• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 2020 CX GX WX] Thread Tecnico Calibrazione / Settaggi

Ciao volevo un consiglio visto che ho un buono di 2000 € che tv mi consigliate per un 55 il c1 ho g1 grazie

Se sai che passerai il 50% del tuo tempo giocando, prendi LG C1 (miglior oled gaming, ha tutto!), altrimenti se guardi soprattutto film prendi Sony a89 (miglior HDR e Motion Flow) oppure attendi a Luglio/Agosto i nuovi Panasonic JZ.
 
Ok grazie ma in prima pagina, la luce oled suggerita è 35 e la gamma bt, quindi suggerisci 2.2 per tutte le impostazioni con luce superiore a 31? Dal video dei neri vedo la scala di grigi più accentuata con 2.2 e sia bt che 2.2 sono visibili da 17

In modalita' 'giorno' ok la 2,2 e Luce Oled alta, intendo oltre 40. se vedi la 17 con Luce Oled intorno al 30 e' perfetto, ovvio che intendo a buio pesto, senno' difficile vederla. Piu vai su di luce oled piu' si alzano i nit in percentuale di tutta quella scala, e percio' dalla 17 in poi sara' piu' visibile.
 
Ciao volevo un consiglio visto che ho un buono di 2000 € che tv mi consigliate per un 55 il c1 ho g1 grazie

E' un thread di calibrazione, non di consigli per gli aquisti , per quello ci sono thread dedicati. Questo giusto per non riempire questo thread di cose inutili al thread stesso.
Grazie
 
Ciao a tutti, avrei un dubbio. Quando attivo il 4k su skyQ sul mio cx65, è leggermente scura l immagine, me ne accorgo principalmente con le partite di calcio. Se attivo la modalità dintorni dinamica l immagine diventa più brillante e gradevole. Ora so che quell'impostazione nn è da usare perché falsa la vera immagine. Uso la modalità filmaker mode, luce oled e contrasto 100...cosa potrei migliorare senza attivare la mappa dei toni? Grazie
 
@Carlo46
personalmente sono sempre stato negativo (e tendenzialmente continuo ad esserlo) nel copiare le calibrazioni di altri su pannelli diversi anche se della stessa serie.... Disperato però per i problemi che ho sempre avuto di posterizzazione e macroblocking sul mio CX (in SDR, in HDR il fenomeno è stato molto limitato dagli ultimi firmware) ho applicato i setting a 22 punti di d-nice ... è il fenomeno si è drasticamente ridotto! Ora non so quanto sballato sia rispetto al riferimento non avendo la strumentazione necessaria per verificarlo (o se il mio CX invece fosse sballato di fabbrica), probabilmente è aumentato un pò il black crashing (lo verificherò stanotte a luci spente completamente sui pattern)... ma cavolo adesso non mi fa vedere le scene buie con i pixelloni che si illuminano e chiazze di color banding ovunque (tipo 3 episodio dell'ultima serie del trono di spade, un disastro)
 
@roob

Allora, ho affrontato questo problema nelle mie calibrazioni molte volte, per capire dove e come succede il problema da te descritto e da tanti altri ovviamente.
Tutte queste cose si risolvono quasi totalmente (e qui sta dalla bonta' del tv di uscire bene dal nero) in calibrazione, copiando i settaggi se ai **** ti va bene, ma probabilmente non sara' quasi mai cosi in questo determinato aspetto sulle basse luci: immagini che escono leggermente dal nero, mettiamoci anche una fonte non proprio eccelsa e vedi il disastro...

Mi viene in mente l'esempio che faceva il cinese testando A90 di sony (al min 1:21), dove indica come loro 'alzano' il nero alle bassissime ire e dimostra come questo crei dei problemi su determinate scene che NON sono pensate per essere viste cosi , ma se ce' una errata uscita dal nero nella calibrazione o calibrazione di fabbrica, si creano quegli effetti negativi in visione.
Al contrario LG sceglie di 'chiudere' il gamma alle bassisime ire(facendolo salire per poco fino oltre 2,5/2,6 gamma) , percio' togliendo informazioni in visione , e anche qui si risolve in calibrazione abbassando quella gobba e portandola al targhet.


E' ovvio che queste situazioni con una buona calibrazione manuale praticamente spariscono per la maggior parte.

