Questo potrebbe andare bene ?
https://www.amazon.it/DTECH-seriale-...1zcF9hdGY&th=1
Visualizzazione Stampabile
Questo potrebbe andare bene ?
https://www.amazon.it/DTECH-seriale-...1zcF9hdGY&th=1
Si, va bene è proprio lui.
Non rovini i colori se alzi quel valore ma il nero sale, così però il pannello è in sofferenza.
Ragazzi il mio pioneer krp600 a dopo anni di grandi soddisfazioni è passato ad un altro appassionato e devo dire che mi dispiace togliere un qualcosa che è ancora perfettamente funzionante,passato ad un altro top di gamma Sony kd65 a1,un saluto a tutti e grazie di tutto
Buongiorno
sto provando a collegare il mio splendido KUROKRP500A al PC attraverso Hyperterminal per provare ad eliminare queste fastidiosissime macchie magenta. Però dopo diversi tentativi non sono riuscito a farli comunicare nonostante abbia seguito alla lettera le indicazioni indicate nel forum. Il televisore rimaneva in stand by e non si accendeva al comando del programma, non sono riuscito a capire se fosse un problema di cavo. Ho utilizzato il seguente :
MEIRIYFA Cavo adattatore seriale da USB a RS-232 DB9 femmina, USB 2.0 maschio a RS232 femmina DB9 (9 pin), cavo convertitore seriale (1,8 m)
Sembrava come se il PC non lo riconoscesse.
Adesso però ho due problemi :
1) è scaduto il periodo di prova di hyperterminal 7.1 e vi chiedo se esistono altri programmi da utilizzare per far parlare pc con tv
2) il cavo è quello giusto? se si, servono driver da installare (anche se da descrizione sembrerebbe un plug and play senza necessità di driver)
Grazie mille a tutti per la disponibilità
Ciao Fabio, non vorrei che fosse il cavo a non andare bene, guardando questa immagine di Zimbalo
http://i.imgur.com/7JHynzF.jpg
e leggendo le caratteristiche del tuo cavo:
Il cavo seriale da USB 2.0 a RS232 DB9 da 1,8 m (maschio a femmina) è abbastanza lungo per consentire ai dispositivi di raggiungere un punto necessario (pinout standard: pin 2- TXD, Pin 3- RXD, Pin 5 - GND)
Il 2 dovrebbe essere RX e il 3 TX, sulle specifiche del tuo cavo è indicato il contrario.
Se intervenisse il buon Zimbalo non sarebbe male :p
Aggiungo per prima cosa accertati che l'adattatore USB>Seriale venga riconosciuto dal PC (è necessario l'installazione di un driver) dal pannello di controllo di Windows. Se non viene riconosciuto non si collegheranno mai i due apparecchi.
Prunc, Franco Rossi,
grazie delle risposte.
Effettivamente non riesco a capire se riconosce il cavo, in teoria nella descrizione delle specifiche dello stesso era evidenziato che non necessitava di driver. A questo punto non saprei quale scaricare, potete darmi un'indicazione? (posseggo windows 10)
Per il secondo punto, ovvero quale altro programma utilizzare al posto di hyperterminal, avete suggerimenti?
Grazie ancora a tutti
Io ho comprato un cavo simile su Amazon, ho 2 pc un laptop con windows 11 e su questo appena ho collegato il cavo il driver è stato installato automaticamente, mentre su quello con windows 10 la prima volta che l'ho inserito mi diceva che era necessario un driver ma non è riuscito ad installarlo, quindi ho fatto queste operazioni: aperto il pannello di controllo, sono andato in hardware e suoni, gestione dispositivi, dove appariva (con cavo collegato) su USB il dispositivo che risultava con driver non installati, anche se cliccavo su cerca driver online non li trovava, quindi ho visto come veniva indicato il dispositivo ed ho fatto una ricerca su google con quel nome ed ho ottenuto il link Microsoft per il driver che ho scaricato, dopo di che sono ritornato nel pannello di controllo, aperta la voce relativa al dispositivo usb non riconosciuto ed ho scelto installa driver ed ho indicato la cartella in cui avevo scaricato i driver, così li ha installati ed ora funziona perfettamente.
Ciao
grazie dell'indicazione, ma avevo già provato: quando inserisco il cavo alla porta USB
1) non mi da nessun avviso acustico; solitamente quando colleghi qualcosa alla porta c'è un avviso sonoro
2) cercando nei dispositivi usb il pc non lo vede proprio, come se non fosse collegato nulla.
A questo punto non vorrei che fosse il cavo che non va, ma non ho altri pc sui quali provare.
Intanto vi chiedo se gentilmente avete un link per un cavo su amazon (o altri venditori on line) che possa fare al caso mio, ovvero per collegare e far comunicare correttamente il kuro al pc e che sapete con certezza che funziona nella maniera idonea, cosi faccio prima ed elimino questa variabile . Se aveste un riferimento di acquisto ve ne sarei davvero grato. Grazie ancora
Scusami ma non capisco, le soluzioni sono due: o hai un PC con porta seriale fisica ed allora li ti serve solo un cavo seriale null modem (ovvero con i PIN 2 e 3 incrociati), oppure se il PC non ha una porta seriale fisica ma solo USB oltre al cavo seriale null modem ti occorre un cavo adattatore USB>seriale.
Se vuoi sapere quale ho comprato io ti lascio il link di Amazon è una confezione con 2 cavi.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07Y4X...b_b_asin_title
Ovviamente poi ti serve il cavo seriale null modem.
Il cavo non deve essere null modem, deve essere diretto, come nella foto sopra.
Grazie ancora per le risposte
ma probabilmente non vi sto seguendo, dovrei collegare il pc attraverso porta USB al pioneer, quali cavi devo comprare in modo che comunichino fra di loro (mi sembra di capire seguendo lo schema condiviso da Prunc)? Purtroppo non conosco nessuno che può realizzarlo/i quindi chiedo gentilmente se esiste un sito dove comprarlo/i, grazie mille...
Allora, il cavo giusto, diretto non null modem è questo:
https://www.amazon.it/Startech-esten.../dp/B00G9ET6Z6
"Startech. Com Cavo 3 m Estensione Live Straight Through (diretto) Serie Serial RS232"
Se il PC che usi non ha la porta rs232 devi prendere un adattatore rs232 / usb, tipo questo:
https://www.amazon.it/BENFEI-Adattat...75&s=pc&sr=1-6
Sinceramente non mi ricordo più come ho fatto, sono passati 10 anni :rolleyes: