Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
..."E comunque anche se avete una Klein non la sapete interpretare!"
Conoscere le proprie mancanze è il prodromo della saggezza :D.
-
Ciao a tutti,
è normale vedere del dithering a normale distanza di visione?
Lo noto in alcune scene nelle parti chiare dell'immagine, ad es. il cielo azzurro o con nuvole quasi bianche.
Ammetto che i BR in questione non sono proprio il massimo però vorrei limitare la cosa.
Allora, ho abbassato a occhio la luminosità a 3 (da 7). Setting da prima pagina.
E' giusto intervenire sulla luminosità quando il dithering è così evidente?
-
Qual'è la distanza? Mi pare MOLTO strano se non impossibile. Livello di contrasto? Hai fatto la prova del fermo immagine? Quando pensi di vedere "dithering", premi pausa e poi dimmi se lo vedi ancora.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
Ciao a tutti,
è normale vedere del dithering a normale distanza di visione?
Lo noto in alcune scene nelle parti chiare dell'immagine, ad es. il cielo azzurro o con nuvole quasi bianche.
Ammetto che i BR in questione non sono proprio il massimo però vorrei limitare la cosa.
Allora, ho abbassato a occhio la luminosità a 3 (da 7). Setting da prima pag..........[CUT]
Cosa usi come sorgente di riproduzione?
io avevo problemi con bd ad alto bitrate riprodotti dal lettore integrato nel tv, risolto con un pc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Qual'è la distanza? Mi pare MOLTO strano se non impossibile. Livello di contrasto? Hai fatto la prova del fermo immagine? Quando pensi di vedere "dithering", premi pausa e poi dimmi se lo vedi ancora.... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
Cosa usi come sorgente di riproduzione?
io avevo problemi con bd ad alto bitrate riprodotti dal lettore integrato nel tv, risolto con un pc
3 mt
contrasto 60 (come da setting in prima pagina)
ti assicuro che lo vedo e non sono neanche un falco a vista
vedo come un formicolio o balletto nella parti chiare, quelle sullo sfondo e non a fuoco (ad esempio cielo, come dicevo)
sorgente panasonic BDT500
farò la prova premendo "pausa"
-
no, dai....3m con una luminosità normalissima (60) è impossibile..... premi pausa e poi dimmi QUALE balletto vedi... ;)
-
-
-
secondo me vede solo la grana della pellicola...la prova dithering dovrebbe farla sulle bande nere...se lo vede lì allora è altro discorso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
secondo me vede solo la grana della pellicola...la prova dithering dovrebbe farla sulle bande nere...se lo vede lì allora è altro discorso
mi aspettavo una risposta del genere
perché spesso, ho letto, si scambia il dithering con la grana della pellicola
e forse è proprio quella
ma, la grana della pellicola si vede o si percepisce a video come un formicolio?
mi correggo: bande nere, in questo caso, non ce ne sono.
Sulle parti / zone scure tutto ok
-
Lo penso anche io... da 3m sarebbe assurdo su un fullHD 55", VT60 o non VT60 e indipendentemente dall'acutezza visiva....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
ma, la grana della pellicola si vede o si percepisce a video come un formicolio?
Formicolìo e poi c'è grana e grana, più o meno "rumorosa" e spessa o fine.... fai il test della pausa e dicci, io so già la risposta... :)
-
Menziona il titolo del BluRay, a volte si fa prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Menziona il titolo del BluRay, a volte si fa prima.
Parlo dei BR della serie Lost
Ce l'hai per caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Formicolìo e poi c'è grana e grana, più o meno "rumorosa" e spessa o fine.... fai il test della pausa e dicci, io so già la risposta... :)
Fatta la prova
se metto in pausa, anche quel formicolio si arresta
però se mi avvicino al tv, molto, vedo altro formicolio, ma non è quello di cui parlavo