Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,
è da circa 1 mese che ho il VT50 e non ho nessun particolare problema, l'unica cosa che mi sembra di notare ultimamente è che nelle scene in cui i soggetti in primo piano si muovono velocemente mi sembra che l'immagine non sia molto fluida, probabilmente prima non avevo fatto mai caso a questa cosa o non so se è uscita solo ora. Ho settato la TV come da suggerimento di rosmarc....http://www.avmagazine.it/forum/108-d...66#post3600266 o forse è solo una pippa mentale? Qualche idea o consiglio a riguardo?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xdoom
Installare Microsoft Silverlight.....
Buongiorno a tutti , purtroppo i siti Rai richiedono l'installazione di Microsoft Silverlight per visualizzare i contenuti.
Qualcuno è riuscito ad installarlo con successo??
Io ho un TX-P55VT50, quale processore monta? 32 /64 bit, il sistema è un linux??
Mi rispondo da solo o meglio riporto testualmente (errori compresi) la risposta del centro assistenza Panasonic:
"La tecnologia Silverlight Microsoft non é compatibile con i nostri TV in quanto richiede l'installazione di un software. I televisori Viera, seppur inclusi di browser per la navigazione internet restano pur sempre televisori e non computers e quindi non é possibile scaricare il sofware per la visione di contenuti Silverlight.
L'unico modo per vedere il contenuto che richiesed Silverlight e' dicollegare il PC alla TV ed usare la TV come monitor."
In pratica non è possibile installare nessun plug-in al browser perchè non è possibile installare software.....
Da notare l'affermazione che un Viera non è un computer......
Un saluto
Xdoom
-
Citazione:
Originariamente scritto da
esseffe
Ciao ragazzi,
è da circa 1 mese che ho il VT50 e non ho nessun particolare problema, l'unica cosa che mi sembra di notare ultimamente è che nelle scene in cui i soggetti in primo piano si muovono velocemente mi sembra che l'immagine non sia molto fluida, probabilmente prima non avevo fatto mai caso a questa cosa o non so se è uscita solo ora. Ho s..........[CUT]
Non sono un esperto, ma proprio nelle impostazioni che hai linkato leggo dell'Intelligent Frame Creation. Hai provato a vedere se aumentandolo (a min o medio) noti lo stesso problema? Lo noti su tutti i segnali (canali tv, bluray, ecc.)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xdoom
Mi rispondo da solo o meglio riporto testualmente (errori compresi) la risposta del centro assistenza Panasonic:
"La tecnologia Silverlight Microsoft non é compatibile con i nostri TV in quanto richiede l'installazione di un software. I televisori Viera, seppur inclusi di browser per la navigazione internet restano pur sempre televisor..........[CUT]
Oddio, non è che ci volesse la conferma di Pana per questo... va bene "smart tv" ma addirittura installarci un sw..... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Non sono un esperto, ma proprio nelle impostazioni che hai linkato leggo dell'Intelligent Frame Creation. Hai provato a vedere se aumentandolo (a min o medio) noti lo stesso problema? Lo noti su tutti i segnali (canali tv, bluray, ecc.)?
Ciao, ti ringrazio per il consiglio! In effetti attivandolo su medio, il "problema" sembra risolto. Cmq fino ad oggi ho usato la TV solo ed esclusivamente con file mkv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Oddio, non è che ci volesse la conferma di Pana per questo... va bene "smart tv" ma addirittura installarci un sw..... :p
Non voglio installare software ma plug-in per il browser.... non potendo moltissimi siti sono inutilizzabili, rendendo la navigazione limitata e poco "Smart" seppure in TV
Un saluto
Xdoom
-
Ciao ragazzi , una serie di settaggi semplici da fare per vedere film hd , giocare e film in 3d esistono ? non riesco ancora a trovare un set che mi piace ...
Grazie, ciao buona pasqua
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
Ciao ragazzi , una serie di settaggi semplici da fare per vedere film hd , giocare e film in 3d esistono ? non riesco ancora a trovare un set che mi piace ...
Grazie, ciao buona pasqua
Ciascuna delle tre modalità che indichi ha il suo preset dedicato bell' e pronto che, generalmente, viene trovato più che buono dalla maggior parte degli utenti, sottoscritto compreso.
Se come dici però non ti piacciono temo che dovrai andare per tentativi usando appunto questi preset come basi di partenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xdoom
Non voglio installare software ma plug-in per il browser.... non potendo moltissimi siti sono inutilizzabili, rendendo la navigazione limitata e poco "Smart" seppure in TV
Un saluto
Xdoom
Certo, ma di fatto il plug-in è un comunque un mini-sw (interno al browser) a tutti gli effetti. Gli smart tv alla fine utilizzano piattaforme ancora "chiuse"... :)
-
la soluzione definitiva sarebbe l'utilizzo di Android su Smart Tv...............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alterego1026
la soluzione definitiva sarebbe l'utilizzo di Android su Smart Tv...............
Ho fatto un po di ricerche:
I Viera utilizzano una versione di Linux fatta da Panasonic che si chiama AM-Linux (http://www.am-linux.jp/) sviluppata per processori UniPhier.
E' rilasciata open source (vedi License Software sullla TV) ma alla data non sono disponibili i sorgenti o meglio sono disponibili solo per la serie TV D30T.
Il processore è un dual-core 1.4GHz UniPhier MN2WS0220 (un processore dedicato basato su un ARM Cortex-A9 SoCs http://www.linuxfordevices.com/c/a/N...er-MN2WS0220-/)
Con ragionevole certezza l'interfaccia grafica è sviluppata in Java. (vedi License Software sullla TV)
Il mio VT50 non ha nessuna porta TCP aperta, ho fatto lo scan un paio di volte, quindi non è possibile accedere via Telnet o SSH.
Avete qualche altra info??
Vi ringrazio
Xdoom
-
Ciao a tutti, ho iniziato ad usare la app viera remote e riesco a comandare il TV.
Però c'è una funzione molto interessante che non funziona.
Il tv dovrebbe fare da server DLNA e trasmettere la programmazione DTV e anche i suoi contenuti (per es. SD)
VIERA Viewer Tab
come specificato qui:
http://panasonic.jp/support/global/c.../index.html#Q9
Qualcuno sa qualcosa, non è prevista per il Viera vt50?
Grazie
-
Ciao
Io uso il mio Note 10.1 come TV proprio usando l' applicazione Viera Remote e funziona perfettamente, devo dire però che mi funziona dopo che ho aggiornato a JB mentre prima con ICS non funzionava.
Ho visto anche dei MKV e AVI presenti sul Note 2 sul TV senza problemi.
Ora pongo io una domanda riguardo al Viera Remote, nella versione nuova se vedo la TV sul Tablet ho una fastidiosa finestra che nella prima versione non era presente, sapete mica se si può togliere?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hybris
e' ormai appurato che il televisore, se c'e' qualcosa attaccato all'hdmi1, a caso decide di switchare li'
colpa della tv? dei dispositivi li' collegati? mah...
lascia la hdmi1 libera o attaccaci qualcos'altro... non il decoder sky pero'
Io su l' HDMI 1 ho attaccato il MySkyHD e mi funziona perfettamente, se accendo il decoder Sky si posiziona automaticamente su HDMI 1 (solo però se sto guardando la TV) per il resto funziona senza problemi.
-
Grazie dadi, sono riuscito a farlo funzionare cambuiando questa impostazione:
setup- recording setup- rew Live Tv --> OFF
Ho notato un altro problema, a TV spento utilizzando il Viera Remote2 dell'iphone non posso accendere il TV; è come se una volta spento si spegnesse anche il wi-fi e quindi il viera remote non lo "vede", è normale o c'è un altra impostazione power management da smanettare?
Grazie