anche io ieri sera sono rimasto deluso da ps i love you, però devo ammettere che spesso i video spaziano tra il buono e l ottimo come stamattina con mr magorium (buono) e barnyland il cortile(ottimo)!! oppure i documentari come IMAX su N GEOGRAFIC!!
Visualizzazione Stampabile
anche io ieri sera sono rimasto deluso da ps i love you, però devo ammettere che spesso i video spaziano tra il buono e l ottimo come stamattina con mr magorium (buono) e barnyland il cortile(ottimo)!! oppure i documentari come IMAX su N GEOGRAFIC!!
ah! dimenticavo,ho un plasma 42pz80 e gli squadrettamenti li noto anche se in misura minore che su lcd che avevo prima!!
Ecco,arrivati a questo punto potrebbe essere utile un sondaggio per venire a capo del problema degli squadrettamenti,se non altro per aiutare chi deve comprare un nuovo display.Se si ha interesse nella visione non solo dei BR ma anche di SkyHD,sembra oramai accertato che il plasma e' una scelta migliore rispetto a LCD.
condivido al 100%!! é la scelta migliore anzi direi obbligata!
Non sono d'accordo sulla scelta dei plasma al 100%.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
E se fosse colpa proprio dei skycesshd.
Anche tu hai scritto che avevi problemi con il sony e passando a Myskyhd il problema si è risolto.
Non diamo colpe solo agli lcd.
ah ragà ci si ripete le stesse cose oramai , proprio perchè le cose non sono cambiate. Sì certo se spendi 8000euro per un plasma potrai migliorare un pò la situazione, ma il problema è a monte! E' proprio il flusso trasmesso da sky che ha quei problemi, basta come s era già detto registrarsi un bel file .ts (quindi esattamente quello che viene trasmesso da skyhd senza alcuna rielaborazione) e vederlo. Si vedranno necessariamente quei soliti difetti già discussi ampliamente, su qualunque supporto!
Pathfinder poi ne è la prova con tutte quelle scene nere-scure-nebbiolina, c era skyhd +24 che era andato completamente in tilt
mah speriamo che quest anno ci siano veramente notizie per la qualità
quoto quello che dici ovviamente.poi bisogna capire cosa intendete per squadrettamenti.se intendete quadretti che si vedono in scene veloci o esplosioni per fortuna sui canali cinema la cosa non c'è + da tempo .se invece (come credo) intendete quelle macchie orrende sulle pareti uniformi quelle chiazze sulle mezze luci sopratutto dove c'è fumo o nebbiolina..ok .aggiungo anche il problema solarizzazioni che spesso è presente (purtroppo).e qui intendo chiazze sui visi in primo piano ...ecc.
intendevo esattamente quei problemozzi detti da te!
Ma infatti anche io ho sempre detto che la causa di tutto e' il basso bitrate di trasmissione,non ci piove.Poi sembra che alcuni display risentano piu' di altri.
mi spiace ma qui sbagli.il basso bitrate non è la causa principale.la causa è l'encoding fatto male (se colpa dell'encoder o di come lo fanno non so).e hanno enormi problemi con l'algoritmo di compressione.d'altronde anche un dvd può benissimo avere basso bitrate ma assenza di artefatti se la compressione viene gestita a dovere.cosa che ovviamente non viene fatto da skyCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Salve a tutti,non ho mai postato su questa discussione,ma l'ho sempre seguita e finalmente ora posto anche io le mie impressione dopo 3 settimane di SKY HD.
Lasciando perdere i canali in sd,che vanno dal sufficiente al mediocre,sono rimasto veramente soddisfatto dai 4 in HD(parlo di NETX,i 2SKY cinema e Ng Hd).
Leggo di molti che si lamentano di squadrettamenti e cose simili.Ora o sono ciecato io, oppure sono parecchio fortunato,visto che non mi sono mai capitati.
Ho visto parecchi film trasmessi in HD, ne cito un paio che mi hanno piacevolmente sorpreso(per la qualità video)ieri sera BEE Movie e sett scorsa la Gang del Bosco...
Non mi aspettavo riuscissero a trasmetterli cosi bene!Anche Pathfinder e Transformers per quanto pieni di inqadrature scure,rendono molto bene!
Mai avuto problemi di quadrotti di nessun tipo o impasto dei colori.
National HD poi è uno spettacolo puro!
Ero molto scettico sul fare o meno sky e soprattutto il pacchetto HD,ma ora mi sento vivamente di consigliarlo a chi è indeciso.
Ovviamente ci sono pro e contro(i contro sono i pochissimi canali in HD),ma lo consiglio comunque.
A proposito visiono il tutto su un Samsung serie A 656 46" da 2,5 mt di distanza!
ti credo.eccome.anche io spesso nei centri commerciali(ed è tutto dire) se gira un film di sky hd non vedo le porcherie che spesso vedo.ma questo è proprio il punto dolente.io ho un buon pannello (panasonic) ottimi cavi e il decoder di sky:cry: .non posso disfare tutto e ricomprarmi il tv in funzione di sky!!!!vedo che è una meraviglia tutto tranne che sky (non sempre è ovvio).quindi sky dovrebbe fare in modo che TUTTI vedano alla stessa maniera con le differenze ovvie dovute a settaggi e problemi tipo cavi ...ecc.e chi vede bene perchè casualmente ha un tv che "digerisce " meglio il segnale compresso (male )di sky dovrebe capire che è solo stato ...fortunato(come giustamente hai detto tu stesso)
io col vecchio decoder Amstrad, e il tv in firma (quindi vecchiotto, tanto che ha un ingresso DVI al posto dell'ormai consono HDMI) avevo dei grossi problemi di visione, con solarizazzioni e squadrettamenti.
cambiato il decoder (mi pare sia sempre un AMSTRAD, ma esteticamente diverso) oltre ad essere + veloce nel cambio canale e nella guida, il video è decisamente migliorato.
Visto ieri captivity.... che dire alcune scene mi hanno lasciato stupefatto (vedere l'inizio con i prmii piani in piena luce della modella e del suo trucco) per l'elevata qualità... a livello di un BR
Poi nelle scene scure all'interno della prigione il livello si è abbassato mantenedosi però ad un buonissimo livello
Qualcuno lo ha visto?
L'ho visto pure io e conocordo con quanto hai scritto.....
Però nelle scene scure, pur mantenedosi elevato il dettaglio, c'erano TROPPE solarizzazioni.
Per il resto, devo dire che ha stupito positivamente pure me.
:)