Visualizzazione Stampabile
-
Giustamente!
Spesso si consiglia addirittura di non utilizzare pattern occhiometrici (ad esclusione del "Pluge" per il giusto livello di luminosità), ma di regolare l'emissione luminosa in modo che la visione risulti confortevole ed appagante.
... chiaramente partendo da questo livello di luminanza (determinato ad occhio), una volta misurato, si può partire con una calibrazione con sonda.
-
Mi sono letto un po' di pagine dei topic citati. Per quanto riguarda il livello del bianco, provo per un po' a tenere il lettore impostato su "direct" (mettendo il contrasto a 45-50 sul Pana in pratica si visualizzano i livelli fino a circa 248) e vedo come mi trovo.
Per lo spazio colore in uscita dal lettore, mi sa che devo cercare bene sul manuale se dice qualcosa
grazie a tutti
-
Qualcuno ha provato a collegare un HD alla tv? Non so perchè ma non mi legge l'hd da 3tb che gli ho collegato. Nè dalla porta usb dedicata, nè dalle altre. Eppure la chiavetta da 32gb funziona senza problemi.. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Qualcuno ha provato a collegare un HD alla tv?
Io gli ho collegato in pianta stabile un HDD da 320GB da utilizzare per le funzioni di PVR e non ho mai incontrato alcun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Non so perchè ma non mi legge l'hd da 3tb che gli ho collegato.
Prova a verificare il tipo di formattazione e a confrontarlo con quello dalla chiavetta usb, probabilmente dipende da quello...
-
Salve a tutti,qualcuno può cortesemente dirmi quanto misura esternamente lo schermo del TX-P50VT50T in larghezza? grazie..
-
-
Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.
...o magari provare con un WD TV Live o roba del genere, con un' ottantina di Euro ti levi la paura....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
117 centimetri.
ti ringrazio!
-
Una domanda per chi di voi ha attivato ISFDay o ISFNight (con calman o con controlcal): hanno la stessa limitazione sul contrasto (massimo 36) delle modalità Pro1 e/o Pro2? Sto cercando di effettuare una calibrazione con una i1D2 ma sto avendo parecchi problemi...
-
Ciao, è un po' che non smanetto con Controlcal ma ISFDay o Night non sono altro che la Pro1/2 quindi la limitazione c'è. A dire il vero c'è sulle cd/m2 espresse dal TV, non per un determinato valore del contrasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Ciao, potete confermare che tuute le cam hd sono uguali? Un amico ne ha una Samsung che non utilizza. La posso utilizzare sul 50vt50 senza problemi?
Qualche conferma? :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.
Credo che supporti hd fino da 2 tb. Su questo non ho mai fatto prove ma su un Samsung D7000 era così. Magari un giorno sistemeranno la cosa con un nuovo firmware ma per il momento io sto prendendo un med600x3d e con 140 euro posso leggere di tutto di più, sia 2d che 3d, mkv, iso, cartelle anche da rete. Comunque su questo modello c'è un discussione apposita. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC
Soluzione appena appena più economica :) : prendere un WD TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PsychoWood
Soluzione appena appena più economica :) : prendere un WD TV.
Straquotone, io ho il WDTV Live Hub da quasi due anni e lo considero uno dei miei migliori acquisti.