Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Ragazzi, ormai manca poco: tra non molto avremo La recensione firmata Nicola! :D
Personalmente peccato non avere un suo giudizio anche sui modelli inferiori.
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Non vedo l'ora di leggerla...
Io è dall'uscita della serie 60 che non vedo l'ora di leggerla :) :D
Anzi, no: è dalla recensione della serie 50 che non vedevo l'ora di leggere quella sulla serie 60 :sofico: :D
Battute a parte (un modo come un altro per sottolineare che è molto attesa), sono contento che ci siamo... nonostante la mano infortunata e stringendo i denti, Onsla ce l'ha fatta. :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Vale per la serie VT, ma credo sia la stessa cosa
Non esattamente , la serie per il mercato italiano compatibile con i servizi mhp del dvb-t e' la VT , la serie GT non ha questa compatibilita'
-
@ Cappella (ma anche Moppo :D)
Ma che fai il pesce in barile? :p :p :p
Avevamo già sviscerato l'argomento Y'CbCr 4:4:4 sul "tuo" 3d a partire da questo post in poi.
E Moppo ha linkato questo interessantissimo articolo che spiega la cosa in modo più tecnico.
Ci potrebbe essere qualche dubbio riguardo i lettori stand alone, ma io credo che almeno per la maggior parte il discorso sia lo stesso.
I possessori dell'Oppo hanno già confermato, ma anche sul Panasonic 500 mi sembra si possa decidere se uscire in RGB o YCbCr 4:4:4. Avrei bisogno del conforto di ABAP che mi pare abbia quel lettore (sempre che non sia finito sotto al martello di Thor :D).
Oh, come sempre la mia è solo teoria è, poi bisogna vedere se e quanto i display Pana soffrano il 4:4:4. Attualmente, se si ritengono i recensori bravi bisogna fidarsi ;).
-
Scusami (non me ne voglia), ma sembra che sotto il martello di Thor ci sia finita purtroppo la mano di Onlsa :D. Pigna, grazie per l'intervento. :) Ma quando parli di uscire in RGB, intendi Limitato o Full? No, perchè oggi ho fatto dei test con il limitato e non li ha passati, quindi lo escluderei. Diversamente usare la Full ed impostare anche il tv su Full, non mi sembra abbia molto senso, no?
Inoltre cosa ne pensi di questo:
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
da un botta e risposta tra un nostro utente, ev666il, e D-NICE emerse che la maggior parte delle tv e proiettori tra cui anche i plasma panasonic qualsiasi segnale gli si da in pasto prima viene elaborato sempre in 4:2:2 e poi trasformato in RGB, i pioneer kuro invece sembra elaborino direttamente in RGB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pigna Corelli
...Avrei bisogno del conforto di ABAP che mi pare abbia quel lettore (sempre che non sia finito sotto al martello di Thor )...
Eccomi qua... barcollo ma non mollo... vi seguo sempre ma non riesco a partecipare attivamente purtroppo visti gli orari strani "di qua su". Appena rientro (dal 10 in poi) disponibile a qualsiasi prova. Anche se il mio non è un serie 50. Almeno per il momento... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Inoltre cosa ne pensi di questo:
Come sopra, se si ritiene D-Nice bravo bisogna fidarsi. Io chiaramente non ho modo di confermare né smentire. A livello puramente teorico programmare l'elettronica per un comportamento simile mi sembra controproducente, ma alla fine conta il risultato sotto al colorimetro :).
Limitato o Full: anche di questo ne abbiamo parlato di là, e non credo sia il caso di tornarci di qua ;).
-
Ieri in un negozio vicino a casa ho visto il nuovo P50ST60 ... che dire l' ho comprato !! Ho rivisto Star Trek in BlueRay e mi sono venute le lacrime agli occhi... spettacolo ! E' il modello "base" della nuova serie ma vi assicuro che nessun LCD Led esistente si avvicina a questa nuova serie di Panasonic .
Sono soddisfatissimo.
Ps
Ditemi che il ronzio che si sente quando passa dal nero ai toni + chiari è normale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thezeb
Ieri in un negozio vicino a casa ho visto il nuovo P50ST60 ... che dire l' ho comprato
toh, ne hai visto - e addirittura, udite udite, comprato - uno in negozio fisico? Miracolo!!! :D
Scherzi a parte, congratulazioni per l'acquisto e, se possibile, facci sapere le tue impressioni più in dettaglio.
edit: il ronzio si può considerare "normale" se è udibile solo a distanza molto ravvicinata e in ambiente silenzioso. Se, invece, è tale da dar fastidio anche con volume alto e da due o più metri di distanza, chiama l'assistenza, in genere (almeno in passato, da quel che mi risulta) la cosa si risolve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Non esattamente , la serie per il mercato italiano compatibile con i servizi mhp del dvb-t e' la VT , la serie GT non ha questa compatibilita'
ecco, grazie per la precisazione ;)
-
@thezeb
Complimento, hai fatto proprio un ottimo acquisto! ;) Considera che il tv è ancora "in rodaggio". Non appena avrà fatto le sue sporche ore di lavoro ed i fosfori si saranno assestati, si vedrà ancora meglio. :cool:
Che buffo, parlo come se avessi avuto nella vita almeno una volta un plasma ed invece non è così; con il crescere della passione ed anni di forum, è quasi come se ce l'avessi. :D
-
-
Scusate ma tra i punti negativi mettono:
- "Filter not very effective in blocking reflections"
Il filtro non serve a preservare il nero con ambiente luminoso piuttosto che ad eliminare i riflessi?
-
infatti non serve a eliminare i riflessi, ma le review di FP sono da prendere un po' con beneficio d'inventario, basta vedere la misurazione del nero a 0.00 cd/m2 (!!!). Almeno è onesto e lo dice di non avere una sonda in grado di misurare valori sotto lo 0.01 :D
-
Sì, certo che un recensore che valuta il filtro a seconda dei riflessi... significa che non ha capito una cippa! Mah.. :rolleyes:
-
... e nemmeno mi è piaciuta la review, l'ho appena letta e mi pare molto "banale". Della serie... "i plasma hanno il dithering"....... ma va'?!?? :nono: