Difficile infatti farsi un'idea senza ascoltare di cosa stiamo parlando...io non riesco ad immaginarmelo...
Visualizzazione Stampabile
Difficile infatti farsi un'idea senza ascoltare di cosa stiamo parlando...io non riesco ad immaginarmelo...
Moris per la musica 2 can se trovi inaccettabile la localizzazione dei diffusori ti consiglio di provare anche una altra sorgente... Lo dico da possessore, il 105 hard mod K abbinato all HTS 2.0 come ti ho tua ripetuto e' estremamente dettagliato e rivelatore .. Nel beve e nel male ... Se devo dargli un "difetto" gli darei proprio quello che essendo ultra dettagliato il suono risulta più direzionato ... Dovresti provare un altra sorgente di pregio , magari leggermente più morbida .. O un bel dac con i controcoglioni , sicuramente in 2 can riusciranno ad andare ancora meglio del 105 mod ..
Se fossi in te proverei anche qualcos'altro .. Invece in multi il 105k spacca di brutto...
Ciao Guido.
Il problema della scarsa insonorizzazione,e' emerso già in passato,ma sempre con i film....mai con la musica.
Infatti il problema più grosso,sono le basse frequenze,che nei film,sono notoriamente maggiori.
Non era la prima volta che mia moglie "mi spaccava i maroni",ma ieri sera,ero particolarmente vulnerabile e già abbastanza affranto per conto mio........e ho reagito male :D
Ho già chiamato 10 gg. fa il progettista del l'insonorizzazione,quando,dopo aver cambiato il sub.,i problemi sono aumentati.
Abbiamo appuntamento a fine Agosto per fare questo tentativo.
Voglio separare il muro del bunker,dal pavimento.
Si tratta di due pareti in realtà,quella di fondo e quella dove c'è la porta.
Queste due pareti non le ha progettate lui,le ho fatte costruire io da un muratore.
Il problema e' che,ne io ne lui,abbiamo pensato di appoggiarlo su un materiale anti vibrante.
Non solo alla base,avremmo dovuto farlo,ma anche in verticale,dove le due pareti,si appoggiano ai muri di terrapieno.
Facendolo ora,spero di rimediare a quel l'errore.
Ps: DRC? Non approfittare del fatto che ho detto di essere vulnerabile........forse se fossi morente :D
Si,Ric ha fatto un ottimo lavoro secondo me.
Sapeva che il mio obiettivo primario e' il cinema e in quel caso,e' stato un successo.
Il problema e' che adesso,il mio obiettivo primario e' diventata la musica.(Ric stesso,non lo sa ancora)
Per la musica,la stanza e' ancora troppo assorbente e i diffusori localizzabili.
Penso che bisognerà alzare ancora il tempo di riverbero.
Ciao.
Un lavoraccio...disaccoppiare tutto e magari mettere dei fogli di materiale ad altissima densità per tentare di fermare le vibrazioni...
Bisognava partire dal massetto disaccoppiato e poi sopra appoggiarci le pareti tenendole sempre disaccoppiate dal massetto alla base.
Adesso la vedo dura risolvere il problema.
Moris ma hai provato ad inserire qualche pannello diffondente in quell ' ambiente ?! potrebbe essere una soluzione...
lascia assorbenti le prime riflessioni... mentre qua e la lascia rimbalzare un po' il suono....fino ad arrivare a tempi di riverbero sui 500 ms....adesso sarai sotto i 200.... ti credo che con i film è una pacchia !!
Moris....equalizza....e per me risolvi tutto! E spendi moooooolto meno. E magari non devi più tenere livello esagerati per sentire bene.
Ma comunque io una prova la farei... Se ti fai dare un bel dac di quelli controcazzuti.. In prestito da qualcuno intanto vedi a spesa zero come suona e ti sai regolare... L'ho già scritto più volte che quando facemmo la prova da K del 105 K vs 105aurion in 2 canali pur essendo più dinamico e dettagliato il K, l'aurion mi è' piaciuto molto , più morbido ma meno localizzabile e con una scena sonora più ampia ... Insomma a chi piace piu così come modo di sentire forse preferibile a mio avviso .. Mentre in multicanale il 105K fa letteralmente spavento.... Cappotto...
Ps: per la visita da te molto volentieri , con K ancora meglio se si riesce.. A questo punto sono veramente curioso di sentire come di sente questo famigerato bunker!!!!!!:D