Visualizzazione Stampabile
-
Il problema è che alle basse luminanze si possono ottenere gli stessi risultati di gamma o con tre RGB, o giocando con il W. Niente ovviamente che sia regolabile da noi (sono cablate nel sw, a meno che non esista un menù di servizio super segreto). Per fare le cose bene (ad esempio evitare l'effetto "albero di natale") sulla serie 8 ci hanno messo una vita, passando per alterazioni del gamma.
Citazione:
Da quel che ho capito cmq, in SDR bisogna toccare il valore di luminanza solo nei 22 pt.
Prima devi però regolare la luminosità e comunque verificare se lavorando a 5 IRE non te lo sei persa.
Citazione:
In HDR/Dolby Vision solo quelli dei 2 pt (rosso verde e blu, aumentando di un +1 per volta in tutti e tre) e solo in Punto 'basso'.
Non saprei. Dovrei verificare. Non è detto che incrementando/decrementando i tre colori non alteri il bilanciamento del bianco fino a 30 IRE.
Devo dire che in genere le problematiche relative al gamma le ho notate in SDR, mentre in HDR/DV non le ho viste/investigate
Magari faccio una prova con mio E8 e ti faccio sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
E' una pessima abitudine di LG, almeno sugli OLED, di mettere mano alla parte video del sw, cambiando spesso il gamma, soprattutto nella parte nearblack.
L'unica, direi, è ripetere le regolazioni di luminosità relative al nearblack usando i pattern di Carlo46 in prima pagina e, se si è dotati di sonda, ricalibrare almeno l'EOTF.
Si può operare ..........[CUT]
Confermo quello che scrivi, il gamma , seppur impostato da tv bt.1886 , si forma un albero di natale come scrivi te, da 5 a 30 ire in cui arriva fino a 2,5/2,55 di gamma , percio' scurendo molto l'uscita dal nero. Niente che non si possa sistemare in calibrazione eh, ma senza sonda e' difficile lavorarci, al max come dici te , lavorare sulle 2,5/5 ire , ma e' una regolazione occhiometrica con tutti i suoi limiti...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Per fare le cose bene (ad esempio evitare l'effetto "albero di natale") sulla serie 8 ci hanno messo una vita, passando per alterazioni del gamma.
Una vita in che senso?
Il CX è uscito da un anno praticamente.
È possibile che anche nel corso di tutto il 2021 usciranno altri firmware che modificheranno il gamma?
Oppure ormai non lo aggiorneranno più perchè considerato 'vecchio'?
Il problema vero peró, in questi casi, è capire se i nuovi aggiornamenti migliorano o peggiorano la situazione e l'unico modo è provare..solo che non si puo poi 'tornare indietro'..se permettessero la possibilità di installarsi sulla tv un firmware qualsiasi a piacere anche tra quelli passati sarebbe una gran cosa..ma non sembra possibile.
Credo che su certi parametri ogni pannello dovrebbe essere 'una storia a sè'.
Vincent in questo video lo dice
https://youtu.be/Y7aqsOmp0Ng
Sembra che questo nuovo firmware migliora la situazione nel complesso, ma dice anche che essendo la curva 'un filo sotto la referenza' si potrà notare un pó di perdita di dettagli vicini al near black e che ció poi varierà da pannello a pannello.
Perchè ovviamente LG non puó fare dei firmware validi per ogni singolo pannello sul mercato (essendo un prodotto consumer).
Comunque boh..spero sistemino ancora qualcosina.
Io ho notato con l'ultimo firmware una differenza del gamma che mangia un pelo di piu i dettagli (nonostante i test pattern che ho fatto non mostrino un nero visibilimente affogato, ma questo l'ha notato anche Vincent..con i suoi test i neri non risultavano affogati..ma questo evidentemente non significa che non abbiano perso qualcosa nei dettagli vicini al near black, altrimenti pure io non mi sarei accorto della differenza.).
Vincent dice anche che nel firmware 03.21.09 i neri vicini al near black sono più elevati, mentre nel 03.21.16 sono più 'inchiostro' (vedi la scena finale del primo episodio di Mindhunter)...io sono passato direttamente dal firmware 03.11.30 al 03.21.16 e la differenza a occhio l'ho notata..
