Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robintn
"ordine confermato" ti arriva in mail automaticamente dopo aver saldato on line..m poi ti hanno detto quando lo consegnano? si sono fatti più vivi? Hai scelto l'opzione ritiro in negozio?
Ho prima chiamato il negozio scelto per il ritiro, per vedere se lo aveva, 8n modo da andare direttamente lì, non li avevano ovviamente, ma mi hanno confermato che un ordine con 3 Sony xh90 sarebbero arrivati mercoledì o giovedì, mi ha consigliato di acquistare online per poterlo prenotare. Quindi sono andato sul sito e ho fatto ritiro in negozio. La mail di conferma mi è arrivata solo in serata. Adesso attendo che il Sony sia in negozio per andare a ritirare e pagare.
Citazione:
Originariamente scritto da
dickfrey
Attenti all' opzione "con ritiro in negozio" perchè molte catene vi fanno decadere la possibiltà del reso di 14 giorni, poichè trasformano l' acquisto da online a "in negozio". Solo Mediawolrd non fa distinzione tra le due modalità. Occhio !!
Letto che i 14 gg partono dal momento che si ritira il prodotto
-
Ciao a tutti,
se ci sono ancora problemi di riavvio con l'attuale release, come più volte evidenziato, in fase di accensione TV è consigliabile disattivare il collegamento di rete e deselezionare la casella degli aggiornamenti automatici, dopo di che procedere con il collegfamento alla rete della TV....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sicolla
Ciao a tutti,
se ci sono ancora problemi di riavvio con l'attuale release, come più volte evidenziato, in fase di accensione TV è consigliabile disattivare il collegamento di rete e deselezionare la casella degli aggiornamenti automatici, dopo di che procedere con il collegfamento alla rete della TV....
È un'operazione che hai fatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sicolla
Ciao a tutti,
se ci sono ancora problemi di riavvio con l'attuale release, come più volte evidenziato, in fase di accensione TV è consigliabile disattivare il collegamento di rete e deselezionare la casella degli aggiornamenti automatici, dopo di che procedere con il collegfamento alla rete della TV....
Esattamente. Meglio evitare l'ultimo firmware per adesso!👍
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
...Pare invece che l'X1 di fatto risulti più veloce o che almeno mostri meno artefatti. Ci sono diversi post in giro per i forum. Basta cercare "X1 ultimate vs X1"
Mah che ti devo dire...possiedo un XE90 con processore X1 e non so se è lo stesso di quello dell'XH90. Inoltre non so se l'interazione tra il mio SOC e l'X1 è inferiore a quello del SOC e X1 dell'XH90 per la gestione dei movimenti. Comunque posso dire che non lo amo molto. Certo non posso assolutamente compararlo con nulla in casa e soprattutto esprimermi in assoluto ma rispetto ad esempio all'lg B9 e C8 di alcuni miei amici, come risposta ai movimenti, mi sembra inferiore soprattutto nel trattamento di movimenti veloci (artefatti a parte). Ad esempio su netflix in alcuni contenuti, nei panning ad esempio, ci sono vibrazioni che difficilmente si riescono a risolvere smanettando sul motionflow. Mentre invece lo stesso contenuto visto su di un B9 ha molto meno di questi problemi.
Poi ogniuno ha una sensibilità diversa per quanto riguarda il motion. Con questo non voglio assolutamente dire che produce immagini inferiori. Anzi rispetto agli altri è ottimo ma sui movimenti...
PS. Poi non ho mai capito se il rispetto del refresh rate del contenuto riprodotto da un app, che non avviene sul mio XE90, dipende proprio dalla presenza dell'X1 che non riesce a farlo rispetto ad esempio ad un X1 extreme o ultimate. Il pratica le app o riproducono contenuti a 60hz oppure si genera stutter (vedi alcuni film su amazon prime)!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinobeato
È un'operazione che hai fatto?
Ciao, no era un consiglio onde evitare di installare l'ultima release che genera il problema del riavvio, in modo da non avere problemi ed aspettare la release risolutiva.
-
esempio su netflix in alcuni contenuti nei panning ad esempio ci sono vibrazioni che difficilmente si riescono a risolvere smanettando sul motionflow. Mentre invece lo stesso contenuto visto su di un B9 ha molto meno di questi problemi.
Poi ogniuno ha una sensibilità diversa per quanto riguarda il motion. Con questo non voglio assolutamente dire che produce immagini inferiori. Anzi rispetto agli altri è ottimo ma sui movimenti..
un pò mi preoccupa quanto hai scritto sulle immagini i movimenti Ad es. una partita di calcio o di tennis o motori (in HD) come la vedi?
-
Una domanda...come considerate il pannello del Samsung SUHD 4K FLAT serie 8 KS8000?
Considerate che questo era il top di gamma del 2016, ...si è vero era presente anche la serie 9000, con prezzi folli ma anche questo non scherzava....
