Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
... E' proprio che l'Imon ha uno standard tutto suo che crea dei problemi.
A me sembra piuttosto che durante l'apprendimento del codice per lo spostamento del mouse, non riesci con l'imon a dare un singolo impulso talmente è breve, ma ne dai troppi. E purtoppo il logitech impara che 5 o 6 impulsi dell'imon per lui diventano un unico impulso e dunque ecco lo spostamento enorme del cursore :mad:
Se fai diversi tentativi di apprendimento vedrai che ogni volta il risultato cambia a seconda di come sei stato veloce a premere il mouse sull'imon :rolleyes:
Questo e quello che mi è sembrato capire http://smilando.altervista.org/smile/Indecisi/sm643.gif
Stefano
-
Se vai sul sito Soundgraph e leggi le loro FAQ, troverai la spiegazione e le caratteristiche dello standard utilizzato, che per loro stessa ammissione non è compatibile con i telecomandi universali.
Il punto è che per simulare il movimento del mouse, il codice IR non è costante. Ossia con l'Imon se tieni premuto poco il tasto di spostamento, il mouse si muove lentamente, se lo tieni premuto a lungo il mouse si muove velocemente. E' chiaro che questo funzionamento non può essere replicato dall'Harmony, qualunque sia il modo in cui gli fai apprendere i codici.
Ciao
-
Ho capito, originale però come soluzione ;)
Citazione:
se tieni premuto poco il tasto di spostamento, il mouse si muove lentamente, se lo tieni premuto a lungo il mouse si muove velocemente
Infatti se fai l'apprendimento con una leggerissima pressione sull'Imon (ma è molto difficile), diciamo che il mouse del Logitech diventa quasi gestibile.
Stefano
-
Una domanda.. sperando che altri non l'abbiano già fatta...
Se tra i miei dispositivi ne ho uno che viene aggiornato a livelli di codici IR nel database Logitech, cosa succede?
I nuovi codici vengono aggiunti anche sul mio telecomando quando faccio un aggiornamento del 885? oppure devo cancellare il dispositivo e reinserirlo?
-
:confused: Come aggiornamento codici intendi cambiare apparecchio o ti riferisci solo al db logitech ma te non cambi niente?
Se è la seconda io credo che il db logitech viene "chiamato" in causa solo quando ti memorizzi un nuovo device e non ogni volta che fai l'aggiornamento del telecomando. Penso questo perchè io ho molti pulsanti dove ho rifatto l'apprendimento dal telecomando originale e se fosse come dici te penso che avrei problemi.
Stefano
-
Te li ritrovi immediatamente disponibili mediante software. Cioè non devi reinserire il device. Questo però non crea alcun problema con i comandi memorizzati tramite apprendimento.
Ciao
-
Si la seconda....
Caso pratico. Il mio scaler era presente nel database logitech e l'ho aggiunto ai dispositivi.
Ma poi mi sono accorto che supportava pochi comandi (o nessuno.. non ricordo) e ho dovuto "insegnargli" quelli base con l'apprendimento diretto).
Adesso so che nel database logitech sono stati inseriti nuovi codici IR per il mio scaler.
E mi chiedevo come fare... i nuovi codici vengono trasferiti nel mio telecomando quando mi connetto al software logitech (ma non penso, ragionando su quelli che mi hai detto..)? oppure se cancello e reinserisco il dispositivo me lo ritrovo con i nuovi codici IR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Te li ritrovi immediatamente disponibili mediante software. Cioè non devi reinserire il device. Questo però non crea alcun problema con i comandi memorizzati tramite apprendimento.
Ciao
Grazie! Disponibili appena mi connetto? devo fare un aggiornamento del telecomando?
-
@ Antani tu pensi che ogni volta che si aggiorna il telecomando il software fà un giro nel batabase per vedere se ci sono aggiornamenti?
E possibile ma penso che potrebbe creare problemi con quelli memorizzati manualmente
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
@ Antani tu pensi che ogni volta che si aggiorna il telecomando il software fà un giro nel batabase per vedere se ci sono aggiornamenti?
E possibile ma penso che potrebbe creare problemi con quelli memorizzati manualmente
Interessante questione... da provare....:rolleyes:
-
Mah, non so se si rivede tutto il db...però una volta mi è capitato di andare a guardare i comandi disponibili per un device e ne avevo trovati di nuovi, direttamente nel menù a tendina dei pulsanti ....:confused:. Sinceramente però non mi ricordo che giri avevo fatto, se avevo aggiornato qualcosa oppure no.
Cobra l'unica è provare, prima di aggiungere un nuovo device però controllo nella videata dei pulsanti.
Ciao
antani
-
Io pensandoci da questa estate mi ritrovo il tasto del teletex sul display quando attivo alcune attività :mad: .
E il bello è che volendo toglierlo , non ci riesco perche nel software non risulta :cry:
Stefano
-
Forse alcuni aggiornamenti automatici è possibile che li faccia da solo, ma nel caso di device a cui si è dovuto ricorrere all'autoapprendimento credo non possa modificare niente.
Nel caso del Cobra, comunque, oltre alla funzione di autoapprendimento c'è il comando di "conferma dei codici IR" grazie al quale, in poche parole, il software comprende il tipo di telecomando e di codici da usare con la semplice conferma di solo alcuni comandi principali del telecomando originale (di solito POWER e alcuni numeri) evitando così di dover 'insegnargli' tutti i comandi manualmente.
-
Indeciso sull'acquisto
Ho scoperto da poco dell'esistenza di questo Harmony 885 mentre era un paio d'anni che facevo il filo al pronto (ma hanno dei prezzi da martellata sui mar..i).
Mi avete praticamente convinto ma ....
1) comprandolo via internet e dedicandoci - diciamo - 3/4 ore al giorno, sono sufficienti i 10 giorni di diritto di recesso per configurarlo e capire se fa al caso mio prima di poterlo restituire?
2) c'è qualche anima pia nei dintorni di padova che me lo fa vedere dal vivo?
Grazie mille!
-
Citazione:
dedicandoci - diciamo - 3/4 ore al giorno, sono sufficienti i 10 giorni di diritto di recesso per configurarlo e capire se fa al caso mio
Penso che ci metti molto meno per renderti conto. Le personalizazioni "fini" le farai poi col tempo.
Stefano