La Panasonic consiglia carta smerigliata a grana grossa intrisa di detergente acido molto aggressivo, tipo acido solforico o cloridrico......
Visualizzazione Stampabile
La Panasonic consiglia carta smerigliata a grana grossa intrisa di detergente acido molto aggressivo, tipo acido solforico o cloridrico......
@billy54
Sarcastico?
Non se ne sentiva il bisogno.
Spero che il tuo post non venga preso per il verso sbagliato perché se una persona chiede consiglio invece di sprecare un post per schernirlo sarebbe il caso di dare qualche indicazione, pur volendo fare lo stesso il simpatico. Tu di indicazioni serie non ne hai date e così si finisce per scatenare flames.
Per stavolta passi, ma cerca di fare più attenzione ;)
Sorry, me era evidente lo spirito ioci causa..... mi ravvedo ed opero ammenda, chiedo umilmenta venia, rispondendo alla domanda di cui in oggetto, personalmente utilizzo un panno in microfibra appena inumidito, cercando di non premere troppo al fine di non danneggiare la superficie del cristallo che è trattata con un procedimento antiriflesso che è meglio non intaccare onde evitare danneggiamenti della medesima.... diciamo che si dovrebbero utilizzare le medesime precauzioni che si utilizzerebbero per un obiettivo fotografico....
Raga mi è venuto un grosso dubbio e vi chiedo un consiglio:
..tra il 50VT60 e il 55VT60 ci sono 500€ di differenza.....ne vale la pena per 5 pollici in piu???
Visto che è la prima volta che acquisto una tv cosi grande non so cosa fare....
Cosa mi consigliate??
Preferibilmente utilizzare acqua distillata per l'umettamento del panno, anche al fine di evitare depositi calcarei...
Grazie billy54 ;)
sono molto indeciso...pero son sempre 500 euro!!...
cambia tanto la dimensione tra 50 e 55 pollici?? e la visuale? io la guarderei da 2,80 mt e ora ho un 37" lcd!!
consigli consigli consigli!!!!
100€/pollice sono tantissimi. Il punto è che proprio quei 5" "fanno", rendono molto nella visione.
Certo venendo da un 37" anche 50" è un ottimo salto, apprezzabilissimo, ciò non toglie che i 500€ di differenza sono tanti.
Dato che ti sei posto il quesito o ti butti sul 50" oppure attendi un leggero calo prezzi sul 55" ma credo ci vorrá un bel po'.
Prezzi del 55"
Alternativa (molto intelligente a mio avviso) il 55ST60, credo venga via circa allo stesso prezzo del 50VT60
(Per la cronaca, dopo averli provati entrambi a casa PERSONALMENTE finii per preferire il 55st50 al 50vt50)
Pensaci.
scusate ma c'è una discussione ufficiale sulla serie st60??sono indeciso nell'acquisto di un 55vt60 oppure un 65st60 (avendo gia un vecchio panasonic plasma da 50 pollici) e vorrei qualche informazione in piu per una distanza di visione di 3 metri al massimo in un ambiente molto illuminato di giorno e di sera a luci bassissime...mi date un consgilgio?
io uso uno spray apposito per schermi, comprato in negozio di elettronica.
è della j&bl, unico inconveniente è che il panno in dotazione è minuscolo, sarebbe meglio trovarne uno uguale più grande.
prima di passare prodotti sui vetri sarebbe opportuno togliere la polvere, lo swiffer è perfetto perchè la attrae passandolo delicatamente.
un 65 da 3 metri forse è un po' tantino, ma dipende dal tipo di segnale e da che immersività vuoi raggiungere. anche io sono nella tua stessa condizione e penso andrò di 65. per es. ora ti capita di vedere difetti con le fonti che utilizzi? col 65 saranno più evidenti
Esattissimo.
Se mi dici di guardare solo fonti HD, bluray e sky HD ti dico vai di 65" anche da 3m.
Se vai di dtt sd pensaci bene...
Io col vpr vado di 110" da 3m e guardo solo ed esclusivamente bluray.
Non potrei chiedere di meglio;)
e allora vai di 65st60, penso tra un po' saranno disponibili. anch'io sarei per l'st mi preoccupa solo l'input lag alto sui videogame però vabè....vediamo
Guardo praticamente solo SKY hd (calcio cinema) e bluray ma quando sarà in vendita il 65st60 ancora nn c'è niente online?