Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ma come faccio a vedere/attivare/disattivare la modalitsà 24 smooth film?
Quale è il percorso dai menù?
Sono un paio di volte che ci provo ma senza successo.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ma come faccio a vedere/attivare/disattivare la modalitsà 24 smooth film?
Quale è il percorso dai menù?
Sono un paio di volte che ci provo ma senza successo.
Grazie
L'IFC è presente su tutte le fonti tranne i Blu Ray a 24p, lo puoi disattivare entrando in un apposita voce dei menu delle impostazioni, che adesso non ricordo, il 24p smooth film, prende il polsto del IFC quando il tv riceve un segnale a 24p (24fps o 24hz e lo stesso), la quasi totalità dei "film" in Blu Ray è a 1080/24p, per disattivare lo smooth quando guardi un film in Blu Ray devi andare sulla stessa voce dell'IFC che viene sostituita dal 24p smooth film e da li disattivarla utilizzando le frecce sul telecomando... :)Citazione:
Originariamente scritto da delkim
mi sto avvicinando alle 200 ore circa...
ieri sera ho visto Minority Report su skyhd e non ho notato nessun floating back. Anzi bande nerissime, molto di piu che a tv nuovo ( per la cronaca: anche AFDigitale come HDTVTEST trova 0.02cd/m^2, quindi un valore ottimo)
modalità professionale, IFC on.
qualcuno che ha visto questo film puo' confermare se ha avuto problemi ?
ronzio: il mio non ronza assolutamente ma non riesco a leggere il seriale del mio tv poichè c'è la mia piastra di staffaggio davanti. C'è un modo di trovare il seriale da qualche menu per postarlo e fare i dovuti confronti ?
sullo scatolone dovrebbe esserci...
Anche io di Roma,ho sintonizzato i canali per la prima volta ieri e non li ho proprio visti i canali mediaset HD :(Citazione:
Originariamente scritto da pong0
azzz...lo scatolone ! non ci avevo pensato. vedro' di andare a scavare in cantina per riesumarlo, grazie ! :)Citazione:
Originariamente scritto da sumit
come fate a capire se i canali che state visionando(in digitale t) sono in HD?
Italia1 in HD ha lasciato spazio a La5, un nuovo canale free di mediaset dedicato all'universo femminile.
Abitando in Veneto, non ho mai potuto vedere canali del ddt in HD poiché lo switch-off da me non c'è stato ancora.
Percui il mio Cinquantone me lo godo con la meraviglia del segnale SD: e se sono soddisfatto di ciò, non oso immaginare tra un paio d'anni quando tutto sarà in HD.
Alcune impressioni globali sul 50G20E:
Discorso ronzio: c'è, non come un motocarro in partenza in salita ma c'è. A schermata completamente bianca è udibilissimo e potrebbe risultare fastidioso, ma quello è un caso limite. Nella visione normale ho notato che è inintelleggibile a volume superiore a 20 e che è localizzato nella parte posteriore del TV nel lato dove c'è l'alloggiamento Cam.
IMHO è un ronzio assolutamente non fastidioso.
Floating black: sinceramente non mi è mai passato per la testa di osservare le bande nere e non il film, ma proverò. Anche se credo che dipenda dalla sorgente: sarà più evidente con segnali in bassa definizione, spero.
Flickering assente, colour banding c'è e - con segnali merdosi - pure parecchio evidente e Green Ghosting a manetta. Mia madre non lo vede, ma io sì. Esempio: film "Vincere" di Bellocchio, quando Ida Dalser corre portando un lenzuolo bianco a Mussolini e glielo avvolge sopra. Lì delle scie verdi da impazzire. Però era un dvd letto da un lettore dvd, per quanto possa valere.
Perchè il logo di canale 5 non è "5" ma "5 HD", e invece di "RAI UNO" c'è scritto "RAI UNO HD" ;)Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ciao sinceramente io non riesco a trovarla questa opzione 24p smooth.
Io trovo sempre IFC con i BD.
Quando attivo i BD in alto a sinistra mi viene scritto 1080/50Herz.
CE' qualche cosa di sballato??????
Afdigitale, purtroppo, ha perso parecchia "indipendenza"...è la stessa che, ad esempio, non ha mai rilevato l'autodimming sui samsung serie b6/7/8 e che considera il gamut e la linearità di gamma del c7000 PERFETTI! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Qualcuno ha notato se parlano del floating black? ;)
Ancora con questa storia: non devi, ovviamente, guardare le bande nere, se hai l'effetto ti ci cadrà l'occhio da solo mentre vedi il film...(-in stanza buia- ;) )Citazione:
Originariamente scritto da IgorTV
Diciamo che probabilmente non sfrutti al massimo l'elettronica che hai...Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Che lettore è?
Dovresti avere nel menu l'opzione "24p" che abilita per i bd, l'uscita a 24 frame per secondo agevolando non poco la fluidità sui panning ed evitando il 3:2 pulldown...
Lorenzo.
Scusate una domanda: ma se rifaccio la risintonizzazione dei canali per aggiornare la lista canali, tutti i canali che ho memorizzato manualmente spostandoli come volevo li perdo e li rimette come vuole lui???
Salve a tutti, volevo scusarmi perchè essendo stato il "promotore" della segnalazione dei seriali/provenienza/modello, per quanto concerne il RONZIO, IO ancora non avevo ottemperato!!!:O (causa lavoro)
Il mio 50G20ES è stato assemblato in Rep. Ceca, S/N FB-0230***.
Come ripetuto svariate volte assenza di ronzio in tutti i modi! devo infilare l'orecchio tra il muro ed il pannello per sentire un frfrfrfrfrfrf!!!
Best regards.
Gluca
Ciao ragazzi.
Io mi sono letto tuto il topic da quando ho scoperto questo sito in quanto avevo preso un philips led ma poi non mi piaceva l'effetto scia/amatoriale (non so se mi spiego). e quindi l'ho riportato indietro e ho preso il 42g20. Sono Abbastanza sodisfatto ma ci sono ancora delle cose su cui non sono chiaro:
- Ifc se spento diminuisce la qualita video/immagine o è lo stesso?
- I canali che vedo oggi su digitale T sono in segnale sd oppure qualche film viene proiettato in hd visto che certi film si vedono meglio rispetto ad altri.
- ho ancora un po di fastidio quando l'immagine è in movimento, è perche non sono abituato ad una tv più grande (prima avevo un crt 32).?
- Il digitale t diventerà hd in un futuro? magari dopo che si spegno l'analogico?
Scusate se magari qualcuna di queste domande avete gia risposto, ma non sono riuscito a leggere tutta la discussione in un giorno e quindi forse mi sono perso qualcosa.
Grazie a tutti ciao:D
Teoricamente si, ma c'è un prezzo che a molti non va giù:Citazione:
Originariamente scritto da Florian.milano
-qualche artefatto sui movimenti rapidi
-una fluidità maggiorata (effetto soap) percepibile soprattutto sui film
Si guadagna però in profondità, tridimensionalità e fluidità in particolare sui film dove il basso framerate causa spesso microscatti sulle carrellate lente...
Lorenzo.