• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema linee verdi su Philips 963

anofobico ha scritto:
io verrei anche a farti la modifica a dimicilio ma mi sa che abitiamo un pò distanti...comunque come vi dicevo è FACILISSIMO, fatti corraggio, vedrai che puoi riuscirci da solo!


mandami una nota esplicativa ben precisa e dettagliata a sasadf@libero.it e la targa tua!!


walk on
sasadf
 
modifica

la modifica, se e' quella che si trova sul forum francese e cioe' quella di fare il ponticello sulla resistenza posso farlo anche io.
per hobby sino a poco tempo fa' mi divertivo anche io a modificare le ps e x box, con il saldatore e le micro saldature ho dimestichezza.
sasadf se vuoi venire a Latina possiamo farla insieme , cosi' potrai ammirare il mio nuovo infocus 5700 e perche' no puoi portarti anche il tw 200.
questa del ponticello funziona davvero?
dove e come ci si accede alla resistenza?
se non erro bisogna smontare e capovolgere la scheda. con il francese non ho molta dimestichezza e i traduttori!
sto facendo tutte queste domande senza aver aperto il coperchio del963, forse e' piu' facile a farsi che a dirsi.
anofobico dacci qualche info grazie.
sasadf sono sempre in debito con te, senza il co buy dello schermo non avrei avuto l'imput per passare alla proiezione.
prj forever
 
fatto tempo fà

già fatto mesi orsono seguendo le indicazione del sito francese.
Confermo che devi voltare la scheda per vedere lo schema della foto.
NON IMPORTA alcun ponticello, basta una goccia di stagno sul componente !!!!!!!!!!!
L'importante è essere precisi e di mano ferma, aiutati con del nastro intorno per non sbavare.
Occhio a rimettere a posto la schedina perchè a me era rimasto lo swithc del progress-interlac incastrata nel box :mad:

Il tutto in 15 minuti scarsi e con risultati definitivi.
Vai tranquillo.
 
Re: linee verdi

RX360 ha scritto:
purtroppo solo ora mi sono accorto che il mio 963 e' afflitto dalle famigerate linee verdi (ho comprato ora il prj)...

Allora devo considerarmi fortunato, dato che non le vedo (963sa + TW200). O si tratta di cataratta precoce :D ...
 
Re: modifica

RX360 ha scritto:
la modifica, se e' quella che si trova sul forum francese e cioe' quella di fare il ponticello sulla resistenza posso farlo anche io.
per hobby sino a poco tempo fa' mi divertivo anche io a modificare le ps e x box, con il saldatore e le micro saldature ho dimestichezza.
sasadf se vuoi venire a Latina possiamo farla insieme , cosi' potrai ammirare il mio nuovo infocus 5700 e perche' no puoi portarti anche il tw 200.
questa del ponticello funziona davvero?
dove e come ci si accede alla resistenza?
se non erro bisogna smontare e capovolgere la scheda. con il francese non ho molta dimestichezza e i traduttori!
sto facendo tutte queste domande senza aver aperto il coperchio del963, forse e' piu' facile a farsi che a dirsi.
anofobico dacci qualche info grazie.
sasadf sono sempre in debito con te, senza il co buy dello schermo non avrei avuto l'imput per passare alla proiezione.
prj forever

proposta accettata così andiamo a trovare anche jupiterinmind...

vengo naturalmente con targhe al seguito...

walk on
sasadf
 
Re: Re: linee verdi

Psychorunner ha scritto:
Allora devo considerarmi fortunato, dato che non le vedo (963sa + TW200). O si tratta di cataratta precoce :D ...
Non le vedi perchè il tuo 963 è stato modificato in Philips.
Ciao Franco
 
Re: Re: Re: linee verdi

gfr ha scritto:
Non le vedi perchè il tuo 963 è stato modificato in Philips.
Ciao Franco

OK, grazie Franco ;) .
Colgo l'occasione per chiederti se è normale che lo chassis del player raggiunga temperature (che mi sembrano) parecchio elevate.
Ciao ;) ,
Antonio.
 
Vedi il lato positivo,ci puoi sempre cuocere due uova con notevole risparmio di gas.Si ha sempre prodotto molto calore,per cui credo che la cosa sia normale.
Franco.
 
Re: modifica fatta

RX360 ha scritto:
linee verdi addio, provato con schermata grigia di dvd experience.

ottimo---


arrivoooo...
ed arriva con me una bella targa....

poi te la incornici tu, però...


walk on
sasadf


p.s.:ce l'hai il 6.1?:confused:
 
Re: Re: Re: Re: linee verdi

Psychorunner ha scritto:
Colgo l'occasione per chiederti se è normale che lo chassis del player raggiunga temperature (che mi sembrano) parecchio elevate.

Per scaldare scalda: al punto che d'estate dopo circa due/tre ore di funzionamento la traccia comincia a saltare e occorre spegnere tutto per lasciar raffreddare il Philips. La parte imputata è l'alimentatore, sulla parte destra dello chassis.

Per ovviare al problema ho praticato una serie di fori sul retro e inserito una ventolina da 5 Volt. Non è opportuno collegare la ventola direttamente all'alimentatore in quanto questo è in funzione anche quando il player è in standby e quindi la ventola funzionerebbe sempre. Così ho trovato un punto che è alimentato solo quando si accende il player, mentre in Standby è disalimentato, così la ventola si accende solo quando occorre.

Tanto che c'ero ho fatto la modifica per le righe verdi, ma io le vedevo già poco prima e non ho ancora verificato l'esito.

Ciao
 
Top