queste sono le macchioline che dicevo (visibili solo a tv spenta):
Visualizzazione Stampabile
queste sono le macchioline che dicevo (visibili solo a tv spenta):
le ho anch'io, credo che sia lo schermo antiriflesso, a tv acceso non si vede assolutamente niente di tutto questo.Citazione:
Originariamente scritto da salvatore micalizzi
lo avevo immaginato dato che le macchie sono simili a quelle che ho nei miei fondi di bottiglia da miope :)
ma ora sono comunque piu' tranquillo, grazie!!
Caro ettore, io un minuto prima:p ;) Come stai?:)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
A me sembra piu' un armadio con un divano:p A parte gli scherzi, vai tranquillo, ce l'hanno tutti i pioneeristi. Si tratta del filtro, le ho anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da salvatore micalizzi
Ciao
Tutto bene... e da quando ho il VP50 anche meglio!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Sempre in cerca del display perfetto. O meglio... dei soldi per comprarlo :D
Ettore
Tacco non è che potresti provare un BD entrando nel VP50 a 1080i60 e uscendo a 1080p50 per vedere se il risultato è fluido o meno ? ( con pure-cinema off ovviamente )Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Non ho né un lettore HD né un plasma Pioneer, quindi... :pCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Il VP50, da quanto ho letto nel 3d relativo, ricava egregiamente un 1080p24 da un 1080i 60Hz in ingresso da lettore HD, quindi se si ha un display che accetta i 24p non è nemmeno necessario avere un player che esca in tale modalità (basta, appunto, un 1080i 60Hz). Ma se si entra a 60Hz e si esce a 50Hz, secondo me gli scatti sono inevitabili, indipendentemente dalla sorgente. Mi piacerebbe che qualche forumer che ha sia il VP50 che un lettore HD provasse a entrare nel processore a 24p e uscire verso il display a 50Hz, per scoprire se, come dicevi, il problema dovrebbe essere solo la leggera accelerazione (4%), senza scatti...
Ettore
Il plasma pioneer non serve per fare la prova "24p ( o 1080i60 ) -> VP50 -> 1080p50", il lettore HD purtroppo si : e comprati sta PS3 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
domanda... (chiedo scusa se fosse già stata fatta, ma 108 pagine è dura... alla 20 ho iniziato a fondere...)
1) Le differenze fra il 4270xa ed il 427xa stanno solo nell'assenza della funzione ISF e la funzione PIP a livello tecnico? escluso il discorso piedistallo o staffa... quelle sono cose secondarie...
In caso di risposta affermativa... sono funzioni a cui si può rinunciare? specialmente l'ISF è d'obbligo?
2) ho un xbox360, se prendessi il 4270xa non avendo la VGA, la collegherei in COMPONENT, pensate che sia meglio? o un xbox360 và collegata via VGA per rendere al massimo?
non vorrei comprare il 427xa se potessi fare a meno della VGA per la mia xbox360... ma solo se la resa in component è migliore!
Grazie a chi risponde....
Hai ragione! Io ho fatto riferimento al plasma Pioneer perché nel tuo post parlavi di "pure-cinema", che mi sembra ci sia solo su quei plasma. Purtroppo, però, oltre alla sorgente, non ho nemmeno un plasma 1080p o che accetti tale risoluzione. Il mio Samsung (vecchiotto) il 1080p non lo digerisce...Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ettore
Potresti provare ad uscire dal VP50 a 720p50 tanto quello che interessa è la fluidità dei 50p non la risoluzioneCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
Riguardo alla "macchie" guardate che c'è scritto anche sul manuale mi pare che lo schermo spento possa fare certi effetti ;)
Tranquilli
nessuno mi dà un consiglio alle 2 domande sopra fatte?
p.s. 55amg hai la casella piena e cerco di contattarti, svuota un pò di roba! ;)
Ciao a tutti, mi sembra di aver letto tempo fa di un problema che qualche utente aveva riscontrato nella visione di panning orizzontali, per es. durante partite di calcio, vero? Sembra una sorta di effetto banding con strisce verticali non ben delimitate di inferiore luminosità rispetto a tutto il pannello. L'ho notato quando c'è una immagine con colore chiaro uniforme in movimento laterale. Lo fa anche a voi? Ovviamente non è così palese ma poi se ci fate l'occhio non guardate più la partita... :eek: potete dirmi la vostra opinione? Thanks ;)
Volevo precisare che questo difetto l'ho notato anche più marcato nell'LCD LG 32lx1r che ho nell'altra camera e nel plasma Philips 42PF9631D che avevo tenuto in prova una settimana prima di prendere questo Pio (che per il resto è veramente stupendo...). Che sia un limite della tecnologia flat screen???? Che sia fissato io?????
P.S. ho contattato l'assistenza pioneer e mi hanno detto che non hanno alcuna casistica su questo problema; in pratica non si è mai lamentato nessuno. Possibile? :confused: