• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHD65 3899€ VPR DLP 4K UHD 2° vobulato infrange il prezzo irrompe sul mercato

Non riuscire a vedere le mie mani nei titoli di coda di un film non è mai riuscito a pesare così tanto come l'avere immagini sempre a fuoco.
Senza problemi di polvere o matrici a scadenza.
 
Non riuscire a vedere le mie mani nei titoli di coda di un film non è mai riuscito a pesare così tanto come l'avere immagini sempre a fuoco.
Senza problemi di polvere o matrici a scadenza.

Questa è buona. Me la devo segnare. Comunque, battute a parte, il contrasto on/off ha il suo peso, ma ovviamente solo in immagini che prevalentemente presentano una porzione scura ed una chiara. Ma dobbiamo anche introdurre il fattore tempo, altro argomento di cui non si parla. Se guardiamo film come Alien convenant (in realtà tutti gli Alien) o comunque film che si svolgono prevalentemente in condizioni di penombra o scarsa illuminazione, il contrasto on/off ha un gran peso. In quelle scene che prevalentemente sono in esterni o con buona illuminazione, allora il contrasto ANSI ha maggiore peso. Bisognerebbe dare un peso a ciascun elemento che compone l'immagine per poter meglio definire le performance di un proiettore. Invece, mi pare si parli quasi sempre in termini assolutisti cercando conforto nei meri numeri. Come se lo 0 a 100 km/h fosse il dato più importante nel definire le qualità di un'automobile.
 
ti straquoto...

il fatto è che è parlare "solo" di alcune cose (ON/OFF) invece che di altre (anche l'ANSI andrebbe riveduto... non molto rappresentativo con il suo 50% on e 50% off simultaneo) è strumentale alle vendite, alla semplicità di trasmissione di un messaggio (ancorchè errato... ma chi se ne frega tanto l'utente medio non sa manco di che si sta parlando)... non parlare in termini assolutistici probabilmente porterebbe a generare più confusione e non è detto faccia bene alle vendite che, in fine, sono la cosa che interessa ai produttori (che infatti non vendono cultura ma hardware)

del resto viviamo in un periodo dove una bestiata come C.R. "infinito":1 è considerato un dato accettabile e significativo.. io ancora lo devo conoscere un essere, umano o non, in grado di percepire e stimare correttamente una cosa infinita.. di qualsiasi genere sia

marketing e ignoranza.. a braccetto nel fare a chi la spara più grossa
 
ti straquoto...

il fatto è che è parlare "solo" di alcune cose (ON/OFF) invece che di altre (anche l'ANSI andrebbe riveduto... non molto rappresentativo con il suo 50% on e 50% off simultaneo) è strumentale alle vendite, alla semplicità di trasmissione di un messaggio (ancorchè errato... ma chi se ne frega tanto l'utente medio non sa ..........[CUT]

Pace e prosperità ;-)
 
Non so se sono troppo OT, ma visto che sono l'unico possessore dell'M550 e che suscita molta curiosità soprattutto nel confronto con l'UHD65, mi propongo per una visita nella saletta Gruppo Garman per uno shoot out di 1/2 giorni con la mia elegante borsa nera Acer ;) da organizzarsi nell'ultima settimana di ottobre o prima di novembre... :eek::D...sono molto curioso di sentire l'opinione di qualche guru del forum...
sempre che sia ancora disponibile l'optoma...
 
Ultima modifica:
Non so se sono troppo OT, ma visto che sono l'unico possessore dell'M550 e che suscita molta curiosità soprattutto nel confronto con l'UHD65, mi propongo per una visita nella saletta Gruppo Garman per uno shoot out di 1/2 giorni con la mia elegante borsa nera Acer ;) da organizzarsi nell'ultima settimana di ottobre o prima di novembre... :eek::D.............[CUT]

Non ce l'hanno più l'UHD65. Ho scritto a loro qualche giorno fa èerchè il 20 e 21 sono a Roma e avrei voluto confrontare l'optoma con il sony 260 e mi hanno comunicato che non disponevano più dell'optoma. A questo punto aspetto che qualche negozio abbia l'optoma UHZ65 per decidere tra il sony e l'optoma. Tra l'altro nel forum amenricano AVS scrivono male del trattamento HDR del sony con qualche problema di troppo di posterizzazione. Fosse vero, questo mi farebbe definitivamente scegliere l'UHZ. Spero anche che presto ci sia qualche recensione seria del prodotto in questione specialmente da parte dei soliti siti tedeschi.
 