Se non si ha la possibilita' di calibrare bisogna usare i test visivi, e consiglio il Tunnel di TED disc in qui si vede e si riesce a percepirne bene l'uscita dal nero, o banalmente il test delle barre (che trovo cmq difficile da valutare visivamente in modo perfetto) https://drive.google.com/file/d/0Bw...=sharing&resourcekey=0-xQxB9F-MqbVUbPIuAql-VQ

Con gli LCD questi problemi non si evidenziano causa nero che va da 0,04 cd/m2 in su , e percio' 'copre' questo problema col nero alto .
 
Ultima modifica:
si quei pattern li ho già usati, ma il problema non lo evidenziano (e comunque anche con i set di d-nice la barre sono ok, non clippano le basse ire). Vediamo se con l'aiuto di qualcuno riesco a fare una calibrazione vera, altrimenti almeno adesso è "guardabile".
Diciamo che mi aspettavo anche io più un black crashing su questo tv che questo effetto "variopinto", mai avuto nulla di simile su Sony e Panasonic (gli LCD non li prendo neanche in considerazione ;) )
 
si quei pattern li ho già usati, ma il problema non lo evidenziano (e comunque anche con i set di d-nice la barre sono ok, non clippano le basse ire). Vediamo se con l'aiuto di qualcuno riesco a fare una calibrazione vera, altrimenti almeno adesso è "guardabile".
Diciamo che mi aspettavo anche io più un black crashing su questo tv che qu..........[CUT]

per sistemare quello che intendi bisogna agire sul gamma a 2,5 / 5 e 7 ire (sempre che gli RGB siano abbastanza corretti) e trovi il bandolo della matassa, potresti anche provare (al massimo torni indietro) andando sul bil bianco 22pt. e agire su quei punti, solitamente bastano pochi clic, sul mio per esempio non ho toccato la 2,5 ma a 5 ire ho dato -3 sul gamma e a 7,5 +2, giusto per rendere l'idea diciamo.
Poi spero che non pretendi di vedere tutte le situazioni perfette esempio passando da uno sky1080i magari compresso ad un BR di riferimento ad un netflix... , una calibrazione perfetta per tutto non esiste , proprio perche' le fonti non sono tutte uguali, proprio per questo il mio riferimento sono sempre 4-5 film in BluRay fullHD e quando so che in determinati spezzoni o particolari vedo corretto......per me e' corretta la calibrazione, oltre a tutti i pattern test di riferimento di Spear Munsil.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ho cercato in giro, ma non ho trovato risposte certe: è possibile sapere a quale frequenza vengono mostrati i film di Netflix, Amazon, Disney+, etc?
Ho letto che per i film a 24p c'è il pulldown 5:5, ma si può esserne certi che si attivo? e sapere quali sono i film a 24è, 50p, etc?

Grazie
 
per visualizzare risoluzione e frequenza schiaccia piu' volte il tasto verde e poi tienilo premuto, dopo poco compare tutto in alto a destra, lo uso ogni tanto per controllare il 4k 120Hz con Serie X
 
Ciao,
credo che quello serva solo se la sorgente è un ingresso HDMI (tra l'altro andando su Canali, selezionando 'Sintonizzazione e impostazione canali' e premendo 5 volte il tasto 1, vengono fuori molte info sulla tv, tra cui lo stato dell'HDMI).

La mia domanda era rivolta alle app di streaming.
 
Un saluto a tutti.

Ho acquistato da qualche giorno il 65" C1. L'unica cosa che ho fatto e provare l'uniformità dello schermo e devo dire che è incredibile. Anche alle basse luci risulta uniforme. Fantastico. Detto questo, volevo capire se le configurazioni in prima pagina sono adatte anche a questo modello o se è meglio evitare.
Ho voluto fare una prova partendo dal Standard e regolando con le impostazioni della prima pagina "Stanza Buia". La temperatura dell'immagine è, rispetto a "stanza Buia di default", è molto più fredda e in generale più cupa.

Ma per quale tipi di contenuti consigliate questi setting?

Avrei voluto creare un setting per quei contenuti a bassa risoluzione come Italia1, Cine34, Telegiornali e simili. Che impostazioni consigliate?

Per lo sport invece?
 
Ciao ragazzi
La prossima settimana mi arriva il mio nuovo LG c1 55"😊mi potete consigliare un settaggio non proessionale ma di base semplice per iniziare? Grazie anticipatamente 👍
 
Ciao elektrosohero
Io, come già scritto ho un c1 55", come ti trovi con i settaggi della prima pagina? Anch'io sarei Interessato alla impostazione per sport, speriamo che qualcuno ci aiuti 😔
 
Top