Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  mamach  
 
 
 a me non risulta scompattato, anzi zippato due volte, ma già dalla prima pare sia corrotto, infatti non lo scompatta dando errori.
 considerando il nome del file, qua dovresti trovare lo stesso, vedi se il seriale della tv coincide
 https://www.hisense.fr/system/files/...re_55N6800.pdf
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  xylit  
a me non risulta scompattato, anzi zippato due volte, ma già dalla prima pare sia corrotto, infatti non lo scompatta dando errori. 
considerando il nome del file, qua dovresti trovare lo stesso, vedi se il seriale della tv coincide
 https://www.hisense.fr/system/files/...re_55N6800.pdf
 
 
 Si il seriale corrisponde perfettamente, ma non mi fidavo di mettere un firmware francese e ho chiesto ad Hisense Italia.
 Ho fatto presente che il file era zippato, ma loro insistono nel dire che non lo è.
 Probabilmente ho trovato la persona sbagliata.
 
 
- 
	
	
	
	
		Stamattina , approfittando di una offerta lampo di amazon , ho preso una soundbar taotronics...vedo come va e se effettivamente ne vale la pena... qualcuno mi sa consigliare come fare il miglior collegamento e come eventualmente settare l'audio dalle impostazioni? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  williest7  
Stamattina , approfittando di una offerta lampo di amazon , ho preso una soundbar taotronics...vedo come va e se effettivamente ne vale la pena... qualcuno mi sa consigliare come fare il miglior collegamento e come eventualmente settare l'audio dalle impostazioni? 
 
 
 Circa il "Miglior collegamento" non so il tuo modello di soundbar ma probabilmente sarà tramite uscita ottica della tv (cavo toslink), e circa impostazioni se vuoi eventualmente disattivi uscita altoparlante tv (ovviamente a questo punto è consigliato, rischi eco per il micro ritardo), e non credo ci sia altro.
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Scusate l'ignoranza...l 'uscita arc e ottica sono la stessa cosa? eventualmente quale sarebbe nella tv l entrata corretta? hdmi 1 o 2? 
 
- 
	
	
	
	
		No l'uscita ottica ha la classica forma piccola quadrata dove va inserito il cavo ottico (fine); mentre l'arc é una porta HDMI (contraddistinta dalla dicitura ARC) 
 
- 
	
	
	
	
		Ho scritto a hisense tramite form sul sito e su facebook ma nessuna risposta.. visto l'arrivo su sky q del 4k, l'hdr sarà fruibile solo su TV che supportano hlg. Sul m7000 sarebbe fattibile per hisense abilitarlo (intendo tecnicamente tramite aggiornamento software)? Nessun firmware attuale lo supporta ? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  p4llm4ll  
Ho scritto a hisense tramite form sul sito e su facebook ma nessuna risposta.. visto l'arrivo su sky q del 4k, l'hdr sarà fruibile solo su TV che supportano hlg. Sul m7000 sarebbe fattibile per hisense abilitarlo (intendo tecnicamente tramite aggiornamento software)? Nessun firmware attuale lo supporta ? 
 
 
 Me lo stavo chiedendo anche io. Se non si potesse vedere il 4K di sky, sarebbe una cosa gravissima
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  HierroBG  
Me lo stavo chiedendo anche io. Se non si potesse vedere il 4K di sky, sarebbe una cosa gravissima 
 
 
 Il 4k puoi vederlo (sono beta tester) ma non in hdr perché il TV non supporta hlg
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  HierroBG  
 Se non si potesse vedere il 4K di sky, sarebbe una cosa gravissima 
 
 
 non vedo il problema...vale lo stesso per il 99% dei televisori venduti da oltre due anni. Ricordo che la serie M7000 è del 2016
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Maurosio  
non vedo il problema...vale lo stesso per il 99% dei televisori venduti da oltre due anni. Ricordo che la serie M7000 è del 2016 
 
 
 Il 4k potrai vederlo (10 bit) ma ora come Cora hdr no. Alcuni Modelli del 2016 di Samsung,  Sony e LG sOno compatibili con hlg o stanno ricevendo aggiornamento in tal senso.
 
 Comunque la mia domanda e': esistono limiti tecnici per cui sarebbe impossibile rendere compatibile la serie 7000 con hlg ? Esiste un firmware attualmente che implementa hlg con questa serie ?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Maurosio  
non vedo il problema...vale lo stesso per il 99% dei televisori venduti da oltre due anni. Ricordo che la serie M7000 è del 2016 
 
 
 Il problema è reale invece perché hisense non assiste per niente i suoi prodotti e per quel poco che lo fa i risultati fanno letteralmente ca..re. Mettici il fatto che i suoi concorrenti hanno aggiornato o lo stanno facendo i propri top ad hlg e capirai che hisense è la negazione totale.  Aggiungo che quando ho preso questo TV avevo preso anche un frigo hisense. Il primo non raffreddava il secondo lo stesso. Questa  la dice lunga su tutto. Hisense non merita il supporto di chi gli ha dato fiducia e per questo per me può solo andare a vendere le patatine che forse le riesce meglio sempre che utilizzi buone patate. ......
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  p4llm4ll  
Il 4k potrai vederlo (10 bit) ma ora come Cora hdr no. Alcuni Modelli del 2016 di Samsung,  Sony e LG sOno compatibili con hlg o stanno ricevendo aggiornamento in tal senso.
 
 Comunque la mia domanda e': esistono limiti tecnici per cui sarebbe impossibile rendere compatibile la serie 7000 con hlg ? Esiste un firmware attualmente che implementa hlg..........[CUT]
 
 
 
 chiedilo ad Hisense... ;)
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Okkaido  
Il problema è reale invece perché hisense non assiste per niente i suoi prodotti e per quel poco che lo fa i risultati fanno letteralmente ca..re. Mettici il fatto che i suoi concorrenti hanno aggiornato o lo stanno facendo i propri top ad hlg e capirai che hisense è la negazione totale.  Aggiungo che quando ho preso questo TV avevo preso anche un ..........[CUT] 
 
 
 come è stato più volte ribadito in tutti i forum e in tutte le lingue Hisense NON ha mai promesso nessun supporto HLG per questa serie. Quindi non deve dare nessun supporto in merito
 Che poi faccia schifo come sviluppo e upgrade dei FW siamo d'accordo.   Che l'assistenza tecnica di Hisense Italia sia totalmente assente pure...
 
 
 PS: ma cosa volete di più da un TV pagato la metà rispetto ai competitors?  Io ho speso 1300 € per un 65 " e adesso con il FW sudafricano la TV vale tutti i soldi spesi, anzi molti di più.
 
 Questo considerando i problemi che TV di brand considerati superiori hanno... Andate a leggere nei 3d dedicati e troverete lamentele per SONY, Panasonic etc etc.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Maurosio  
chiedilo ad Hisense... ;)
 
 
 
 come è stato più volte ribadito in tutti i forum e in tutte le lingue Hisense NON ha mai promesso nessun supporto HLG per questa serie. Quindi non deve dare nessun supporto in merito
 Che poi faccia schifo come sviluppo e upgrade dei FW siamo d'accordo.   Che l'assistenza tecnica di Hisense Italia sia totalmente assente ..........[CUT]
 
 
 
 Infatti prima di scrivere qui ho chiesto a hisense e ad oggi non ho ricevuto risposta. Per questo ho chiesto qui. Per quanto.riguarda la qualita, premesso che mi ritengo soddisfatto del rapporto qualita prezzo, tu stesso scrivi che per avere un TV decente hai dovuto caricare il firmware sudafricano, per cui di che parliamo ? :)