Secondo me Sony è stata piuttosto brava a sopperire alla mancanza di un pannello 10 bit.. non se ne sente la mancanza, vai tranquillo.
qui se vuoi ci sono i miei: https://drive.google.com/open?id=1x9...Mr5kEUjtnwgkuk
Visualizzazione Stampabile
Secondo me Sony è stata piuttosto brava a sopperire alla mancanza di un pannello 10 bit.. non se ne sente la mancanza, vai tranquillo.
qui se vuoi ci sono i miei: https://drive.google.com/open?id=1x9...Mr5kEUjtnwgkuk
sopra hai risposto di no :D
kmq che io sappia tiene il pannello 10bit la serie dalla serie x85 del 2015
UltraRossoNero per quello che ho letto la tv uscita nel 2015 non aveva nemmeno il supporto HDR. Poi tramite un aggiornamento firmware questa funzione è stata aggiunta, ma il pannello di per se non dovrebbe essere a 10bit. Nel weekend faccio un giro in qualche centro fornito per vederlo acceso, magari di fianco al XD93 così mi faccio un'idea! Vi tengo aggiornati, grazie per le dritte mitico!
FonteCitazione:
Update a SpectraCal 2160p 10 bit color gradient test video played from a USB drive into the embedded Sony X850C Video Player run time app shows it to have a 10 bit panel .
I dont believe it's an 8 bit + high frc panel because the gradient is too perfectly smooth for an 8 to 10 bit dither panel IMO based on what I've seen with 6 bit high frc to 8 bit panels with 8 bit panel color gradient tests .
FonteCitazione:
FWIW my 55 X850C passes all the 10 bit panel gradient tests (smooth ) and my PC dGPU identifies it as a 10 bit panel .
da quello che sapevo io tutta la serie 2015 non era a 10 bit.. ma non ho seguito molto questo aspetto perché in termini di prestazioni poi non c'era differenza..
mi chiedo che pannelli montano gli altri modelli del 2015 a questo punto..
anzi no, tanto sono già contento così delle prestazioni, non mi fa né caldo né freddo..
fino all'x83 8bit da x85 in poi 10bit ;)
Ciao a tutti, nuovo iscritto, ho da pochi giorni comprato un sony x83 c da 49 ", dovendo necessariamente incassare nella parete di cartongesso il tv ,l'audio e' bello che andato, ergo cortesemente vi chiedo informazioni riguardo quale soundbar comprare compatibile con il tv(stanza di 5x4), ma sopratutto la possibilità di comandare l'audio con il telecomando del tv,un grazie anticipato a chiunque mi possa aiutare....budget max 300 euro
FONTE DDAY:
Cosa succede con i TV
Di HDR nei TV si è iniziato a parlare lo scorso anno, e alcuni modelli dello scorso anno sono già in grado di gestire contenuti HDR. Stiamo parlando ad esempio dei modelli Samsung SUHD, di alcuni TV OLED LG come il modello piatto provato da noi recentemente e dei Sony Bravia dello scorso anno che hanno ricevuto un update tramite rete per gestire questa funzionalità (S85, X85, X90, X91, X93 e X94). Tutti questi TV sono compatibili con il formato HDR-10, quindi sono già pronti per ogni tipo di contenuto HDR allo stesso identico modo dei modelli di quest’anno.
Ciao, ho anche io il tuo stesso tv, come ti stai trovando? Lo usi anche con PS4? Ho fatto una rapida ricerca per te e sul prezzo che mi hai detto ci sono le SONY HTRT3 le quali si sincronizzano con la tv e dovresti gestire l'audio con lo stesso telecomando, hanno anche ingresso hdmi e puoi usare la porta hdm arc (la 4) per collegare la soundbar nel caso non riesco ad attivare la sincronizzazione con la tv. Non ho questa soundbar quindi non so dirti io ho un sintoamplificatore 5.1 yamaha collegato con ingresso hdmi arc e quando accendo e spengo la tv si accende in automatico con le casse e il volume lo regolo con il telecomando della tv. Spero si esserti stato di aiuto