Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Riguardo alla pendenza prova ma mantieni quella che preferisci, non si chiama house curve per nulla e dipende proprio dal nostro orecchio e dai nostri gusti.
si ok,ma dato che tu hai più esperienza,ho provato a seguire la tua idea.arc parte molto in alto con l enfasi(circa 200hz),e dato che rew partiva di default a 100hz,avevo fatto una salomonica via di mezzo.pero con solo 1.8db d incremento mi sembrava un po povera la gamma bassa,quindi l ho aumentata.alla fine dell incremento tra la 2db che parte a 150hz e la 3db che parte a 100hz non c è tantissima differenza
Citazione:
Per Dirac... che te lo dico a fare... ;)
si,lo immaginavo,ma mi infastidisce un po che lavori a 48khz e non a 96khz.so che è solo una fissa e che probabilmente non sentirei la differenza,ma è il mio passato audiofilo che ancora si fa sentire.piu che altro devo leggere bene come funziona,perchè se non ha un minimo di automazione mi peserebbe non poco usarlo,visto che non ho ancora imparato a usare rew.e poi rew andrebbe usato ancora o a quel punto farei tutto da dirac?si,devo proprio andarmi a leggere come funziona,anche perché il fatto di acquistarlo on line lo rende praticamente immediato(tolti i tempi di scaricamento),quindi è ad alto rischio "acquisto impulsivo" :fiufiu:
-
Citazione:
Se ci metti dirac dentro il tuo attuale nano perdi il bass managment,
balla vaccata,per dirlo con un francesismo. :ncomment:
Citazione:
e farlo dopo nel pre non è il massimo
più che altro porta ai problemi che ho citato prima,nel mio caso con arc.
Citazione:
Io parlo di due scatolotti in cascata
altri 700 euro per giocare,considerando cosa ho gia mi sembrano troppi,anche per un folle come me. :nonsifa:
-
Se passi a dirac è tutto automatico, ma senza BM
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Se passi a dirac è tutto automatico, ma senza BM
quindi in condizioni normali si dovrebbe fargli fare la correzione di tutti i canali full e a quel punto inviarlo al pre per il bass management,cosa che nel mio caso non sarebbe il massimo viste le limitazioni dell Anthem in quel senso.
-
Esatto, altrimenti devi andare sulla versione da mettere tra pre e finale, ma con riconversione ada
-
Il problema e' sempre la capacita' di calcolo, c'e' poco da fare, stesso discorso per i 96khz, devi mettere Dirac su PC per ovviare MA poi c'e' il discorso del bass management che o fai nel PC o sei fregato comunque perche' lo fai a valle dell'EQ e no buono...
-
Emotiva xmc1, deve calcolare tanto
-
Fa il downsampling anche lui... non credere...
http://hometheaterhifi.com/reviews/r...cessor-review/
The XMC-1 downsamples the signal to 48 kHz and applies any room correction filters for each channel. You can clearly see the inverse of the room correction curve in the plot. The signal then abruptly falls off around 24 kHz. This result isn’t surprising since we’ve seen this same downsampling with AudysseyXT32 implementations.
-
Sì sì lo sapevo ma almeno fai tutta la elaborazione nella stessa macchina
-
Certo pero' per il discorso di Kaio non ci siamo...
L'unico ora e' Ypao 64 del 5100 Yahama ma sul sub e' scarsetto... e sul resto non ci siamo rispetto a Dirac
-
Quindi secondo voi l'XMC-1 farebbe prima il BM e poi correzione tramite DIRAC?
@ kaio
io fossi in te per ora rimarrei così per un po'...digerisci l'acquisto, provi l'impianto...tanto il nano che hai è sempre aggiornabile a dirac ;)
Comunque alla fine dei conti mi pare di capire che, siccome una soluzione ibrida non è percorribile, rimane quindi una leggere preferenza per quella full nano, come già avevi scritto qualche pagina fa...esattamente qui
http://www.avmagazine.it/forum/11-so...57#post4458757
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Il problema e' sempre la capacita' di calcolo, c'e' poco da fare, stesso discorso per i 96khz, devi mettere Dirac su PC per ovviare MA poi c'e' il discorso del bass management che o fai nel PC o sei fregato comunque perche' lo fai a valle dell'EQ e no buono...
Allora per le attuali possibilità che offre il mercato,direi che mi fermo qui.quando si sara evoluta la situazione e magari dirac sara implementato a dovere in un box come il nano avr,ma con un bass management ai livelli dell attuale,allora potrei anche evolvermi.l emotiva lo avevo addocchiato e vendendo il mio Anthem mi avanzerebbero anche dei soldi.pero fare acquisti di questa importanza in internet non mi piace proprio.
-
Scusa non avevo visto il tuo ultimo post ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Quindi secondo voi l'XMC-1 farebbe prima il BM e poi correzione tramite DIRAC?
La cosa e' un po' piu' complessa: ogni EQ equalizza un canale alla volta e lo equalizza in full band con bass management disattivo, questo per il calcolo dei filtri, per questo non ci sono problemi a modificare i tagli dopo EQ, tanto l'eq considera ogni canale come full band con bass management off.
Quando poi applica i filtri li applica in ordine.
Il problema di avere un apparecchio esterno che non fa BM (come nel caso del Nano DL) e' che fai a valle, nel tuo ampli, il BM sempre, anche quando applichi i filtri e l'EQ non riceve un segnale che ha gia' subito un bass management ma sempre uno in full band...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Scusa non avevo visto il tuo ultimo post ;)
in contemporanea :)