Visualizzazione Stampabile
-
Testare in negozio non è delle cose migliori ogni ambiente è una cassa a se.... che le 600 siano meglio delle cm.... mah.... gusti.personali... non metto in dubbio..... a me han detto che si sentivano benussimo ed erano spente funzionava solo il centrale in multicanale con il sintoampli yamaha.... molte volte chi ti viene a trovare ha paura di offendere....
-
Non ho detto che le 683 siano migliori delle cm9, non vedo dove lo hai letto, dico solo che sulla gamma bassa le 683 hanno una marcia in più se non 2 :cool:
Gli amici che mi sono venuti a trovare sono stati sinceri, e perché dovrebbero dire il falso, quando vado a fare gli ascoti io mica dico il falso, un appassionato non lo fa e dice il suo pensiero e gusto.
Per ultimo a me e un caso a parte perché le mie 683 sono modificate sul crossover e qui trovi oltre al mio 3D anche i commenti di coloro che sono venuti ad ascoltare, dagli una lettura:
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...spettati/page6
Sono in molti che non credono al risultato ottenuto ma poi chi viene ad ascoltare cambia idea e va via con un bel ricordo ;)
PS: Dimenticavo a risponderti, dici che non e la migliore cosa ascoltare in un negozio? Vero perché li ce un minimo di trattamento acustico oltre a cavi di svariate migliaia di euro ed elettroniche di alto livello, nel nostro ambiente non puo che peggiorare ma qui non facciamo testo perché la prova era per sentire le differenze tra i 2 diffusori, e credi che non ci sia riuscito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
ogni ambiente è una cassa a se..........[CUT]
Esatto nn potevi trovare termine migliore
-
E si continua a uscire fuori argomento :confused: ma allora scusate tanto, a prescindere che ogni ambiente e diverso e qui lo sanno anche i bambini, e non solo l'ambiente ma anche il posizionamento e per dire che spostare di 10cm il diffusore puo definire un bel cambiamento, e fino a qui ci siamo ma parlare di fare prove di 2 diffusori nello stesso contesto, stesse elettroniche ecc. ecc. che ce di meglio? Oppure voi avete altri metodi di paragone? Non lo so ditemi voi a questo punto :confused:
-
Ma guarda che pure io vado in negozio... ultimamente mi sono ascoltato le wilson sasha attaccate a un pre da trentamila euro ed ad altrettanto costosi finali .... ma nel mio ambiente non potevano che migliorare...... uno perché sarebbero state a casa mia due perché è li che poi le ascolto...... moddare una cassa è un altro argomento... noi stiamo parlando di b&w normali..... e le cm9 di bassi ne hanno più delle tue... solo che son bassi più ..raffinati e meno bombolosi. Poi chissà perché non c'è nessuno che modda le cm9 , se moddi vuol dire che quello cge hai ascoltato in negozio non era reale alle tue aspettative.magari dovevi cambiare marchio.
Non so faccio un ipotesi delle jbl o delle martin logan
Moddare tanto vale fare autocostruzione ma copiare modelli ben più validi delle entry level b&w . Che comunque anche per le mie tasche suonano benissimo
-
Peppe un pò me l'hai fatta prendere a bene...stavo cominciando a pensare che le 683 fossero sui bassi come le CM8(non me ne vogliate voi possessori...ma per me i bassi sono fondamentali visti i miei generi di ascolto). Tu addirittura dici che ne hanno abbastanza...ben venga. Ti ricordo che vengo dalle Jamo con woofer da 20, oltretutto laterali che ti avvolgono proprio.
Perchè dite che sono osticine da pilotare? 8ohm, 90 di sensibilità...insomma mi sembrano abbastanza pilotabili. Però c'è scritto minimo 3ohm...ma insomma non credo che il 7007 non ce la faccia!!! Con il finale tutte le casse migliorano mica solo queste ;)
PS: ovviamente le tengo distanti sui 40cm dal muro. Le distanze le terrei come in foto(il mio impianto).
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/191/gjuo.jpg
-
penso che peppe dica giustamente questo:
683 38Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
684 44Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
cm8 69Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
cm9 56Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
le cm sono più asciutte in basso, il che non significa 'bassi più ..raffinati e meno bombolosi' ma semplicemente meno estesi e profondi.
-
Ciao Falchetto... sisi quei dati di targa sono la prima cosa che sono andato a vedere quando mi sono avvicinato a b&w....
Ma son solo dati di targa e per nessuna delle casse si avvicinano poi alla realtà. ...
Quando dico basso bomboloso e tu dici dall altra asciutto vuol dire che c'è quella sensazione che è percezione ...
Sentite le casse ... e le ho sentite tutte... me ne ha fatte portare a casa per provare e stupore le cm8 che sembravano le più sacrificate nella mia camera erano le più coerenti raffinate
Ma questo per il mio orecchio di certo non vale per il tuo perché siamo due persone con gusti diversi.