Faccio notare che dicono che la ruota colore è RGBRGB come quella del 60 (che sembrava ne avesse una con lo spicchio giallo).
La HDMI è una full 18Gbps.
Correzione de..........[CUT]

e in effetti in quel modo si spiegava anche il fatto che il 60 fosse più luminoso del 65 ed avesse una caratterizzazione forse più business che home
 
nella recensione si conferma la differente ruota colore

"and, perhaps most important, it has an RGBRGB color wheel (instead ofthe UHD60’s RGBW). The clear segment (W) of the other projector’s color wheel is likely the reason for that model’s higher light output, but it might also result in more visible rainbows and less saturated colors at high brightness levels. (To befair, we didn’t have a UHD60 onhand to confirm either of those potential concerns.) Neither projector offers 3D."
 
Ecco. Questo fa tornare tutto.
Anche se rimane un ultimo interrogativo. La ruota colore del 60 è RGBY(ellow) o RGBW(hite). Non che cambi il motivo per cui è stata messa, che è chiaramente quello di ottenere più luminosità a discapito della fedeltà cromatica complessiva, ma sarebbe in ogni caso capirlo una volta per tutte...
 
Dove potremmo visionarlo?
Certo che a 5k,dlp a laser è tutto un bel vedere,la rumorosità di 29/32 db non mi piace,questa è una pecca considerando che ha il laser e non la lampada.
 
Le indicazioni sulla rumorosità sono spessissimo inaffidabili. Bisognerebbe considerare sensibilità dello specifico microfono a quelle frequenze, distanza dello stesso dalla fonte di rumore, affidabilità dello strumento di rilevazione... Dati quasi inutili da fornire dove ci rimette sempre il costruttore più serio che misura a un metro, con microfono calibrato e apparato di captazione calibrato e di qualità...

In effetti sempre più spesso questi VPR sfruttano il raffreddamento a liquido a cellule di Peltier, lo stesso utilizzato sui PC, per lo più inudibile. Certo, poi ci sono ventole, ruota colore e tutto il resto...
 
Ultima modifica:
Rianimiamo questa sezione ,buon giorno ,qualcun altro ha avuto modo di osservare questa macchina, magari confrontata con la versione laser? Impressioni? Dai video che si trovano nel tubo.... il laser è palesemente più luminoso ,ma la visione di quello a lampadanon sembra affatto male ,anzi in alcuni video comparativo uhd65 sembrava avere un miglior contrasto ..... chi la visto parli 😊
 
attenzione alla nota che compare nel video:

IMPORTANT- Update: Since this video was made, we now have our own production version of the UHZ65 and have learned of combination settings that allow the blacks and contrast ratio to far exceed the capability of the UHD65. Some combinations will even allow "infinite contrast", meaning, fades to black are indeed completely black with absolutely no light coming out of the lens! It's not an iris, its laser light dynamic modulation. In a future video we'll also compare to Sony's new VPL-VW385ES with its dynamic iris.
 
Buongiorno a tutti, premetto che vengo da jvc x5500 gia venduto da qualche mese, ho trovato in occasione questo dlp.
Ero molto dubbioso sulla fattezza di questi proiettori , ma per mia fortuna mi sono dovuto ricredere, il vpr mi è arrivato con l'ultimo firmware il c13 quindi con le correzioni che riguardavano DB e il segnale 24p, quello che mi ha impressionato di più è stato sicuramente l'aggancio del segnale in qualsiasi formato veloce e mai un intoppo(schermate strane, verdi nere ecc), luminosità ottima, contrasto buono, dettaglio da urlo rispetto a jvc altro pianeta.
Adesso nei prox giorni farò delle prove più approfondite, deve ancora arrivarmi il telo nuovo.

Aggancio sky q 4k hdr senza problemi, non mi da problemi tra 10 bit o 8bit come jvc. Certo non ha hlg ma vedere un pezzo di 'Passengers' come prova mi ha dato soddisfazione.
Pure motion spettacolare mai un'incertezza.
 
Top