Hai la retroilluminazione a 2 ????
L'ho impostata a 2 su scena "cinema" per l'ingresso HDMI del DVD, per la TV normale è impostata a 3, luminosità ambiente oscuramento totale.
-
lo chiedo a tutti, con molta sincerità mi dite chi ha problemi di Vertical banding con questo tv? grazie
-
raga c'è la possibilità di mettere un uscita hdmi di default?
Cosi da passare più velocemente dalla tv alla xbox ad esempio senza dover usare il menù apposito?
-
Io la Retro la tengo a 3 in ambiente oscurato.
Il Mf lo tengo su standard+auto1 per i miei gusti e' la configurazione ottimale,ma seguendo i consigli di Lorenzo mi sono visto L'incredibile Hulk in Blu Ray con MF alto+auto1 e devo dire che l'effetto 'telenovela' c'era solo in alcune scene e neanche troppo invasivo (almeno in questo film) ma si guadagna molto in tridimensionalita',nei primi piani le persone sembra che escano dallo schermo e nelle scene veloci la fluidita' e' impressionante.Di artefatti pochi (almeno in questo film),veramente fantastico.
-
oggi pomeriggio e'venuto il tecnico per l'aggiornamento,riguardava il digitale terrestre,se ne venuto con una scheda sd no usb,ha detto che questo aggiornamento si fa solo con la sd e un adattatore.
ma voi sapete che c'e un altra uscita oltre la usb?
e si che c'e lo sapete dove,
riferimento.uscita lan fate un giro con il dito di 3 4 cm verso il posteriore del tv,li c'e uno sportellino piccolino,con un cacciavite o con un unghia togliete il mini mascherino e si vede in fondol'uscita per la sd
provare per credere