La tecnologia del 2016 del pannello Samsung ora è superata da questo pannello Sony XH90, in conclusione per dire che non vale la pena spendere tanto per un top di gamma che poi si guasta o è superato poco tempo dopo da soluzioni innovative come questo Sony.
Sono stato abbastanza chiaro? :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robintn
Allora, come ho scritto in un altro forum la situazione di Unieuro è decisamente fumosa e poco chiara.
Se leggo le condizioni del diritto di recesso, che si trovano in basso alla pagina principale, in effetti pare che tu possa fare il reso in negozio, solo dopo avere compilato il modulo apposito, altrimenti ti appioppano un buono spesa e non i soldi. E quindi direi "si può fare".
Ma se vado nella pagina del prodotto che mi interessa e scendo in fondo, trovo una miniatura sulla destra e cliccandola dice : puoi restituire il prodotto, in caso di reso, tramite corriere oppure in uno dei negozi Unieuro. Potranno essere resi in store i prodotti acquistati on line con consegna a domicilio, solo a seguito del diritto di recesso.
Se infine vado nelle FAQ trovo :
Posso effettuare il recesso per ordini acquistati in negozio?
I prodotti acquistati in negozio, a differenza di quelli comprati online, non hanno diritto di recesso, e sono sottoposti al regime di garanzia legale di conformità in relazione al Codice del Consumo.
In sostanza se si fa l' ordine online con ritiro in negozio bisogna stare attenti che non lo trasformino da acquisto online ad acquisto in negozio, facendo così decadere il diritto di recesso.
Unieuro si contraddice in ogni pagina, altri come Trony e Comet sono più chiari e lo dicono chiaramente.
Citazione:
Originariamente scritto da
robintn
Dai Dick buttati, non tergiversare, manchi solo tu...guarda che finiscono le scorte, ne staranno vendendo a fiumi a quel prezzo sia di 65' che, ancor più di 55'
Come cantano i Negramaro sono "in bilicooo".
Da una parte la tentazione e il dubbio di non vedere più il 65" a quel prezzo, dall' altra l' incognita del problema dei riavvii e del tempo di rilascio di quel benedetto firmware.
E' pur vero che mi sembra di avere capito che l' aggiornamento disastroso sia rimasto solo da scaricare via USB ma non più reperibile da parte del TV con la sua ricerca automatica.
-
Assolutamente non ci sono problemi sullo sport ne da dtt che da sat. Inoltre avevo sky hd tempo fa e non mi ricordo di problemi con lo sport. Ma ad esempio nei panning su film di sky a volte c'era il problema della vibrazione e non era risolvibile a meno di avere molti artefatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Assolutamente non ci sono problemi sullo sport ne da dtt che da sat. Inoltre avevo sky hd tempo fa e non mi ricordo di problemi con lo sport. Ma ad esempio nei panning su film di sky a volte c'era il problema della vibrazione e non era risolvibile a meno di avere molti artefatti.
Ciao, tu hai il modello del titolo della discussione ovvero XH90?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sicolla
Ciao, no era un consiglio onde evitare di installare l'ultima release che genera il problema del riavvio, in modo da non avere problemi ed aspettare la release risolutiva.
Grazie del consiglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Assolutamente non ci sono problemi sullo sport ne da dtt che da sat. Inoltre avevo sky hd tempo fa e non mi ricordo di problemi con lo sport. Ma ad esempio nei panning su film di sky a volte c'era il problema della vibrazione e non era risolvibile a meno di avere molti artefatti.
ottima rassicurazione :) scusa se chiedo pure a te ma quando passi alla modalità 4k con Sky hai anche tu un calo di luminosità che rende il tutto poco gradevole da guardare? Io alla fine (calcio, motori) mi ritrovo sempre a tornare alla modalità HD rinunciando a questo benedetto e fino ad ora deludente 4k. Dò la colpa a Sky e al decoder perchè la tv va benissimo per il resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robintn
ottima rassicurazione :) scusa se chiedo pure a te ma quando passi alla modalità 4k con Sky hai anche tu un calo di luminosità che rende il tutto poco gradevole da guardare? Io alla fine (calcio, motori) mi ritrovo sempre a tornare alla modalità HD rinunciando a questo benedetto e fino ad ora deludente 4k. Dò la colpa a Sky e al decoder perch..........[CUT]
Ma con L’ XH90 ti capita ? E se provi Netflix o Prime che fa ?
-
sicolla, robintn, io possiedo l'XE90 e dovrebbe montare lo stesso precessore video X1. Non ho sky adesso e non ho mai avuto sky q. So che con sky hd con uscita 1080i 50hz com'era di default sui decoder hd, in alcuni casi tranne lo sport, nei panning avevo problemi che si risolvevano solo aumentando il motionflow a livelli con molti artefatti. E il mio con le app, se il contenuto non è a 60hz, non si riesce a controllare bene il movimento con nessuna regolazione del motionflow.
Ma ripeto il mio è XE90 e non so se nell'XH90 l'interazione tra il SOC molto più moderno e X1 colmano poi tutte le mie lamentele sul motionflow.