Poi, se tu mi dici che queste cose sono 'normali' negli OLED e che anche negli scorsi modelli sono usciti firmware che peggioravano la situazione del gamma (neri che crushavano) ma poi col tempo hanno SEMPRE sistemato, allora attendo che facciano tutti i vari test e 'che si prendano il loro tempo'.
Come spesso accade in questi casi se tocchi da una parte poi peggiori dall'altra.
Magari i neri ora sono meglio in certe situazioni in cui prima erano troppo sbiaditi/illuminati (e con più artefatti visibili, vedi la transizione iniziale del film 'Revenant' dove c'è 'un salto nella curva').
Ma in altre situazioni i neri secondo me sono un pó più affogati rispetto a prima.
Probabilmente nel 03.21.09 la situazione era meglio, ma quel firmware aveva il bug dei 100 nits in meno in HDR game...
Dal 03.11.30 al 03.21.09 già avevano ritoccato i valori del near black per un nero più 'inchiostro'.
Con l'ultimo 03.21.16 li hanno ritoccati ancora..forse un pó troppo secondo me.
Poi certo, il mio pannello è recente e non ha ancora raggiunto le 200 ore..magari anche questo incide nella mia valutazione.
È possibile che in futuro la situazione migliorerà da sola (aldilà di possibili nuovi firmware).
La maggior parte dei vostri pannelli ha sicuramente alle spalle molte piu ore del mio e avrete superato alla grande le 300 ore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Appana finito la LUT sul mio LG65CX usando autocal , avevo un po di perplessita' , ma sapere che LG e' l'unico produttore che puo' caricare una LUT sul TV , non potevo almeno non provarla, allora ho usato la ISF bright per crearla.
Prima ho fatto un autocal della scala di grigi e poi una LUT 17x17x17 per un totale di ben 4913 letture , precedenteme..........[CUT]
Ho cominciato ispezionando la tua 3DLUT:
https://i.postimg.cc/7bCN0qrd/ciano.png
https://i.postimg.cc/kDkvyLn4/magenta.png
I bordi del magenta e del ciano sono decisamente brutti ... => insomma sintomi di Banding
Della serie: Non è tutto oro quel che luccica, cioè a volte un risultato strumentale potrebbe non andare d'accordo con quanto si vede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Grande ebr !! e grazie, questa era la prima lut e e ci puo' stare (meglio di no ovvio) , allora, tanto la volevo rifare per rifare meglio la scala di grigi che in manuale viene meglio , e so che finita la 1dlut si puo' manualmente lavorarci, prima di passare alla 3dlut.
L'errore sul magenta e sul ciano sono a basso stimolo dal grafico? appena ho libera la sala per 5 ore la rifaccio sperando venga meglio, perche' un piccolo dubbio lo avevo , la tv mi avvertiva che si stava spegnendo (spegnimento automatico disattivato) e ho preso in mano il telecomando e probabile 1 o 2 letture me le ha cannate....
Cmq ti ringrazio ancora e faccio nuova lut!!
-
Beh, ho solo usato i tools messi a disposizione da LightIllusion e mi sono fatto aiutare da Ted.
Roba che va oltre eventuali certificazioni ISF.
Prima di perderci altro tempo, suggerirei di verificare la diagnosi. Sappi che i riscontri che ho mi indicano però un problema di Calman.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Una vita in che senso?
Non volevo gettarti nel panico, poi alla fine LG raggiunge un buon livello. Dopo un anno non dovreste essere lontani. Il vero problema è che non te ne danno visione ed il roll back non è possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Non volevo gettarti nel panico, poi alla fine LG raggiunge un buon livello. Dopo un anno non dovreste essere lontani. Il vero problema è che non te ne danno visione ed il roll back non è possibile.
Non è che sono nel panico, peró non comprendo perchè LG non permetta alla gente di installare il firmware che preferisce.
Ravanando nel web sembra che oggettivamente il nuovo firmware comunque fa perdere un pó di dettaglio ai neri (black crush).
Da come leggevo gente ha risolto calibrando.
Ma io non so farlo e soprattutto non ho gli strumenti. Non è che perchè LG 'fa gli esperimenti' poi devo porre rimedio io spendendo 500 euro di calibratore + software.
