Visualizzazione Stampabile
-
...e comunque non mi sembra il caso di denigrare questo prodotto; sicuramente in ogni cosa che fa ci sarà un altro prodotto che lo fa meglio, ma ognuno costerà almeno quanto l'x10.
Considerando che servirebbero 3-4 apparecchi per fare tutto quello che fa lui, passiamo di volata i 1000-1500€; certo, la qualità globale sarà migliorata, ma quanti hanno le capacità per mettere insieme una piccola catena che faccia quello che fa l'x10? e quanti sapranno veramente apprezzarlo (o hanno un sistema che gli permette di farlo)? e se riuscissimo a mettere insieme un sistemino equivalente, avrebbe la stessa facilità d'uso?
Insomma, basta criticarlo, il piccolino non è un miracolo, ma di difetti ne ha pochi e per il prezzo che costa sono ampiamente trascurabili.
P.S. non è vero che l'amplificazione interna fa schifo: sono passati per casa mia un paio di diffusori molto efficienti (credo almeno 93-95db ad orecchio), li ho collegati al piccoletto e... non potevo crederci! i diffusori erano un pò colorati di loro (ma già li conoscevo, quindi ero preparato), ma riuscivano a suonare molto ma molto bene, con una grana finissima nella zona delle medie frequenze, un bel controllo del basso ed un'ottima trasparenza globale. sembrava che a pilotarli ci fosse ben altro.
P.P.S. non sono uno che fa parte della combriccola nè uno che vende l'x10; anzi, io l'ho acquistato usato.
-
Sto leggendo le caratteristiche di questo prodotto, molto interessanti, qualcuno può dirmi se tramite uscita usb legge brani ipod/iphone??
-
Tramite ingresso USB legge gli m4a di itunes.
-
Salve a tutti..sapete se e' possibile collegarlo ad un AMPLI NAD C320BEE?
-
Certo, tramite cavetto di segnale Jack/RCA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
...e comunque non mi sembra il caso di denigrare questo prodotto
non per difendere l'altro forumer luca156a.r , ma nelle sue parole io non ho letto nessuna denigrazione. Anzi, da esterno alla discussione mi hanno più "infastidito" gli interventi dei fanboy, sempre pronti a spada tratta a difendere il loro "miracoloso" gioiellino ogni qualvolta qualche "guastafeste" ha l'ardore di evidenziare i suoi difetti. Se non ha l'uscita coassiale (per fare un esempio, ce ne sarebbero altri), è inutile evidenziare ogni volta che con 300 € è già un miracolo quello che fa, non ha l'uscita coassiale punto e basta. Se poi per alcuni è fondamentale e per altri no, ognuno valuterà se è il prodotto giusto da inserire nella propria catena o meno. Scusate lo sfogo ma non è la prima volta che una critica piuttosto che una comparazione con altri prodotti scatena dibattiti accesi, il più delle volte assolutamente evitabili.
Ciao Marco
-
Si ma dopo 2 anni ancora si dicono le stesse cose?
Si sa che non ce l'ha l'uscita coaxiale (si vede anche dalle foto del retro) ma non credo sia quello l'ago della bilancia per un acquisto.
Se poi Luca ragione a voce alta sul forum per decidersi è un altro discorso ma sta di fatto che fino ad'ora ha solo parlato dei "difetti" ed è strano per uno che dice che vorrebbe acquistarlo.
Tutti gli altri "indecisi" fanno domande sul funzionamento:
-legge questi files?
-si può fare questo?
-in rete funziona?
- ecc.ecc.
Lui invece:
-eh ma questo però non lo fà! Invece XXX si e pure meglio
-si ma a che serve se poi bla bla bla
-avete visto questo YYY costa anche meno
Insomma c'è una bella differenza tra chi veramente è indeciso e chi invece cerca di convincere gli altri.
Le alternative ci sono, è vero, ma bisogna spendere di più e non sempre si ha la comodità di avere un HD interno al prodotto (questa caratteristica per la mia scelta è stata fondamentale e predominante sulle altre), pezzi volanti o aggiunti non mi sono mai piaciuti.
