Visualizzazione Stampabile
-
Sicuramente sarà una tua copia personale di Blade Runner di un UHD che avrai regolarmente acquistato.
A me sinceramente mi fa venire i brividi tutta questa gente sul forum che compra materiale audio video da migliaia di euro e che continua a piratare.
Scusate per lo sfogo e l’OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Sicuramente sarà una tua copia personale di Blade Runner di un UHD che avrai regolarmente acquistato.
A me sinceramente mi fa venire i brividi tutta questa gente sul forum che compra materiale audio video da migliaia di euro e che continua a piratare.
Scusate per lo sfogo e l’OT.
Ho per caso scritto che ho scaricato o piratato qualcosa? Non mi sembra
-
no, ma è legittimo anche supporre che lo sia. cortesemente correggi il tuo post, grazie
-
In riferimento a quanto discusso qualche post addietro su scatto dell'immagine volevo precisare che lo fa in HDR (quindi luminosità 100/100). Lo si può notare nella maggior parte dei film, come ad esempio su Netflix la serie Altered Carbon dove c'è spesso lo scuro a contrasto con bianco neon. Lo si nota nei pan dove praticamente non scatta tutto il frame ma solo il bianco che sembra impiegare qualche microsecondo a spegnersi, come se rimane stampato sullo schermo di più del resto dei colori. E' difficile spiegarlo, potrei eventualmente postare un video catturando a 60fps in modo da scorgere l'effetto. Tutto questo per dire... è colpa dell' ABL, ritenzione, o roba simile?
-
Di Altered Carbon ho visto solo la prima puntata, poi ho sospeso durante la settimana di Carnevale poiché ero fuori città. Quando riprenderò a vederlo (probabilmente in settimana) proverò a farci caso. Durante la prima puntata non ho notato nulla di anomalo nel movimento, però non ricordo se stessi ancora con la patch 270b o già con la 280b.
-
Aggiunto link per il download della patch 280b in prima pagina. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
derekz
Quindi se compro un lettore bluray 4k e lascio su normale, non vado a perdere colori?
Assolutamente NO.
Tutto ciò che riguarda il mondo Video/Film corrisponde all'impostazione Normale che Panasonic propone a default ovvero:
8 bit SDR=16-235 | 10 bit HDR=64-940, tutti i device (Decoder, BluRay Player ...) rispettano tale formato, tranne PC e Console che vanno in Full 0-255 o 0-1024.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
Se ne é scritto in precedenza di una differenza tra hdmi 1/2 e la 3/4
In prima pagina é riportato:
Che le HDMI 3 e 4 fossero diverse lo sapevo, peró da quanto scritto nel post da te citato pensavo che reggessero anche l'HDR invece dalla prova da me eseguita questo non accade. Qualcuno del forum in possesso del 950 e di una xbox one s riuscirebbe a confermarmi che i Blu Ray in 4K si vedono con HDR collegando la console ad una delle porte HDMI posteriori? Almeno capisco se procedere all'acquisto della console o lasciar perdere. Grazie
-
HDR a 30, non a 60, la prima pagina parla chiaro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Assolutamente NO.
Tutto ciò che riguarda il mondo Video/Film corrisponde all'impostazione Normale che Panasonic propone a default ovvero:
8 bit SDR=16-235 | 10 bit HDR=64-940, tutti i device (Decoder, BluRay Player ...) rispettano tale formato, tranne PC e Console che vanno in Full 0-255 o 0-1024.
Come sempre preciso, sintetico e cristallino. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
HDR a 30, non a 60, la prima pagina parla chiaro. ;)
Scusami se insisto ma sto cercando di capirci qualcosa in più, HDR 30 significa un segnale video 4K con massimo 30 fps giusto? Da qui deduco che probabilmente la PS4 pro non mi consente di giocare con HDR attivo perchè l'immagine potrebbe avere più di 30 fps. A questo punto, collegando la ONE S che è comunque una console da gioco la situazione sarebbe la stessa? Oppure siccome i film hanno solitamente 24 fps il tutto dovrebbe funzionare senza problemi?
-
Premetto che non ho fatto prove a riguardo ma sulla carta, con le porte HDMI 3 e 4 entrambe le console NON ti consentirebbero di giocare (HDR 60Hz) mentre dovrebbero consentirti di vedere un Blu-ray UHD (HDR 24Hz).
-
Bene, siamo alle solite. Il nuovo pannello non presenta la fascia orizzontale azzurra del precedente. Presenta, però una fascia verticale sulla sinistra e variazioni di temperatura colore significative. Ho misurato 500k dal centro e non vi dico la misura a destra perché vien da piangere (quasi 1000). Il VB è discreto (era meglio il 55, su questo era un pannello fortunato) e c'è un po' di vignetting sui lati. Nulla di drammatico, salvo che passando dal 3 al 4% tutto è più evidente e poi al 5% comincia di nuovo a sfumare. Questo aspetto forse migliorerà col tempo.
Tornando alla temperatura colore, direi che è marcatamente peggio dell'altro in termini oggettivi, però, paradossalmente, la visione è meno disturbante, perché il passaggio è più graduale ed ho ottenuto il reso del 55 per prendere il 65. Ho diritto al reso (fra l'altro è un acquisto online), ma sono anche stanco e il rischio di pescare un pannello con altri difetti mi pare tutt'altro che teorico. Ora provo ad usarlo per qualche giorno...
La calibrazione al centro, con la mia sonda non profilata, sembra perfetta già OTB: so che il dato in sé non rileva, però confronto al precedente (e qui la misura relativa ha un senso) è molto molto meno virato al rosso (anzi, per nulla). Anche a occhio. Il gamma 2,4 è piacevolissimo, mentre sul 55 l'avevo impostato a 2,3 (alzando il 10% come da prima pagina).
Forse dovremmo avviare un confronto fra chi ha la sonda: misurare un bianco 80% o 100% al centro e in almeno sei riquadri ideali del pannello. Mi sembra strano essere il solo che ha questi problemi.
Saluti a tutti. Con un po' di sconforto. Davvero non so se tenerlo e godermelo (perché bello è bello) o fare il reso (che tra lavoro, tempo, impossibilità di trasportarlo da solo - a differenza del 55 - è un bel problema).
-
Come hai fatto a portare in macchina il 55 pollici con la confezione mostruosa che ha? hai un autobus? :sofico:
-
Per portare il 55” basta una station wagon media con sedili ribaltati.
@catalambano: appena mi capita di tirare fuori nuovamente la sonda prendo delle misure con pattern full field 100% su 5 x 3 quadranti, per scrupolo e per darti un riferimento, ma come ti dicevo in privato variazioni di 400-500K non mi sono mai capitate su nessuno dei pannelli visti e calibrati. E uno shifting di tale entità non mi sfugge di certo a occhio, non occorre misurarlo, è veramente TANTO.
Anzi, farò di meglio: creerò un pattern di misura personalizzato con indicazione su dove posizionare esattamente la sonda in modo che si possa estrarre un dato oggettivo a parità di misure. Il fatto che un utente possa non disporre di sonda profilata in questo caso non conta dato che ciò che ci interessa non è il valore assoluto di temperature bensì il differenziale fra le diverse aree misurate.