Per dire.
Ma non esistono settings 'validi per tutti i pannelli' per aumentare un pó la luminosità in tutta la curva di gamma?
Per tramutare la gamma 2.2 in una sorta di '2.1'. Mi sa che sarebbe meglio che andare a toccare a caso valori di IRE sempre a caso.
Una modifica se si fa va fatta in modo armonioso/coerente.
Nel mio caso la 1.9 mi sembra troppo illuminata, la 2.2 crusha un po troppo per i miei gusti (almeno adesso col nuovo firmware).
Prima comunque ho rifatto i test e ho notato che,in stanza totalmente buia, lo schermo sembra restare spento anche se metto la luminosità a 51.
Da 52 in su lo vedi 'acceso' anche al buio.
Settimane fa avevo fatto gli stessi test e ricordo che già settando a 51 lo schermo iniziava a illuminarsi.
-
-
Sta andando un'altra prova di LUT sul mio tv, manca ormai poco (gia 4 ore che va) , cosi poi vediamo se e' meglio.
Ho disabilitato anche il TPC dal service menu che magari qualcosa faceva...vediamo.
Due LUT uguali con gli stessi targhet , se da quegli errori negli stessi punti probabile sia Calman....vediamo
-
Carlo, da sempre DisplayCal fa meglio di Calman con le LUT ...
-
Ragazzi sono ancora convinto che ci sia un problema con hdr, o quanto meno vorrei togliermi i dubbi definitivamente.
Ho visto uno degli ultimi video di Theo, che parla dei nits. Guardando su Amazon è un luxmetro che costa sui 50 euro . (quindi molto meno di una sonda che per me sarebbe inutile)
https://www.amazon.it/Dr-Meter%C2%AE...2542059&sr=8-5
Potrebbe fare al caso mio? C'è un modo per poter misurare poi la luminosità? Un video, file da riprodurre?
Riassunto breve, qualche settimana fa stavo giocando su PS4 pro ed all'improvviso ho notato una diminuzione della luminosità. Entro nel menu della TV per controllare se si fosse disabilitato hdr. Appena entro, noto che si riprende. Dopo una mezz'ora, si ripropone per non tornare più come prima. Ho provato anche a resettare il tv, ma devo essere sincero, non ricordo più precisamente com'era. Quindi vorrei escludere la suggestione per avere qualcosa di concreto.
Preciso che non ero in game, ma nei menu. Quindi sono sicuro di aver avuto una dimostrazione della luminosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Ragazzi sono ancora convinto che ci sia un problema con hdr, o quanto meno vorrei togliermi i dubbi definitivamente.
Ho visto uno degli ultimi video di Theo, che parla dei nits. Guardando su Amazon è un luxmetro che costa sui 50 euro . (quindi molto meno di una sonda che per me sarebbe inutile)
https://www.amazon.it/Dr-Meter%C2%AE-LX1330B..........[CUT]
se la tv rileva un'immagine statica (o quasi) credo abbassi la luminosità per preservare il pannello. Nei menu è probabile che possa succedere, ma poi dovrebbe tornare normale appena torni a giocare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sta andando un'altra prova di LUT sul mio tv, manca ormai poco (gia 4 ore che va) , cosi poi vediamo se e' meglio.
Ho disabilitato anche il TPC dal service menu che magari qualcosa faceva...vediamo.
Due LUT uguali con gli stessi targhet , se da quegli errori negli stessi punti probabile sia Calman....vediamo
Peccato tu non me l'abbia detto prima di partire. Ti avrei suggerito qcosa in Calman che mi avrebbe permesso di generare una LUT in CS con gli stessi dati. Fare cioè un confronto "diretto" tra i due motori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
se la tv rileva un'immagine statica (o quasi) credo abbassi la luminosità per preservare il pannello. Nei menu è probabile che possa succedere, ma poi dovrebbe tornare normale appena torni a giocare.
Ero nella sala d'attesa, con il personaggio in movimento. Quindi non proprio un menu completamente fisso. Menu nel quale, mi ritrovo dopo ogni partita. Non mi era mai capitato. E cmq l'ha fatto tipo dopo 10s