Ahaha...
In ogni caso devi ancora visionarlo?
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Ahaha...
In ogni caso devi ancora visionarlo?
Saluti gil
Ciao ragazzi
Allora che dire?
Oggi 5 minuti 5 al telefono con il sig.Berti e ho risolto tutto il problema del blu!
Onestamente non conoscendo il Sony non volevo cimentarmi in menù di servizio ecc,ma con la sua supervisione ho risolto tutto.
Adesso tutto perfetto.
Stasera a proiettore accesso e dopo 10/15 minuti vediamo se torna tutto ok per come l'ho impostato.
Ora dopo aver risolto il problema, iniziamo ancor di più con i film,così vi potrò dire anche le mie impressioni come mi ha chiesto anche il buon gil.
qualcuno potrebbe dirmi per cortesia la distanza tra i piedini anteriori e il retro della scocca? secondo i miei calcoli sulla proiezione d'immagine dovrebbe essere 42...grazie per l'aiuto :-)
Ho collegato il Sony 500 ad un PC con scheda video R9 270X, ma il pannello della scheda non mi dà la possibilità di far agganciare una risoluzione maggiore di 1920x1080. Il cavo che ho è 1.4 compatibile, ma l'unica cosa che mi viene in mente per il momento è solo il cavo :confused:
Problema risolto, la risoluzione 4k si trovava nella sezione basic :D è una cosa normale visto che 4k è inferiore a 1920x1080 :)
Comunque appena il videoproiettore ha agganciato la giusta risoluzione :sbav:
Ieri ho provato a scalare con il PC alla risoluzione 4K i "normali" blu-ray con MadVR e devo dire che la differenza è evidente, specialmente su schermi di notevoli dimensioni, a patto ovviamente di avere un PC abbastanza potente :D
dopo questa prova penso che acquistare un videoproiettore 4K adesso sia tutt'altro che una spesa inutile :)
Certamente Alberto, la soluzione da me attuata non è certo per tutti :D fortunatamente è dai tempi del DVD che uso l'HTPC e quindi ho un pò di esperienza, una persona inesperta protrebbe avere non pochi problemi. Ma avendo la possibilità ne vale la pena e fin da ora si può usare con soddisfazione un videoproiettore 4K.
piccolo OT:
ma scusa MadVR a 4k, non hai una scheda grafica sotto dimensionata ?! usi 16 neurons ?!
La R9 270x è già una buona scheda, e come ho detto la differenza è evidente, ma ovviamente utilizzando una scheda più potente si potrebbe ottenere di più. Cambio di scheda che sicuramente avverrà :D
A parte il costo, sembra ci sia ancora li il bug dei 23,976 Hz. ....
Incredibile a dirsi come possa trascinarsi un errore del genere su n generazioni di schede NVIDIA ...
Saluti
Marco
Ci vorrà un po' di pazienza, ma attualmente posso dirti che utilizzando MADVR la differenza passando da una R9-270 alla R9-290 è notevole.
Per mia esperienza invece, all'atto pratico, poca è la differenza passando da una R9-270 fino alla R9-280X, come cambia poco da una R9-290 ad una R9-290X.
L'unica cosa da farsi è, come ho fatto io, silenziare la R9-290.
Saluti
Marco
Tu che sei del mestiere Marco, sai quando usciranno le nuove ATi per fronteggiare questa ondata NVidia che dovrebbe completarsi verso fine anno con le "vere" top di gamma ?
Guardavo la GTX970 (versione GigaBite) per il PC da gioco che vorrei costruire e mi sembrava migliore della R-290 anche come prezzo ma soprattutto consumo (= calore da dissipare). Non avevo idea del bug dei 23,976 Hz ... che in ambito ludico "non incidono" comunque.