la scoperta del virtual surraund
per chi, come me, è maggiormente interessato alla parte audio del lettore in oggetto vorrei descrivere questa mia scoperta.
prima di tutto il 696 è collegato ad un ampli NAD C350, quindi ad un impianto non multicanale.
detto questo i concerti in DVD nella codifica DOLBY DIGITAL 5.1 in downmix stereo sono fantastici. si sentono dei bassi che non credevo potessero essere emessi dalle mie B&W 602.5.
ero abbastanza deluso dal DTS finchè non ho inserito il virtual surraund. con il virtual surraund on la codifica DTS si fa preferire al DD e non di poco.
riguardo ai SACD, ho sempre preferito lo strato 5.1 in downmix a quello stereo. il 2 canali suona troppo metallico.
anche con il SACD l'attivazione del virtual surraund porta ad un miglioramento.
chiaramente non sto parlando di un suono hi-fi, ma di un suono eccitante pieno di bassi e dinamica e con gli strumenti ben separati e ben presenti nella scena acustica.
gradirei sapere se altri hanno avuto le mie stesse impressioni.
giusto per completezza, come lettore CD il 696 è forse il migliore fra i lettori DVD che ho avuto.
ma una corretta riproduzione dei CD è una questione abbastanza seria. se si cerca un buon lettore CD allora anche un DVD player da 200 euro non basta.
ma un NAD C521BEE da 400 euro probabilmente sì.