Visualizzazione Stampabile
-
Salve, tre piccole e veloci domande:
1) I settings in prima pagina vanno bene anche per il panasonic 50 GT60 ? Anch'esso ha una esuberanza sui rossi?
2) Se metto il game mode su on mi falsa tutta la regolazione che avete postato?
3) Cambia molto se non metto i 1080p pure direct? Non noto differenze, in cosa consiste?
-
Ragazzi, vi farà piacere sapere che ho calibrato il 55" di un amico (aveva più di 3000 ore all'attivo, non so se questo possa fare la differenza a questo punto...) e rilevato per l'intera sessione di calibrazione un nero di 0,0026cd/mq. Avrò preso la misura almeno 10 volte... il mistero si infittisce! :D
P.S. Ettore, non ti suicidare! :sofico:
P.P.S. Sul mio sto ancora viaggiando con la calibrazione fatta a zero ore, ora sono a 550 ed è ora di rimetterci mano seriamente. Vediamo che ne esce...
-
Io è davvero un po' di tempo che sono fuori dalle questioni del 3d, purtroppo, non ho nemmeno più ripreso in mano il Radiance per capirci un pochino meglio delle varie impostazioni (e contando che non ho nemmeno ancora ricevuto indietro il mio Marantz... lasciamo stare che è meglio!!!....), quindi ho rimosso la gran parte delle informazioni a riguardo. Il punto era, se non erro, che a casa mia la tua sonda aveva comunque rilevato un nero analogo a quello rilevato dalle altre i1D pro, ossia la mia e quella di Daniele, giusto? Però nessuno aveva mai rilevato un nero così basso su un altro VT60? Se è così... non so che dire, ma davvero non credo che tra 0,0026 e 0,004 ci sia da strapparsi i capelli. Cosa che tra l'altro non potrei comunque fare, dato che - come dicono i miei figli - li tengo molto corti...... :D
Ettore
-
Sì Ettore, il discorso era quello. Avevamo verificato che non ci sono errori di sonda, di notebook o software. Abbiamo quasi sempre misurato gli 0,002 sul 50" e 0,005 sui 55" salvo qualche lettura sporadica e fugace di Daniele a 0,002 anche sul suo 55". Ma quel 55" che ho calibrato è stato regolarmente a 0,0026-7 per tutta la sessione di calibrazione (almeno 10 misure).
Nulla che non mi faccia dormire la notte, però è curioso... :)
-
Vorrà quindi dire che quello è il nero effettivo, o almeno quello che la sonda legge correttamente. Certo che devi avere un bell'influsso: li trovi tutti tu i VT60 con quel nero lì???? La prox volta non organizzo un incontro a casa mia: ti chiedo direttamente di venirmelo a calibrare, così magari questo tuo influsso benefico agisce anche sul mio 55".... :D
Ettore
-
ahahahahahahaha :D
Mentre misuravo pensavo tra me e me "mo' lo dico a Ettore, chissà che mi dice!" :D:D:D
A parte gli scherzi, le oltre 3000 ore potrebbero davvero avere un loro peso e quindi non essere casuale...
-
Mah, a logica col passare del tempo cambia il pilotaggio, e il livello del nero si alza, non si abbassa, quindi dovrebbe accadere il contrario, no?
Non so quante ore ha ormai il mio, prima della prossima calibrazione controllerò...
Ettore
-
In teoria sì, la pratica, con tutte le incognite di un singolo campione a corredo, direbbe il contrario...
-
ancora dietro al livello del nero state? hehe
su trovate la pace per favore :D
-
Al momento uso quelle di Rosmarc per DTV, Sky e ps4. Per i blu ray utilizzo il THX Cinema di default.
Non riuscendo a leggermi tutte le 160 pagine del forum, chiedo qualche info sui settaggi di Gladiator in prima pagina.
Vanno bene per tutte le fonti? Sky HD, DTV, Lettore Blu ray e Ps4?
-
Scusate l'intromissione. Desideravo sapere se c'è qualcuno di voi che abita a Palermo ed è armato di sonda. Vorrei calibrare il mio vt60 (momentaneamente è a 130 ore circa) in maniera professionale. Ovviamente sarei disposto a pagare il disturbo.
Grazie tante
-
Citazione:
Originariamente scritto da
algor77
Al momento uso quelle di Rosmarc per DTV, Sky e ps4. Per i blu ray utilizzo il THX Cinema di default.
Non riuscendo a leggermi tutte le 160 pagine del forum, chiedo qualche info sui settaggi di Gladiator in prima pagina.
Vanno bene per tutte le fonti? Sky HD, DTV, Lettore Blu ray e Ps4?
Ti consiglio senz'altro di usare i setting di thegladiator anche per i blu-ray: le Professionali sono decisamente migliori di tutti i preset. Se ti è possibile, fattelo calibrare poi, perché la differenza è grande, garantito.
Ciao,
Mario
-
Ho terminato il mio nuovo workflow per Calman. Ho tentato di renderlo allo stesso tempo essenziale ma non troppo "scheletrico", mi pare carino a vedersi e spero intuitivo man mano che si procede con la calibrazione.
Se volete lo condivido volentieri. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... Se volete lo condivido volentieri. :)
Si Stefano sarei molto interessato a darci un occhiata :)
Grazie
-
Eccolo: :)
http://www.filedropper.com/calmanworkflowglad_2
EDIT: Chiunque abbia scaricato il file prima delle 17:00 deve riscaricarlo in quanto avevo uploadato una versione old.