Visualizzazione Stampabile
-
si un pò ce l'hanno tutti, confermo di aver visto un pò di banding sia sul tv di mima che di tamagnum;guardati una partita di calcio e se non noti nulla di anomalo sei a posto
io una volta pensavo che prerogativa della tecnologia plasma fosse la perfetta uniformità ma dopo averne visti un bel pò e di marche diverse direi che non è affatto così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
banding orizzontale...trovami un po' un samsung che nn ne soffre =D
se nn rintracci nulla in ordine di marcia vivi felice ( io purtroppo lo rintraccio eccome visto che ce l'ho in alto e ci capita sempre il cielo in quella fascia hehe
biasi e tama possono rispondere bene sul F8500. lo abbiamo visto insieme sia sul tv di tama che quello mio.
quello che abbiamo visto sui nostri tv sembra banding, ma abbiamo convenuto sia il filtro. e' una sorta di reticolo. biasi e tama possono dire meglio. forse anche detto all'inizio in questo thread.
abbiamo anche visto (e' evidente con la schermata dei grigi che si muovono del salvaschermo samsung) anche un'altra cosa: delle dominanti di colore sui grigi. dobbiamo verificare se si attenuano o spariscono dopo la calibrazione a 10 punti.
pero' sulle slide di grigie statiche sul mio non mi sembra di aver visto dominanti di colore in zone specifiche.
-
Ok, grazie sanosuke, biasi e mima. :)
Non sapevo fosse un problema diffuso. Controllerò meglio ma non mi sembra evidente nella normale visione.
Anch'io ho notato delle "ombre" (dominanti?) rosa e verdi nei grigi della shermata di lavaggio.
Ho notato anche (ma probabilmente è una caratteristica normale) che il filtro del pannello guardato cotroluce a tv accesa (ad esempio quando riflette la luce diretta di una lampada) da una certa angolazione presenta una "trama" a bande orizzontali che generano dei riflessi "iridati" (scusate la descrizione fantasiosa da profano). Intendiamoci, nulla che interferisca con la visione in condizioni ottimali.
-
quelle bande sono il filtro installato sul tv, la stessa cosa la vedo sul plasma dell'anno scorso ps51e8000
-
Bene..tuttosommato posso affermare che il mio esemplare è nella norma. Buzz compreso! :(
-
E te lo tieni (il buzz), se non recedi in tempo utile, domani vi racconto i dettagli della delusione ricevuta dal consulto con l'avvocato della Federconsumatori, non ho mai preso tanti schiaffi tutti insieme!
Ora vado a nanna che ho appena finito di lavorare, ciao.
-
beh, finalmente ho trovato qualcosa di questo SAMSUNG che non mi piace, e che mi fa rimpiangere il vecchio caro samsung 32 pollici: la guida del Digitale Terrestre.
Il mio vecchio samsung 32, se andavo in guide o vedevo le info del canale, mostrava al volo qual'era il programma corrente; il samsung, invece, ho visto che a meno che non si decida di passare sul canale, non mostra niente; idem per quando il programma è finito... devo tornare sul canale, per vedere l'aggiornamento delle info :(
E' solo il mio che ha sto poblema? C'é qualcosa di particolare da settare? O è così, e posso attacarmi al tram?
-
Bene stamane è venuto il tecnico a casa a verificare il problema del mio buzz.....
Vorrei premettere che nonostante il suo iniziale scetticismo si è poi rilevata una persona gentilissima e disponibile dopo essersi reso conto che il buzz c'è e come...!!!
Mi ha detto che secondo lui il problema non è dell'alimentatore ma del pannello vero e proprio, dicendomi che la frequenza è troppo alta per essere dovuta all'alimentatore.
Mi ha comunque detto che sarebbe tornato in sede, si sarebbe informato con samsung in modo da individuare se ci sono stati casi simili in precedenza e se vi fosse una procedura standard per tale riparazione.
Bene dopo un'ora mi ha richiamato dicendomi che samsung non ha fatto girare alcuna informazione riguardo tale tipo di problema, che secondo lui è il pannello che emette direttamente il buzz o al più è dovuto al pannello che interferisce con lo stadio di alimentazione e che se sono in tempo mi conviene rimandarlo al negoziante (nonostante lui perda il compenso della riparazione).
Bene se veramente è il pannello non vi è speranza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
io una volta pensavo che prerogativa della tecnologia plasma fosse la perfetta uniformità ma dopo averne visti un bel pò e di marche diverse direi che non è affatto così
beh guarda per uniformita' sono decisamente buoni rispetto ai led eh dove trovi pure clouding spurie e altre schifezze di ogni genere ( oltre al banding ovviamente =P )
quindi SI sono decisamente migliori ma nessuno ha mai detto perfetti...
mima lascia stare la banda di scorrimento lavaplasma nn e' indice di assolutamente NULLA
Non va presa affatto come riferimento per la verifica del pannello,usa le slide,se con quelle sei apposto e nn vedi nulla il pannello e' perfetto.
Riguardo al banding un conto e' il filtro antiriflesso che fa tipo effetto moire ( lo fa il mio,il D l'E e mo mi dite pure l'F quindi nulla di strano ) un conto e' il banding che si vede solo su schermate chiare principalmente di grigio,azzurrino e similari.
