Visualizzazione Stampabile
-
Due domande
1- Il pixel refresher devo attivarlo io? Attualmente ho la scritta "attiva solo quando la tv è spenta" che scorre e più sotto "attiva ora". Ma non ho capito se è già attivo di default xd
2- il rapporto d'aspetto è su "16:9" Solo ricerca su "attiva"
Ps. Ancora niente aggiornamento ota del nuovo fw 30
-
No Foxo il pixel refresh manuale non lo attivare. La pulziia la farà la automaticamente la tv qundo è stanby. Ogni 4 ore di visone, non per forza consecutive, quando si spegnerà la tv avvierà il pixel refresh. Ogni 2000 ore di visione a schermo ti apparirà un messaggio che ti chiede di avviare il pixel refresh, che rispetto a quello in stanby è più incisivo. Infatti va fatto solo quando lo richiede la tv, o nel caso il pannello avesse problemi di retenzioni ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
No Foxo il pixel refresh manuale non lo attivare. La pulziia la farà la automaticamente la tv qundo è stanby. Ogni 4 ore di visone, non per forza consecutive, quando si spegnerà la tv avvierà il pixel refresh. Ogni 2000 ore di visione a schermo ti apparirà un messaggio che ti chiede di avviare il pixel refresh, che rispetto a quello in stanby è più..........[CUT]
Ok quindi non devo premere sulla prima scritta per attivare la funzione. Già attiva di default?
-
Si il pixel refresh la tv lo fà di default. La pulizia manuale serve nel caso in cui la tv dovesse avere del banding evidente, una cattiva uniformità ecc... in quel caso la pulzia potrebbe aiutare. Dovesse capitare un pannello sfortunato però, prima di avviare la pulizia manuale secondo me conviene far lavorare la tv per una cinquantina di ore e vedere se la situazione migliora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Si il pixel refresh la tv lo fà di default. La pulizia manuale serve nel caso in cui la tv dovesse avere del banding evidente, una cattiva uniformità ecc... in quel caso la pulzia potrebbe aiutare. Dovesse capitare un pannello sfortunato però, prima di avviare la pulizia manuale secondo me conviene far lavorare la tv per una cinquantina di ore e ve..........[CUT]
Ah ok grazie.
Al primo avvio della tv avevo premuto sulla prima opzione. Infetti mi uscì tipo "programmata".
Poi ho ripristinato per un problema con lo store. Quindi non ho più toccato nulla ed avevo il dubbio. Quindi non tocco nulla
-
Mi spiegate un pó meglio questo fatto che con l'OLED non va mai staccato dalla corrente?
Lo so che il motivo deriva dal lavaggio che fa in standby..ma voi non lo staccate proprio MAI MAI?
Adesso non è periodo, ma d'estate di solito spesso (almeno dalle mie parti) ci sono forti temporali..
E io in quei casi (con le vecchie tv LED) staccavo la corrente fintanto che c'erano tuoni e fulmini..
-
Ma chiaro che lo puoi staccare anche se per esempio parti. Ma normalmente (come per tutti i tv) lo devi lasciare collegato così periodicamente fa i suoi lavaggi quando non lo guardi.
-
Si durante i temporali io la stacco.
La pulizia automatica la fa poco dopo aver spento la tv, qualche secondo dopo lo stanby. La pulizia dura 15 minuti. Comunque una volta spenta non è che devi stare lì con l'orologio. puoi anche riaccenderla e la tv riprenderà la pulizia al prossimo spegnimento.
https://www.lg.com/it/tv/oled-tv/ole...ility/main.jsp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Adesso non è periodo, ma d'estate di solito spesso (almeno dalle mie parti) ci sono forti temporali..
.[CUT]
ma si ;) questo è buon senso
-
Grazie mille Viperotto, conoscevo il procedimento. Volevo solo capire se fosse normale che la mia tv non trova aggiornamenti da sola.
-
Penso che non trovi l'ultimo firmware perché è troppo vecchio quello installato a bordo.
Se non ha troppi settaggi personalizzati che ha impiegato tempo a impostarli, un consiglio, dopo l'upgrade all'ultimo firmware, resettare all'impostazioni di fabbrica.
-
Leggevo che dicono di impostare Xbox Series X come PC perché è l’unico modo di avere il 4:4:4 a 4K 120, eppure un mio amico la ha settata come Xbox e lo ha comunque. Come mi consigliate di settarla e come la avete voi?
-
Grazie mille del consiglio farò così :)
-
Ultima info,
dopo l'upgrade viene chiesto quasi sempre di riavviare il tv. (LG per riavvio intente togliere e rimettere l'alimentazione).
Se dopo il riavvio (fatto con il tasto "power" del telecomando), vede nelle info sempre lo stesso firmware di partenza, vuol dire che va tolta e rimessa l'alimentazione, perché solo così farà il boot del nuovo O/S installato.
-
Salve,
oggi col mio oled65cx ho cercato di vedere il canale 100 di tivusat (tivulink) ma mi compare una schermata nera con la scritta "servizio non disponibile".
Ovviamente la mia CAM tivusat funziona bene con tutti gli altri canali HD, 4K etc...
Qualcuno ha un problema simile ?