pare sia oggetto del prox numero di AFCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
saluti
gianluca
Visualizzazione Stampabile
pare sia oggetto del prox numero di AFCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
saluti
gianluca
... ma mi fido di + di qualche illustre collega di questo forum.;)Citazione:
Originariamente scritto da gen
acta.
;) Possedendo sia il Pana BD10 che il BD30,trovo in quest'ultimo una resa video piu' incisiva.
Ma quanti di voi che l'hanno acquistato risente degli stessi problemi di quello americano? e cioè ha problemi di livello sull'audio del sub?
Avete avuto problemi a caricare i blu ray? perchè quelli del mediaworld mi avevano detto che per esempio con die hard 4 il BD30 aveva dei problemi nel leggerlo...
Avete anche voi il firmware 1.0 ?
e che aspetti a farci una rece? :DCitazione:
Originariamente scritto da brontolo
Nonostante fosse quello in esposizione l'ho portato a casa :D :D :D
anche da te attendiamo prove su prove :)
... sono andato a memoria visto che il BD10 non ce l'ho +.Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
La cosa che più mi incuriosisce è la prova side by side con pioneer oppure sony 500.
@xforce: Io non ho il disco di die hard ma con tutti quelli provati l'altro ieri nessun problema.
Per quanto riguarda il problema del canale LFE io non posso testarlo visto che al momento non posseggo un ampli con input hdmi.
La release del firmware installato non l'ho vista.
Se qualche gentile mi spiega come visionare tale info ...
Grazie,
acta.
http://panasonic.jp/support/global/c...bd30/bd30.htmlCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
;)
Ma questo disco deve avere qualcosa di particolare perchè anche il Samsung 1400 non lo digerisce!!Citazione:
Originariamente scritto da XForce
dalle specifiche sembrerebbe il solo lettore BD a leggere anche i divx. Mi confermate questo?
Grazie a tutti
Gabriele
:cry: :cry: :cry:
Diciamo che l'ho preso per vedere i Divx-hd e solo adesso mi accorgo che non è compatibile con risoluzioni superiori al Pal ...sono indeciso se riportarlo indietro ,ho scritto a Panasonic per sapere se ci saranno aggiornamenti Firmware in futuro per questo formato,attendo notizie.....certo che se qualcuno mi avesse fatto prima la soffiatà .
Comunque anche su un "semplice" hd ready è un altro vedere altro che Sky hd .
Il formato video hdmi sul mio pannello si setta su 1080i a 60 hz.
Senza i 100 hz del mio lcd attivati si notano microscatti che spariscono del tutto con il filtro attivato e a differenza del materiale sd o ski hd non c'è la benchè minima traccia di artefatti ....della serie dei 24p" me ne po fregà de meno" da come si vede .
Non sono la persona adatta per farvi una recensione approfondita più che altro per la dotazione tecnica sia del display che del comparto audio che tuttavia ricevono un netto incremento delle prestazioni .
ciao a tutti,mi date un consiglio?ho appena preso il bd30,domani dovrei avere il cavo hdmi per collegare il pana al denon4308(nuovo nuovo anche lui)e vorrei qualche dritta per settare nel modo migliore entrambi gli apparecchi.che mi dite?la tv è un hd ready.E come rimedio al bag lfe?mi basta cambiare il volume del sub di qualche db?Grazie a tutti.
Ciaooo
Allora...Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
Prima dell'arrivo del fw 1.6, nel momento in cui si ascoltava una traccia PCM di un BD veicolata sull'uscita HDMI, si aveva il canale LFE più basso di 5 db.
Il livello risultava perfetto se la stessa traccia veniva prelevata dalle uscite 5.1 analogiche.
Nessun problema invece x lo streaming di qualsiasi traccia audio compressa.
Con l'avvento della fw 1.6 molti su avs hanno decretato la fine di tale problema.
Però alcuni utenti dotati di strumenti di misurazione hanno verificato che il problema non è stato del tutto risolto. Ora il canale LFE sarebbe inferiore solo di 2db.
Ora è un po che non seguo gli sviluppi sul 3ad di avs.
Con il nostro setup attuale l'unico modo di risolvere è aumentare il livello del sub di 5db ogni volta che si ascolta una traccia PCM veicolata tramite HDMI.
Speriamo in sviluppi futuri.
acta.
Ma dico io, ma come fa panasonic a darci un lettore appena uscito senza uno straccio di firmware che aggiri almeno in parte questo problema, ma possibile che ci sia il firmware per i nostri amici americani e per noi europei ci sia solo pane e acqua???
mi sembrava di aver capito che il problema del pcm si fosse solo se dalla uscita HDMI si facesse veicolare il PCM, mentre in bitstream il problena non sussisteva perchè il PCM lo faceva l'ampli, forse mi sbaglio???
Mi auguro vivamente che panasonic rilasci anche per noi un nuovo firmware...