Bene Gigio,meno male che siamo in due,altrimenti le bacchettate me le prendevo da solo...:D
Visualizzazione Stampabile
Bene Gigio,meno male che siamo in due,altrimenti le bacchettate me le prendevo da solo...:D
Bè se avete fatto caso, leggendo la pagina precedente, ho fatto un piccolissimo elenco di persone che sembra cominciano ad essere soddisfatti delle immagini trasmesse da SKY, limitatamente ai servizi che ci offre oggi; per cui non mi sembra poi strano concordare (per quel che mi riguarda) con la tesi di VICTOR, quando asserisce:
" .....Io non ho nessun artefatto....."
o del sottoscritto, quando affermo:
"...di non aver mai avuto problemi di sorta con il mio Kuro..."
Per quello sono contento di non essere il solo.Personalmente la situazione e' cambiata radicalmente con il MySky.
Giangi io non ho il mysky (finquanto non lo riterrò un prodotto tecnologicamente maturo non farò il cambio) ma il "semplice decoder HD" eppure per le immagini dei film mi ritengo abbastanza soddisfatto; mi sconcerta invece il ciclo ripetitivo della programmazione.
Nel frattempo,segnalo l'ottima qualita' video di "Leoni per agnelli",che ho registrato due notti fa intorno alle 4.
Diro' la mia, per quel che conta.
MySkyHD Pace (mai avuto l'HD normale), visione sul un plasma 508lx.
Si passa da una buona qualita' quasi assimilabile ad un medio BD (mi vengono in mente Transformer, Simpson, Pulp Fiction, Blade Runner, con le opportune considerazioni del caso, per quest'ultimo) a qualita' piuttosto bassina, rumorosita' di fondo, mancanza di dettaglio, a volte fenomeni di compressione sui bassi livelli.
Di certo non so a cosa sia dovuto, se al master o al bitrate di trasmissione variabile, ma tant'e'.
Probabilmente le migliori immagini si notano a mio parere su eventi sportivi, piu' spesso da quelli inviati da oltreoceano.
Non posso dire se ci sia stato o meno nel tempo un miglioramento generale del segnale HD di Sky, in quanto la visiono solo da giugno di quest'anno, ma da cio' che leggo sembrerebbe di si, pur con ancora molta strada da fare.
comunque confermo che la qualità cambia di giorno in giorno
Raga è inutile io mi son fatto un'idea :( decoder sky fà skifo (ne ho cambiati 3), hd sport, natiol geog, eurosport hd molto buoni,sky cinema hd da skifo rumore squadrettature e chi + ne ha + ne metta, devono migliorare il servizio, il mio tv 42" philiphs 7603, sui samsung si vede bene?? Logico andate a vedere il sito di SKY, fanno pubblicità solo a Samsung o sbaglio????
Cmq per il momento i canali sono gratis quindi la situazione può solo migliorare :cry: :
Scusate la domanda.....i film su Sky cinema sono con audio in MONO????
Leggendo la programmazione sembrerebbe di si. Non sono per niente esperto di sky, quali sono i programmi che trasmettono con audio multicanale?
Conviene comunque prendere il mysky per avere la massima qualità audio/video? Bisogna inoltre avere una parabola di un certo diametro o vanno bene tutte?
grazie mille, ciao
Gabriele
E' sufficiente la classica parabola da 60 cm.Quanto al MySkY,secondo la mia esperienza e' l'opzione migliore per i programmi HD.
Ieri sera mi sono sparato di seguito (su SKY Cinema HD ovviamente) "Cloverfield"
e "Leoni per Agnelli".
"Cloverfield": pur presentando certe immagini scure molto difficili , si vedeva molto bene .
Ogni tanto e veramente molto sporadicamente :eek: c'erano dei "microblocking" ma proprio nelle scene scurissime e un pò movimentate. non me l'aspettavo :D
"Leoni per Agnelli" : onestamente non ho trovato grossi difetti da segnalare.
Anzi si vedeva molto bene :)
Spero che si continui di questo passo e che aumentino di numero i canali HD.
@Giangi
Hai quindi riscontrato miglioramenti significativi col "MySKY HD" ?
Monta componenti di qualità migliore?
Ciao
Da Cloverfield non bisogna neanche aspettarsi una qualità eccellente perchè
SPOILER
come chi sa chi lo ha visto o ne ha sentito, letto qualcosa, in esso il regista simula la ripresa con una videocamera portatile, di notte, durante un attacco di una creatura aliena. Riprodurre una situazione simile impone di scegliere volutamente disturbi, sgranature, rumore, sfocamenti, movimenti eccetera. Ma nonostante questo la qualità era buona, a volte ottima mentre in certi momenti si notavano i soliti squadrettamenti tipici di Sky.
Rosa',cosa cambi tecnicamente passando al MySky non saprei dirtelo.Sta di fatto che si vede meglio assai,oltre naturalmente alla versatilita'.
Sei decisamente OTCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Grazie. :)
Scusate per l'OT...... :banned: