Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma per fare un prova "veloce, economica e veritiera" tra analogico e digitale come devo fare? Esempio:
Spendo poco per i cavi analogici (sto facendo un prova) e otterrò un certo risultato, poi provo il digitale ottenendone un altro. Ora chi mi dice che questa prova sia veritiera visto che ho speso pochissimo per i cavi analogici, chi mi dice che comprando cavi molto piu performanti invece l'analogico sarebbe meglio? Insoma come si prova??? :D
Ps mi date anche un consiglio sull'HDD esterno di qualche post sopra? Grazie :)
-
Si sempre aspettare io fortunatamente mi sono salvato :) COMUNQUE arrivera' la risposta hai problemi, non tardera' ...ciao
-
Ciao come sintoamplificatore ho un Onkyo 906 voi mi consigliate in analogico o digitale e che cavi dovrei utilizzare stavo valutando dei monster cable aspetto i vostri consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Spendo poco per i cavi analogici (sto facendo un prova) e otterrò un certo risultato, poi provo il digitale ottenendone un altro. Ora chi mi dice che questa prova sia veritiera visto che ho speso pochissimo per i cavi analogici, chi mi dice che comprando cavi molto piu performanti invece l'analogico sarebbe meglio?
L'unica cosa da fare è provar con cavi performanti...altrimenti come dici tu la prova è falsata... vedi se riesci e a farteli prestare da qualche negoziante. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Sotomaior14010
Ciao come sintoamplificatore ho un Onkyo 906 voi mi consigliate in analogico o digitale
Io quando avevo il 906 mi trovavo bene in analogico. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
...vedi se riesci e a farteli prestare da qualche negoziante. ;)
Si figurati se ti prestano i cavi qui :D
Ma su che ordine di prezzo siamo?
Ps tu se avessi il mio ampli cosa faresti? La mia è una stanza non una sala dedicata ma sto cercando di trattarla un po' e martedì mi dovrebbe arrivare l'oppo 93. Magari anche in PM per non inzozzare il topic :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Ma su che ordine di prezzo siamo?
Per dei cavi buoni direi intorno ai 90/100 euro a cavo...
Per il tuo ampli io rimarrei in digitale senza stare a spendere parecchi soldi per i cavi analogici... ;)
-
Gaara80 a sto punto però ti conviene il Pioneer LX55 o Philips BD9600, se non devi sfruttare le uscite analogiche....ed il processore è lo stesso, non penso ci siano Grandissime differenze nel video, e ti costa la metà.
By
-
Non penso che il Pio legga le Iso con i full menu come l'Oppo peró...certo se non gli interessa è un altro discorso.
-
Ormai ho scelto questo e non me ne pento. Ho letto tutto il topic e ne parlate davvero bene e poi m iserve anche per tutte le caratteristiche da voi elencate. Per esempio mi piacerebbe mettere su HDD tutti i mie blu ray (anche se non so ancora come trasformarli in iso leggibili dall'oppo) per questione di praticità. Accendi l'oppo selezioni dall'HDD l'elenco dei film e fai partire senza prendere dischi esterni amesso che la qualità sia poi la stessa dopo la conversione. A proposito che HDD esterno mi consigliate? :)
-
@Sotomaior14010
devi provare sia in analogico che in hdmi, e decide il tuo orecchio, a me su alcune cose sembrano quasi uguali, su altre tipo blu ray solo per fare un esempio preferisco in hdmi con l'ampli in firma
Saluti Siryard
-
gli Onkyo (perlomeno l'886 e il 5507) sono famosi per avere la sezione analogica molto, molto modesta!
Con questi sintoampli è meglio l'HDMI! ;)
-
E del mio yamaha che mi dici? Anche se rossonerofover mi ha gia detto che fa abb schifo :D
-
Il problema e' anche l'acquisto dei cavi non vorrei spendere 300 € in cavi poi mi ritrovo oppo che e' meglio in hdmi, intanto mI potreste indicare i cavi più adatti marca e modello grazie
-
io anche se preferisco l'ascolto in hdmi i cavi li ho comprati abbastanza performanti i monster cable mi ci trovo alla grande nell'accoppiata onkyo - oppo, anche se li usavo prima con il denon 3930, non costano molto e sono degli ottimi cavi
Saluti Siryard
-
Il modello te lo ricordi grazie