-
Non ricordo dove l'ho letto, forse addirittura all'inizio di questo forum, ma alcuni hanno trovato il modo di farci mettere la connessione coassiale dopo averlo comprato e altri l'hanno comprato con il coassiale già installato (mi pare di aver capito che questo lavoretto sia sempicissimo). provate a cercare in rete
-
Ma essere soddisfatti di un prodotto vuol dire per forza essere bollati come fanboy ? :rolleyes:
Di critiche al prodotto è piena la discussione: mancanza della coassiale, di uscite RCA, problemi con la webgui, ecc...
-
scusate avrei una domanda, ho collegato l'X10 tramite l'uscito "line out" col mio sinto AV, pensando che in questo modo si avesse una connessione diretta e invece vedo che il volume è ancora pilotato dall'X10. Non c'è un modo per collegarlo all'ampli in modo che questi funga solo da sorgente?????
-
Tramite il Cocktail puoi impostare il livello dell'uscita ma il volume puoi benissimo continuare a comandarlo dall'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Si ma dopo 2 anni ancora si dicono le stesse cose?
Dal manuale delle giovani marmotte dei forum: in una discussione di 2471 post, ammenocchè non si siamo persone come adslinkato a tenere aggiornata continuamente la prima pagina, l' "opera viva" della discussione sono solo le ultime 5/6 pagine. Chi partecipa dall'inizio deve fare come i conduttori alla radio che ripetono a oltranza a favore di chi si è appena sintonizzato.
Per quanto mi riguarda non ho idea di cosa si sia detto negli ultimi due anni.
E comunque io non ho niente contro i fanboy o semplicemente con chi è soddisfatto del prodotto. Quello che mi ha fatto sorgere dubbi è stata la presenza di utenti che puzzavano di fake da un chilometro. Basta leggere il tenore dei post, notare che si partecipa solo alle discussioni in cui si parla di cocktail ed avere un pò di occhio lungo.
Personalmente quando vedo queste cose mi vengono subito dubbi sul codice etico dell'azienda e quindi divento malfidente. Poi certo, è assolutamente possibile che abbia sbagliato tutto e che abbia guardato troppe iene in tv. Tutti diciamo stupidate e io non faccio certo eccezione.
Ad ogni modo non voglio alimentare flame oltre quanto già fatto. Quindi mi automodererò negli interventi.
-
Può darsi che sia come dici tu ma quello che si scrive per me che conosco il prodotto corrisponde a verità quindi non ci vedo nulla di male. Al contrario sarebbe stato peggio se fossero state scritte cose non corrispondenti al vero ma non credo sarebbe durato tanto il giochetto ;)
Quindi fregatene e valuta sulla base di tutti gli interventi e non solo di quelli che tu ritieni "sospetti".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpicchio
... alcuni hanno trovato il modo di farci mettere la connessione coassiale ...(mi pare di aver capito che questo lavoretto sia sempicissimo) ...
Sul fatto che questa modifica (interna intendo) sia semplicissima permettimi di avere forti dubbi! Io ho fatto vedere il mio X10 da un tecnico molto preparato per un altro lavoro e i riscontri sono stati del tutto opposti. E' vero cmq che un forumer molto quotato ha a suo tempo affermato l'esatto contrario! Se sono rose fioriranno, basta che non abbiano troppe spine....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
Altrimenti possiamo continuare a dire cose come "e si può anche usare l'ampli interno per la filodissusione!!"...e magari i suoi led come luce di sottofondo per il salotto, così risparmiamo i soldi della piantana. [CUT]
Veramente era "pseudo-Filodiffusione"...;) chiedo scusa ma non capisco cosa ci sarebbe di male....è una possibilità in più di sfruttamento, a mio avviso ovviamente secondario, che l'apparecchio in questione permette. La possibilità in questione mi sembra lievemente più praticamente apprezzabile rispetto ai "led come luce di sottofondo per il salotto"....:p poi ognuno può utilizzarlo come meglio crede...
Ciao Matteo