Quando ascolto generi musicali dove voglio bassi invadenti accendo il mio costoso sub che scende come un mostro agli inudibili 20hz di targa secco e veloce come una fucilata..... il mio impianto è un unione in unisono con l ambiente che è stato moddato.... quello si... comunque son gusti.... ps ci son casse da duemila euro che scendono solo a 50hz ... come mai??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
penso che peppe dica giustamente questo:
683 38Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
684 44Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
cm8 69Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
cm9 56Hz - 22kHz ±3dB on reference axis
le cm sono più asciutte in basso, il che non significa 'bassi più ..raffinati e meno bombolosi' ma semplicemente meno estesi e profondi.
Giusto, quelli sono i dati dichiarati ma nella realtà le 683 non solo hanno più una gamma bassa più pronunciata ma scendono anche di più, provare per credere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Peppe un pò me l'hai fatta prendere a bene...stavo cominciando a pensare che le 683 fossero sui bassi come le CM8(non me ne vogliate voi possessori...ma per me i bassi sono fondamentali visti i miei generi di ascolto). Tu addirittura dici che ne hanno abbastanza...ben venga. Ti ricordo che vengo dalle Jamo con woofer da 20, oltretutto laterali che ..........[CUT]
Come le cm8? :eek: Non scherzare almenoche non colleghi solo la gamma medioalta :D
A parte gli scherzi ma sulla gamma bassa non ha nulla a che vedere con la serie cm, quest'ultima e si più raffinata sulla medioalta ( e ci credo, ha un crossover con componenti che costa il triplo della 683) ma sulle basse molti preferiscono le 683 ma veramente molti, poi non guardare gli 8ohm o la sensibilità ma considera che ha 2 woofer in parallelo e quindi limpetenza si dimezza ed ecco che scende minimo a 3ohm, qui ha bisogno di amplificatori generosi per controllarle come si deve, questo non vuol dire che il tuo 7007 non riesce attenzione, ma dico che se un domani ci abbini un finale il miglioramento ce tranquillamente.
Per ultimo non guardare le tue jamo con woofer da 20cm, io ascoltai le klipsch con doppio 20cm ed avevano meno bassi delle 683, quindi non dipende solo dalla dimensione ma da tanti fattori.
Quanti mq e il tuo ambiente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
le cm9 di bassi ne hanno più delle tue... solo che son bassi più ..raffinati e meno bombolosi. Poi chissà perché non c'è nessuno che modda le cm9 , se moddi vuol dire che quello cge hai ascoltato in negozio non era reale alle tue aspettative.magari dovevi cambiare marchio.
Non so faccio un ipotesi delle jbl o delle martin logan
Moddare tanto vale fare autocostruzione ma copiare modelli ben più validi delle entry level b&w . Che comunque anche per le mie tasche suonano benissimo
[CUT]
Ma come fai ad affermare questo? Le cm9 hanno più bassi delle 683? Sei veramente l'unico a dire questo, poi ti rispondo sulle altre domande, le cm9 non le modifica nessuno il crossover perché gia e di buona qualità, un amico voleva fare il mio stesso lavoro con le cm9 e smontandole ci siamo resi conto che ce poco da migliorare almenoche non si vada a spendere oltre 800 euro e non valeva la pena, ecco perché non lo fa nessuno, sul crossover monta di suo polipropilene mundorf supreme, le 683 per questioni di costo finale ovviamente hanno componenti sul crossover identici alle cm9 dello steso valore ma molto più economici, io non ho fatto altro che togliere quelli e mettere componenti migliori, ed e diventato un altro diffusore.
Ultima cosa, ma sei mai entrato nel mondo del modding? Be li ce da divertirsi tanto e ti posso garantire che si moddano anche componenti hi end basta che vai a dare un'occhiata sul sito di Aurion audio per farti un'idea e capirai
-
Grazie delle info peppe. Parlo con te in quanto ne sei possessore. Attenzione i bassi delle Jamo sono tutt'altra cosa di quelli delle Klipsch.
Il 7007 cmq dovrebbe farle muovere a dovere le 683? La potenza non gli manca di certo...mi spaventano solo quei 4ohm.
Io le collegherei in bi wiring con i cavi Xindak in firma.
La mia stanza è 2,40 metri x 3,60 metri (17mt quadri??!!)
-
Se può far comodo ecco la risposta delle CM9:
-3dB = 56hz
-6dB = 30hz
>>> http://audio.com.pl/testy/bandw-cm9:1
penso anch'io che abbiano bassi un pò meno corposi delle 683.
qui un bel test >>> http://www.avforums.com/threads/b-w-...ipsch.1819510/
-
Ragazzi ma generalmente com'è l'accoppiata Marantz B&W? E' indicato l'accostamento? E' usato?
-
coi marchi non abbini nulla in assoluto