quindi stando a cio che il manuale specifica,si hanno ottime potenze in erogazione
Visualizzazione Stampabile
quindi stando a cio che il manuale specifica,si hanno ottime potenze in erogazione
:D :rotfl: Chi io? :fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Piace anche a me informarmi preventivamente su un eventuale acquisto ;)
certo se poi uno vuole maggiore potenza ci mette sotto che ne so anche 2 rotel tipo rb 1080 e rmb1095
Grazie Sesa, sommersbi e ri-grazie Kalj.
Percui riassumendo l'SR805 è in grado di erogare più potenza del 4600. Giusto?
Il 905 sarà molto più potente dell'805?
Differenze tra 805 e 875?
Grazie!
;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
dai dati di targa sembrerebbe di si..Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Da AVSforumCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
vedi sopra.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Super gentile e preciso ;)
Da quello che ho letto solo 10w in più :rolleyes:
Anche per il 905 vale lo stesso discorso: evita di guardare le potenze dichiarate e basati su altri fattori. I 140w di potenza sono un dato poco rilevante: basti pensare che il mcintosh MHT200 dichiara 8x140w! Purtroppo, a far la differenza ci pensano altri fattori come stadi di alimentazione, trasformatori etc...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ne potremo sapere di più quando cominceranno ad arrivare foto interne di questi ampli (che Sesa andrà a trafugare di notte direttamente alla onkyo in giappone....:D )
Per non deludere le vostre aspettative, vi dirò che,:Perfido: ci sono stato giusto ieri :DCitazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Però ho trovato solo il top di gamma (905)...
http://img373.imageshack.us/img373/6...ohnebezqa6.jpg
http://img393.imageshack.us/img393/8...nmitbezan4.jpg
http://img464.imageshack.us/img464/949/0564kh4.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/5...5bis705vl4.jpg
Peso: 24.3kg
Solo 1Kg in più degli 805/875.
Matteo
Non ho parole, le mie ipotesi su Sesa sono realtà!:D
A parte il solito doveroso ringraziamento, andiamo ad analizzare un pò l'interno. Tanta tecnologia in poco spazio, bisognerebbe capire quel toroidale, a quanto sembra di buone dimensioni, quali compiti assolve! Eh si, perchè dalla descrizione porta altri due trasf. laterali per la sezione audio e quella video:wtf:
L'alimentazione dovrebbe essere buona, anche se sarebbe preferibile utilizzare più condensatori di minore capacità anzichè 2 pistoni da auto.
sembrerebbe una buona macchina col suo toroidale,ma si sa di quanti VA è il toroidale? dalle foto non si intravede nulla.
Anche 805 e 875 possiedono?
Purtroppo no :boh:Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Sembrerebbe solo il 905.Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
L'interno della versione Jap dell'805:
http://img465.imageshack.us/img465/7...05innenzm9.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/3...5noffenix5.jpg
e dell'875:
http://img463.imageshack.us/img463/4610/875inneraw9.jpg
Scusate l'ignoranza che regna nella mia testa su queste materie.Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Ma avere questi toroidali o non averli che differenze implicherebbero?
Il toroidale è un trasformatore, in grado di erogare corrente in maniera molto più "efficente" rispetto ad un normale trasformatore elettrico...Mio padre ha un cambridge audio con un toroidale, bhe suona parecchio forte rispetto ad un ampli con medesimo assorbimento ma trasformatore elettrico...:)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sarebbe anche utile sapere come hanno detto sopra di quanti VA è questo trasformatore, anche se resto dell'idea che se non li prova qualcuno siamo totalmente nella nebbia...E non rischierei l'acquisto...
Bhè, stasera si ritira il 605.......:D
cominciamo a provare quello;)
comunque per quanto riguarda i trasformatori , il "toroidale" è solo un tipo di costruzione, se è debole o fatto male per toroidale che sia.....
(e i Cambridge non suonano bene o meglio solo perchè hanno il toroidale)
saluti
Non solo, ma anche.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da cesano