Quello e' proprio banding e nn il filtro.
Poi ovviamente andrebbe visto nn so cosa vedete voi sui vosti e cosa vedo io sul mio magari nn parliamo assolutamente dello stesso difetto.
io intendo questo:
http://img109.imageshack.us/img109/7...ding144175.jpg
-
riguardo al buzz secondo me il problema è risolvibile...deve essere sicuramente qualche componente montato male o difettoso...il mio plasma dopo quasi 10 anni senza emettere buzz ultimamente ne emetteva con immagini chiare...probabilmente dovuto all'età!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppino85
[CUT]Mi ha comunque detto che sarebbe tornato in sede, si sarebbe informato con samsung in modo da individuare se ci sono stati casi simili in precedenza e se vi fosse una procedura standard per tale riparazione.
Bene dopo un'ora mi ha richiamato dicendomi che samsung non ha fatto girare alcuna informazione riguardo tale tipo di problema, che secondo lui è il pannello che emette direttamente il buzz o al più è dovuto al pannello che interferisce con lo stadio di alimentazione e che se sono in tempo mi conviene rimandarlo al negoziante (nonostante lui perda il compenso della riparazione). ..........[CUT]
Ecco perchè la tizia per Customer Service con la quale sono in contatto diretto non m'ha risposto nulla quando le ho segnalato il tuo post precedente...
RECEDI Peppino, o almeno prova un altro esemplare, anche se ti devi pagare il corriere vale la pena farlo per darsi una seconda opportunità, sappi che se te lo tieni e Samsung ti propina la storia della conformità, un'eventuale rivalsa per far valere la garanzia legale la dovrai fare verso il negoziante, il che vuol dire non farla! (poi spiego meglio che m'ha detto l'avvocato di Federconsumatori).
Ne provi un altro, poi se ronza pure quello decidi se tenertelo lo stesso (almeno hai un ottimo TV dal punto di vista della visione al prezzo di un mid-range) oppure farti ridare i soldi dal venditore!
E' contrario alla mia religione ed al mio modo di vivere, ma dopo quanto ho saputo ieri (forse avrò scoperto l'acqua calda), unito alla saga che ho vissuto sulla mia pelle, il mio suggerimento può solo essere: nessuna pietà!! per nessuno, produttore, commerciante, etc.etc., è una guerra...
@zampalesta: non so quale 32" avessi in casa, ma il mio vecchio UE46C8000 del 2010 aveva la GuidePlus (Gemstar) per il DTT sempre disponibile (la scarica dal MUX TIMB1 canale dati ROVI tutte le notti) con una settimana di palinsesti per tutti i canali, ottima anche per impostare le registrazioni, questo super-mega-evoluto SmartTV scarica cmq i dati da Rovi ma li usa solo per compilare i suggerimenti dello SmartHub, all'accensione... o almeno io non sono riuscito ad ottenere di meglio, ho pure posto ad ON un campo EEPG scovato sul service menu, ma senza successo!
-
Il tecnico ha detto una cavolata, i pannelli non buzzano, sono le schede che danno la potenza al pannello che buzzano, garantito al 1000%. I plasma li conosco bene dentro e fuori e quelle che buzzano al 99% sono le schede poste ai lati del pannello, molto meno probabile è l'alimentatore principale. Basta aprire il tv per rendersene conto. Il buzz deriva da componenti che risuonano al passaggio della corrente. Di solito sono le bobine che buzzano o gli stadi finali. Chi conosce un po di elettronica di certo conosce il buzz degli alimentatori switching quando mal progettati o assemblati.
-
@plasm-on: esatto! a me hanno sostituito proprio l'alimentatore e non è certo migliorato, anzi, dovessi dare un giudizio è pure peggiorato... Eppoi 'na lastra di vetro che ronza, mah... E non dimenticare che è lo stesso tecnico che al telefono ha dichiarato a Peppino che Samsung c'aveva la soluzione pronta, a me con quanto gli ho rotto i maroni penso l'avrebbero spedita con il corriere pur di non avermi più fra le balle!
@plasmato: visto com'è andata ieri con l'avvocato, a breve aprirò il mio e ti saprò dire, stasera devo già cambiare la batteria all'auto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
Ecco perchè la tizia per Customer Service con la quale sono in contatto diretto non m'ha risposto nulla quando le ho segnalato il tuo post precedente...
RECEDI Peppino, o almeno prova un altro esemplare, anche se ti devi pagare il corriere vale la pena farlo per darsi una seconda opportunità, sappi che se te lo tieni e Samsung ti prop..........[CUT]
quoto assolutamente tutta la strategia. e' quello che consiglio da sempre. recedi, se ancora ko, o recedi e ti fai dare i soldi o te lo tieni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il tecnico ha detto una cavolata, i pannelli non buzzano, sono le schede che danno la potenza al pannello che buzzano, garantito al 1000%. I plasma li conosco bene dentro e fuori e quelle che buzzano al 99% sono le schede poste ai lati del pannello, molto meno probabile è l'alimentatore principale. Basta aprire il tv per rendersene conto. Il buzz d..........[CUT]
plasm-on, premesso che fortunatamente non ho il prob, aprendo il tv cosa si puo' fare per diminuire il disturbo?